Secondo gli analisti di VanEck SOL volerà oltre i 3.000$ nel 2030

SOL Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana, il principale concorrente di Ethereum, ha registrato alti e bassi nel 2023. Il prezzo ha raggiunto i 34$ questo autunno superando i livelli toccati prima del crac di FTX a ottobre scorso.

Solana non è solo un asset speculativo, è anche un layer 1 in grado di ospitare applicazioni innovative e attrarre milioni di utenti.

A confermarlo è l’analisi del gestore patrimoniale VanEck, che ha pubblicato un report che prevede un aumento nell’ordine del 10.600% del prezzo di Solana entro il 2030.

Il documento valuta anche la possibilità che Solana si affermi come piattaforma per lo sviluppo di Dapp.

Il report di VanEck

Il report di VanEck parte da diverse ipotesi per delineare i possibili scenari di prezzo che potrebbe raggiungere Solana (SOL).

Tiene conto di fattori come il numero di utenti, il volume delle transazioni, le entrate derivanti dalle commissioni e la quota di mercato di Solana per gli smart contract. Elabora quindi tre distinti scenari: pessimistico (Bear), neutrale e ottimista (Bull).

Fonte VanEck

Scenario pessimistico (Bear)

Delineando lo scenario pessimistico, VanEck presuppone che Solana non riesca ad attrarre molti utenti o a generare molte entrate. Stima quindi 5 milioni di utenti per la piattaforma, un volume di transazioni di 1 miliardo di dollari e ricavi di 20 milioni di dollari all’anno nel 2030.

Ipotizza una quota di mercato del 5%. In questo caso, il prezzo del SOL sarebbe di 9,81$ nel 2030, in calo del 70% rispetto al prezzo attuale.

Scenario neutrale

Delineando lo scenario neutrale, VanEck stima che Solana sperimenti una crescita moderata e mantenga il suo suolo di  alternativa autorevole a Ethereum.

Stima per Solana 50 milioni di utenti, un volume di transazioni di 10 miliardi di dollari e ricavi per 200 milioni di dollari l’anno nel 2030. Presume inoltre per Solana una quota di mercato del 30%.

In questo caso, il prezzo del SOL sarebbe pari a 334$ nel 2030, con un aumento dell’800% rispetto al prezzo attuale.

Scenario ottimista (Bull)

Dipingendo uno scenario ottimistico, VanEck presuppone che Solana diventi la prima blockchain capace di ospitare un’app da oltre 100 milioni di utenti.

Ipotesi che si potrebbe realizzare ospitando una Dapp che orbita nel settore dei social, videogiochi o finanza decentralizzata (DeFi).

In quel caso Solana potrebbe avere 100 milioni di utenti, un volume di transazioni di 20 miliardi di dollari e un fatturato di 400 milioni di dollari l’anno nel 2030.

Altro aspetto che si potrebbe verificare a partire da questa ipotesi ottimista, Solana potrebbe raggiungere una quota di mercato dell’80%.

In questo caso, il prezzo di SOL sarebbe di 3.211,28$ nel 2030, in aumento del 10.600% rispetto al prezzo attuale.

Le 5 Dapp promettenti su Solana - Fonte VanEck

Perchè Solana potrebbe farcela?

Solana adotta un approccio innovativo per migliorare l’usabilità delle blockchain concentrandosi sulla capacità di throughput dei dati. Questo fattore misura la capacità di una blockchain di acquisire, elaborare e ordinare i dati in un dato periodo di tempo.

Quando si tratta di determinare se una rete blockchain può ospitare con successo le prossime “applicazioni rivoluzionarie”, velocità, praticità e accessibilità sono fattori cruciali.

A differenza della tradizionale metrica delle transazioni al secondo (TPS), che viene spesso manipolata, Solana dà priorità al throughput dei dati come indicatore affidabile della qualità delle prestazioni.

Solana si distingue grazie all’eccezionale throughput dei dati, superando tutte le altre blockchain esistenti.

Inoltre si attende il nuovo aggiornamento in programma, denominato Firedancer che promette di espandere ulteriormente la capacità di processare i dati su Solana.

Il confronto con Ethereum

Per comprendere la capacità di Solana di rivoluzionare il settore, è possibile compararla a Ethereum. Qui le transazioni sono raggruppate in una sequenza chiamata mempool dove i validatori scelgono le transazioni in base al prezzo offerto da ciascuna.

Ogni 12 secondi, queste transazioni vengono eseguite e il blocco contenente queste transazioni viene trasmesso alla rete Ethereum.

Di conseguenza, Ethereum elabora le transazioni a intervalli scanditi, con tempi di attesa spesso nell’ordine di minuti.

Al contrario, Solana inizia subito a elaborare la transazione, che si completa in circa 2 secondi.

Solana rappresenta così la soluzione ottimale per le app che richiedono scalabilità e un’esperienza che mette a proprio agio l’utente.

In breve, il report di VanEck evidenzia il potenziale di Solana come blockchain capace di ospitare app innovative e adatte all’adozione di massa.

Bisogna considerare che questi scenari si basano su stime aleatorie, che non tengono in considerazione i rischi legati all’incertezza sul piano normativo e il ruolo della concorrenza sul mercato crypto.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Bitcoin News: la notizie di oggi, 16 giugno 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 09:57:55
Bitcoin News
Metaplanet: per comprare Bitcoin emette $210 milioni in obbligazioni
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-16 09:35:59
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo