Solana, LINK, e le meme coin corrono: siamo in alt season?

altcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I movimenti di alcune altcoin, che hanno superato anche le performance di BTC, hanno fatto credere a molti che sia iniziata la cosiddetta alt season, ovvero quando quel periodo, solitamente durante un ciclo di Bull Market, nel quale le Altcoin preformano meglio di Bitcoin.

Secondo gli esperti però, un’altcoin season si verifica quando il 75% delle 50 altcoin principali hanno prestazioni migliori di Bitcoin.

A far gridare all’alt season sono state soprattutto le performance di alcune altcoin come ad esempio Solana, che hanno guadagnato oltre il 30% o come Chainlink, capace di ottenere un incredibile +50%.

Ma stanno andando molto bene anche diverse meme coin come PEPE, Shiba Inu, Dogecoin e Floki che sono in salita nonostante un ritracciamento del mercato nel suo insieme.

Eppure, lo dicono i dati, la dominance di Bitcoin non è mai stata così evidente.

La dominance di BTC al suo massimo in oltre due anni e mezzo

La dominance di Bitcoin (BTC) ha raggiunto il 54%, il livello più alto in oltre due anni e mezzo.

Secondo i dati di TradingView, la posizione dominante del Bitcoin è attualmente del 53,76%, in calo di quasi l’1% nell’ultimo giorno.

La posizione dominante del Bitcoin è quasi tre volte quella di Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, che si attesta intorno al 17,4%.

Il costante aumento della dominance di Bitcoin, a partire da circa il 38% all’inizio dell’anno, arriva nel corso di un anno di rally, con la criptovaluta di punta che ha registrato un’impennata dell’81% dall’inizio del 2023.

Nel  momento in cui scriviamo, il BTC è scambiato a circa 34.280 dollari nell’ultimo giorno. Tuttavia, secondo i dati di CoinMarketCap, la criptovaluta leader è salita di oltre il 20% nell’ultima settimana e di oltre il 30% nell’ultimo mese.

Conclusioni

Il dato della dominance di BTC è fin troppo chiaro, siamo ancora lontani da un alt season, così come siamo lontani dal bull market.

Per chi non volesse arrendersi esiste anche un indice noto come “Altcoin Season Index” che su Blockchaincenter.net fornisce una rappresentazione visiva di questa tendenza. Al momento, l’indice mostra che siamo in una “Bitcoin Season” piuttosto che in una “Altcoin Season”.

L’indice è suddiviso in tre categorie: stagione, mese e anno. Per ciascuna categoria, l’indice fornisce un punteggio su una scala da 0 a 100, dove un punteggio più alto indica una maggiore inclinazione verso una “Altcoin Season”.

Attualmente, i punteggi sono 14 per stagione e mese, e 8 per l’anno, indicando che siamo in una “Bitcoin Season” in tutte e tre le categorie.

L’impressione è che in ogni caso siamo di fronte a un punto di svolta per quanto riguarda il mercato. La ripresa di BTC nell’ultima settimana e il comportamento anomalo di diverse altcoin dimostrano che qualcosa si sta muovendo.

Basterà l’approvazione dell’ETF Spot su BTC a dare il via a un nuovo mercato toro per le crypto?

Difficile rispondere ora ma l’imminente arrivo dell’halving di BTC, atteso ad aprile del prossimo anno, potrebbe scatenare un effetto moltiplicatore.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo