Russia e Cina insieme per la regolamentazione delle CBDC

banca centrale CBDC cina russia
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Russia

Secondo quanto affermato dal procuratore generale russo, la Banca centrale russa e quella cinese devono lavorare insieme per la regolamentazione delle valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Questi commenti giungono pochi giorni dopo che la Duma di Stato russa ha votato a favore di una proposta di legge che consentirà alla banca centrale di Mosca di avviare i test “reali” sulla sua versione digitale del rublo.

Il Rublo digitale prende vita

La Banca centrale russa sta collaborando con 13 banche nazionali per avviare un progetto pilota sul rublo digitale. Nel frattempo la Cina si trova nella fase finale del suo progetto pilota sullo yuan digitale, testando wallet per le CBDC che si integrano con le carte di sicurezza sociale emesse dallo Stato.

Il procuratore generale russo, Igor Krasnov, ha dichiarato che è di interesse comune per Mosca e Pechino creare un sistema legale per prevenire l’abuso delle CBDC da parte dei criminali e che lo scambio di informazioni sulle valute digitali è quindi essenziale.

Krasnov ha anche sottolineato che “la Cina è stata una delle prime nazioni al mondo a introdurre una CBDC, in parte per proteggere l’economia dalle influenze criminali delle crypto”.

Cina

La sede della People’s Bank of China a Pechino. (Fonte: Yongxinge)

Il rublo digitale apre le porte agli investitori internazionali

Di recente la Duma di Stato russa ha approvato una legge sulla CBDC, che entrerà in vigore il 1° agosto, mentre alcune clausole saranno applicate in una data successiva.

La legge russa sulla CBDC permette anche ai non residenti di aprire wallet per le valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Questa mossa suggerisce l’intenzione di utilizzare il rublo digitale per il commercio internazionale, contrariamente alla posizione iniziale della Cina, che aveva previsto l’uso interno dello yuan digitale.

Negli ultimi mesi, però, la People’s Bank of China (PBoC) ha modificato leggermente questa posizione, parlando delle credenziali “transfrontaliere” dello yuan digitale.

Inoltre alcune banche in Cina continentale stanno sperimentando pagamenti transfrontalieri con Hong Kong e Macao, entrambi con valute e sistemi finanziari propri.

Il primo vicegovernatore della Banca centrale russa, Olga Skorobogatova, ha recentemente elogiato l’idea di una CBDC transfrontaliere, affermando che la sua banca ne ha discusso molto. Tuttavia, ha anche avvertito che il lancio di una CBDC transfrontaliera è improbabile “nel prossimo futuro”.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo