Questo segnale tecnico potrebbe innescare un’importante ripresa per Bitcoin

bitcoin prezzi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Bitcoin sta mostrando segni di estrema volatilità, con il valore che cambia radicalmente da un’ora con l’altra. Attualmente viene scambiato a circa 88.500$, dopo essere rimbalzato da quota 86.500$ solo una decina di ore fa. La principale criptovaluta era inizialmente salita fino a 95.000$, spinta dalle speculazioni sulla “Crypto Strategic Reserve” di Trump, ma ha rapidamente invertito la rotta a causa dell’intensificarsi della pressione di vendita.

Il sentiment di mercato è diventato particolarmente incerto, con il Fear and Greed Index sceso a 15, a testimonianza della “Paura Estrema” che serpeggia tra gli investitori. In questo contesto, però, alcuni analisti prevedono una possibile ripresa, citando rari segnali tecnici che in passato hanno anticipato importanti rialzi.

L’open interest di Bitcoin ai minimi da sei mesi: un segnale rialzista?

Nonostante il forte calo, l’open interest di Bitcoin è sceso al livello più basso degli ultimi sei mesi, valore visto l’ultima volta quando BTC veniva scambiato tra i 50.000$ e i 60.000$, prima del suo slancio verso i 100.000$.

L’analista CrediBULL Crypto sottolinea che questo pattern in passato ha segnalato i minimi di mercato, suggerendo che BTC potrebbe essere pronto per una ripresa.

Ci sono tre fattori da mettere in evidenza:

  1. Tasso di finanziamento negativo di Bitcoin: Il tasso di finanziamento è un meccanismo che regola il costo per tenere posizioni long o short nel mercato dei futures di Bitcoin. Quando il tasso è positivo, significa che i trader long (che puntano sul rialzo del prezzo) devono pagare quelli short (che puntano sul ribasso). Quando è negativo, succede il contrario: i trader short devono pagare quelli long. Un tasso di finanziamento negativo può essere interpretato come un segno che ci sono molte posizioni short, il che può essere un’indicazione che il mercato sta diventando “troppo pessimista”. Storicamente, un tasso di finanziamento negativo è spesso seguito da un rimbalzo rialzista, poiché le posizioni short vengono “costrette” a chiudersi, spingendo i prezzi verso l’alto.
  2. Relative Strength Index (RSI) a 24: L’RSI è un indicatore tecnico che misura la forza di un asset, oscillando tra 0 e 100. Un valore sotto 30 indica una condizione di ipervenduto, cioè il mercato ha venduto così tanto che il prezzo potrebbe essere sceso troppo rapidamente. Con un RSI di 24, Bitcoin è tecnicamente in ipervenduto, il che significa che potrebbe esserci una possibilità di rimbalzo nei prezzi, perché storicamente i mercati che entrano in una condizione di questo tipo tendono a recuperare in seguito.
  3. Aumento della liquidità globale: La liquidità globale si riferisce alla quantità di denaro e capitale disponibile nel sistema economico. Quando la liquidità aumenta, significa che ci sono più soldi nel sistema, che potrebbero essere diretti verso investimenti come le criptovalute. Bitcoin in particolare beneficia di una liquidità crescente, poiché le persone cercano alternative sicure e ad alto rendimento in tempi di incertezze economiche. Avere più liquidità nel sistema generalmente aiuta a mantenere i prezzi delle crypto più alti, poiché gli investitori sono più disposti a comprarle.
  4. Bitcoin sottovalutato rispetto alle condizioni macroeconomiche: Questo significa che, nonostante le fluttuazioni di prezzo nel breve periodo, alcuni analisti ritengono che BTC sia sottovalutato rispetto a fattori economici globali più ampi, come l’inflazione, l’instabilità politica o la crescita delle economie. In altre parole, se guardiamo alla domanda e offerta globale di asset sicuri o alle previsioni macroeconomiche, Bitcoin potrebbe avere un valore maggiore rispetto a quello attuale.

In sintesi, la combinazione di un tasso di finanziamento negativo, un RSI basso e una liquidità globale in aumento potrebbe suggerire che Bitcoin si trovi in una fase di correzione momentanea ma con potenziale di recupero e di movimenti rialzisti nei prossimi periodi, in particolare se le condizioni macroeconomiche continueranno a favorire le criptovalute.

In ogni caso, gli analisti avvertono che BTC deve riconquistare i livelli di resistenza chiave per confermare un’inversione rialzista. E che deve superare i 93.000$ con forza per far riprendere la tendenza al rialzo, con i 94.900$ che rimangono un livello critico per un ulteriore slancio.

La volatilità di Bitcoin alimentata dal piano crypto di Trump e dall’incertezza del mercato

Il recente balzo di Bitcoin fino a 95.000$ è stato inizialmente spinto dall’annuncio inaspettato di Trump riguardo alla “Crypto Strategic Reserve”, che mira a detenere principali asset digitali come XRP, Solana e Cardano. L’iniziale omissione di Bitcoin ed Ethereum ha suscitato confusione ma Trump ha poi confermato il loro inserimento, dando un breve impulso al prezzo di BTC.

I guadagni di Bitcoin sono stati di breve durata a causa di una combinazione di presa di profitto e incertezze macroeconomiche. I dazi del 25% a Canada, Messico e Cina hanno scatenato un movimento più ampio di avversione al rischio, pesando sia sui mercati tradizionali sia su quelli delle crypto. BTC è sceso a 82.880$ prima di trovare supporto e rimbalzare.

  • Bitcoin è salito a 95.000$ dopo la proposta della “Crypto Strategic Reserve” di Trump.
  • BTC è sceso del 9% a 82.880$ a causa di forti vendite e preoccupazioni macroeconomiche.
  • Il calo del mercato è seguito dall’annuncio dei dazi di Trump, aumentando l’incertezza.

L’outlook tecnico di Bitcoin – Livelli chiave da monitorare

Bitcoin sta attualmente testando una zona di resistenza importante a 88.500$, con la media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA) a 87.000$ che funge da barriera dinamica. Un breakout riuscito sopra gli 89.000$ potrebbe spingere BTC verso i 90.200$, seguito da una resistenza più forte a 94.900$.

Sul lato negativo, il mancato mantenimento degli 87.000$ potrebbe portare a un nuovo test degli 81.500$, con un ulteriore rischio di discesa fino a 78.300$. La recente rottura al di sotto della trendline ascendente suggerisce un cambiamento ribassista nel momentum, aumentando la probabilità di perdite estese, a meno che BTC non riconquisti i livelli di resistenza chiave.

Con la volatilità che rimane alta, i trader dovrebbero monitorare attentamente l’azione dei prezzi intorno agli 87.000$. Un movimento decisivo in una qualsiasi delle due direzioni probabilmente determinerà la prossima fase di Bitcoin, preparando il terreno per una ripresa o una correzione più profonda.

BTC Bull: la prevendita con ricompense in Bitcoin

Il nuovo progetto BTC Bull sta guadagnando attenzione come un token pensato per premiare i suoi detentori con veri Bitcoin. A differenza delle tradizionali meme coin, BTCBULL distribuisce automaticamente BTC quando Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo, offrendo un forte incentivo per gli investitori a lungo termine.

Inoltre offre staking ad alto rendimento, permettendo agli utenti di guadagnare reddito passivo con il 154% di APY. Questa combinazione, unita al prezzo di vendita di 0,00239$ per BTCBULL, ha portato il progetto a raccogliere già oltre 3 milioni di dollari.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo