Quanti Bitcoin ha ancora Elon Musk nel portafoglio Tesla? – Tantissimi!

bitcoin BTC Elon Musk investimenti Tesla
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

BTC

Stando a quanto riferito nel rapporto sugli utili trimestrali dell’azienda, il valore degli asset digitali detenuti nel bilancio dell’azienda si è attestato a 184 milioni di dollari, ovvero la stessa cifra del trimestre precedente.

La ragione per cui il valore non si è alterato, nonostante il netto aumento del prezzo spot di Bitcoin nel trimestre, risiede nelle norme contabili seguite da Tesla, che impediscono di contabilizzare i guadagni non ancora realizzati in tali impieghi.

Tesla ha riportato un utile per azione rettificato di 0,85 dollari per il trimestre, in linea con le previsioni della maggior parte degli analisti. Invece, il fatturato dell’azienda è stato di 23,33 miliardi di dollari, un valore leggermente inferiore alla previsione di 23,6 miliardi.

Tesla – Terzo trimestre senza variazioni negli impieghi in BTC

Per il terzo trimestre consecutivo Tesla è riuscita a mantenere invariati i propri asset digitali, nonostante la vendita di circa 936 milioni di dollari in BTC nel secondo trimestre del 2022, per ottenere liquidità a causa dell’impatto del Covid.

Finora l’azienda non ha mai rivelato con precisione quanti dollari ha deciso di investire in Bitcoin, visto che si è limitata a riportare il valore in dollari di tutti i suoi asset digitali messi insieme. Si ritiene, però, che la maggior parte dei 184 milioni di dollari, se non la totalità, sia detenuta sotto forma di BTC.

Stando a una stima della società di Bitcoin Coinkite, la casa automobilistica detiene circa 9.720 BTC nel suo portafoglio.

In passato però il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva lasciato intendere che l’azienda deteneva anche un altro asset, ovvero Dogecoin (DOGE), ma non è mai stato rivelato alcun valore. Inoltre non è stato annunciato alcun acquisto di DOGE da parte di Tesla, nonostante accetti la meme coin come forma di pagamento per alcuni dei suoi prodotti online.

BTC
Fonte: Bitcointreasuries.net

Nella giornata di giovedì le azioni Tesla hanno aperto con un ribasso di quasi l’8% rispetto alla chiusura di mercoledì. In seguito sono riuscite a colmare le perdite nelle prime negoziazioni a Wall Street.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo