Quando debutteranno sul mercato gli ETF Spot su Ethereum?

ETF eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

ETF

Secondo Eric Balchunas, noto insider del settore, gli ETF Spot su Ethereum potrebbero debuttare sul mercato già dal 4 luglio. Un’opinione che trova riscontro anche tra gli analisti di JP Morgan.

Quando arriveranno gli ETF Spot su ETH?

Il settore crypto ha vissuto un altro evento storico con l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum avvenuta il 23 maggio, da parte della SEC guidata da Gary Gensler.

In molti si aspettavano un rifiuto, ma l’attuale clima politico potrebbe aver giocato a favore. Ma anche se la SEC ha già dato la sua approvazione, questi ETF non sono ancora disponibili sul mercato americano.

La data del debutto è già stata fissata?

La SEC ha approvato 8 richieste di ETF Spot Ethereum. Ma questa è solo una fase di un processo che durerà mesi. Come ha spiegato James Seyffart, noto analista finanziario, gli emittenti dovranno ancora presentare ulteriori documenti per la convalida da parte della SEC.

Il 31 maggio di quest’anno, la SEC ha chiesto a queste società di presentare versioni modificate di alcuni documenti per un primo commento. Ma, secondo diversi esperti, il debutto sul mercato degli ETF Spot su ETH è solo questione di tempo.

Secondo Eric Balchunas, noto insider del settore, questi prodotti di investimento potrebbero essere disponibili già dal 4 luglio. Anche gli analisti di JP Morgan ritengono che gli ETF Spot potrebbero iniziare a essere negoziati a luglio o ad agosto.

In entrambi i casi, come riporta il sito DL News, i trader hanno scommesso quasi 540 milioni di dollari che ETH toccherà un nuovo ATH di circa 5.000 dollari prima del 28 luglio.

Secondo Jacob Joseph, analista crypto presso CCData, gli ETF Spot su Ethereum potrebbero raccogliere quasi 3,9 miliardi di dollari durante i primi 100 giorni dal lancio.

ETF Spot su Ethereum: alcuni Paesi in anticipo sugli Stati Uniti

Anche se l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum negli Stati Uniti era un evento molto atteso, alcuni Paesi avevano già fatto il grande passo. Hong Kong, ad esempio, aveva lanciato gli ETF Spot su Bitcoin ed Ethereum ad aprile. Inoltre l’Australia lo lancerà giovedì 6 giugno.

Paesi come il Canada dispongono di questo prodotto di investimento da quasi due anni. Secondo un report di Coin Gecko, in Canada sono già disponibili quasi 6 ETF Spot su Ethereum, con oltre 950 milioni di dollari in gestione.

Alternative a Ethereum

Nel frattempo un nuovo progetto che sta catturando l’attenzione degli investitori: PlayDoge (PLAY). È fondamentalmente una meme coin ma anche una crypto Play-To-Earn, ovvero che permette di guadagnare giocando.

PlayDoge

PlayDoge è un gioco mobile che trasforma il meme più amato, Doge, in un animale domestico virtuale in stile Tamagotchi. I giocatori potranno accudire il proprio animale domestico, guadagnando il token nativo del progetto $PLAY.

I giocatori saranno incentivati a guadagnare premi prendendosi cura del proprio animale domestico e portandolo in viaggi avventurosi per ottenere ricompense. Nutrire, addestrare e far dormire l’animale contribuirà a ottenere le ricompense.

Il progetto è ancora in fase di prevendita e ha già raccolto 2,3 milioni. Il token $PLAY è disponibile al prezzo di 0,005 dollari sul sito del progetto. Il token PLAY può anche essere messo in staking per ottenere un rendimento passivo.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Una balena ottiene 10 milioni di dollari di profitto con uno short su Bitcoin a leva 40x
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-18 18:30:00
Rassegna Stampa
Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
2025-03-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo