Quando debutteranno sul mercato gli ETF Spot su Ethereum?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Secondo Eric Balchunas, noto insider del settore, gli ETF Spot su Ethereum potrebbero debuttare sul mercato già dal 4 luglio. Un’opinione che trova riscontro anche tra gli analisti di JP Morgan.
Quando arriveranno gli ETF Spot su ETH?
Il settore crypto ha vissuto un altro evento storico con l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum avvenuta il 23 maggio, da parte della SEC guidata da Gary Gensler.
In molti si aspettavano un rifiuto, ma l’attuale clima politico potrebbe aver giocato a favore. Ma anche se la SEC ha già dato la sua approvazione, questi ETF non sono ancora disponibili sul mercato americano.
This is almost certainly the engagement we were looking for on the S-1’s following the 19b-4 approvals. Issuers and SEC are working towards spot Ethereum ETF launches. https://t.co/xj3oyZvZEA
— James Seyffart (@JSeyff) May 29, 2024
La data del debutto è già stata fissata?
La SEC ha approvato 8 richieste di ETF Spot Ethereum. Ma questa è solo una fase di un processo che durerà mesi. Come ha spiegato James Seyffart, noto analista finanziario, gli emittenti dovranno ancora presentare ulteriori documenti per la convalida da parte della SEC.
Il 31 maggio di quest’anno, la SEC ha chiesto a queste società di presentare versioni modificate di alcuni documenti per un primo commento. Ma, secondo diversi esperti, il debutto sul mercato degli ETF Spot su ETH è solo questione di tempo.
Secondo Eric Balchunas, noto insider del settore, questi prodotti di investimento potrebbero essere disponibili già dal 4 luglio. Anche gli analisti di JP Morgan ritengono che gli ETF Spot potrebbero iniziare a essere negoziati a luglio o ad agosto.
Bloomberg ETF analyst Eric Balchunas recently stated that a U.S. spot Ethereum ETF could be launched by the end of June. This prediction is based on recent filings by BlackRock and Grayscale. Balchunas specifically mentioned that a mid-June launch is less likely, and the latest… pic.twitter.com/tyuNF4m77M
— angry big cat (@AnnalisaLuck) June 1, 2024
In entrambi i casi, come riporta il sito DL News, i trader hanno scommesso quasi 540 milioni di dollari che ETH toccherà un nuovo ATH di circa 5.000 dollari prima del 28 luglio.
Secondo Jacob Joseph, analista crypto presso CCData, gli ETF Spot su Ethereum potrebbero raccogliere quasi 3,9 miliardi di dollari durante i primi 100 giorni dal lancio.
ETF Spot su Ethereum: alcuni Paesi in anticipo sugli Stati Uniti
Anche se l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum negli Stati Uniti era un evento molto atteso, alcuni Paesi avevano già fatto il grande passo. Hong Kong, ad esempio, aveva lanciato gli ETF Spot su Bitcoin ed Ethereum ad aprile. Inoltre l’Australia lo lancerà giovedì 6 giugno.
A lot of chatter about the ETH spot ETF approval in the US.
We've had them in Canada for more than two years now. 🤷♂️#ETHEREUM
— Greg Rieben (@gregrieben) May 24, 2024
Paesi come il Canada dispongono di questo prodotto di investimento da quasi due anni. Secondo un report di Coin Gecko, in Canada sono già disponibili quasi 6 ETF Spot su Ethereum, con oltre 950 milioni di dollari in gestione.
Alternative a Ethereum
Nel frattempo un nuovo progetto che sta catturando l’attenzione degli investitori: PlayDoge (PLAY). È fondamentalmente una meme coin ma anche una crypto Play-To-Earn, ovvero che permette di guadagnare giocando.
PlayDoge è un gioco mobile che trasforma il meme più amato, Doge, in un animale domestico virtuale in stile Tamagotchi. I giocatori potranno accudire il proprio animale domestico, guadagnando il token nativo del progetto $PLAY.
I giocatori saranno incentivati a guadagnare premi prendendosi cura del proprio animale domestico e portandolo in viaggi avventurosi per ottenere ricompense. Nutrire, addestrare e far dormire l’animale contribuirà a ottenere le ricompense.
Il progetto è ancora in fase di prevendita e ha già raccolto 2,3 milioni. Il token $PLAY è disponibile al prezzo di 0,005 dollari sul sito del progetto. Il token PLAY può anche essere messo in staking per ottenere un rendimento passivo.
Leggi anche:






