Prezzo di Pi Network in bilico: Pi Coin può difendere il supporto a $1?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il prezzo di Pi Network rimane in territorio negativo, registrando una perdita di oltre il 6% oggi, 24 marzo. La crypto ha perso il supporto a 1 dollaro e crescono i dubbi degli osservatori sul futuro andamento dell’asset.
In questo contesto, un esperto ha spiegato cosa serve a Pi Coin per mantenere il supporto a 1 dollaro.
Il prezzo di Pi Network scivola sotto 1 dollaro
Oggi Pi è scambiato a 0,9432 dollari, in calo del 6,3% rispetto a ieri, mentre il volume del trading nelle 24 ore è aumentato del 12% a 284,36 milioni di dollari. Nell’intervallo delle 24 ore la crypto è riuscita a superare brevemente il livello di 1 dollaro per poi scendere fino a un minimo di 0,9109 dollari.

Le attuali prospettive di prezzo indicano che il prezzo di Pi potrebbe scendere a 0,71 dollari ad aprile.
Sembra che il recente calo sia dovuto alla mancanza di catalizzatori positivi sul mercato.
Il pessimismo sembra alimentato dal perdurare del silenzio di Binance sul tema quotazione, malgrado il successo di PI nei sondaggi per il listing sul famoso exchange.
Silenzio anche dal fronte del team degli sviluppatori che negli ultimi giorni non hanno divulgato annunci importanti, influenzando negativamente il sentiment.
Qual è il futuro della crypto?
Secondo il sostenitore di Pi Coin, noto con lo pseudonimo di Dr. Altcoin su X, l’attuale quadro è complicato da fattori interni. Di recente un nuovo afflusso di Pi Coin sbloccati dal team ha inondato gli exchange centralizzati (CEX), portando a un aumento dell’offerta circolante.
Per contrastare questo effetto, il team di Pi dovrebbe annullare col burning tra i 60 e i 100 milioni di token nei prossimi giorni. Questa mossa, secondo Dr. Altcoin, potrebbe aiutare a riportare il prezzo di Pi Network sopra il livello di 1 dollaro.
Anche se per il momento prevale la cautela tra gli investitori, la previsione di Dr. Altcoin offre una piccola speranza per il futuro di Pi Coin.
Speranza che potrebbe non essere sufficiente a rassicurare gli animi, dato che sono previsti altri sblocchi di token in futuro. Remano contro anche altri fattori in gioco, tanto da spingere gli investitori a fare le dovute verifiche prima di scommettere sull’asset.
Nuovi sblocchi di Pi Network all’orizzonte: ecco cosa aspettarsi
La traiettoria futura di Pi Coin sarà influenzata direttamente dai prossimi sblocchi di token.
Tra 30 giorni saranno sbloccati in totale 97,65 milioni di Pi, per un valore di circa 93 milioni di dollari al cambio attuale. Il mercato sarà inondato ogni giorno da circa 3,25 milioni di token, e il picco massimo di 6,8 milioni di Pi Coin è previsto per il 3 aprile.

Afflusso che non è destinato a interrompersi a breve. I dati di PiScan mostrano che 115,57 milioni di token saranno sbloccati ad aprile, seguiti da 182 milioni a maggio e 222 milioni a giugno.
Questi massicci sblocchi potrebbero continuare a esercitare pressione sulle prestazioni future del token. Però, come suggerito da Dr. Altcoin, se il team di Pi decidesse di effettuare il burning dei token la pressione sul prezzo di Pi Network potrebbe allentarsi.
Alternative a PI con maggiore potenziale di crescita
Esporsi alle fluttuazioni del mercato può scoraggiare anche gli investitori più esperti. Del resto, il mercato crypto è ancora fortemente influenzato da volatilità e rapidi mutamenti di rotta dei progetti in apparenza più promettenti.
Come successo a PI, sul quale molti hanno scommesso credendolo in grado di offrire solide performance, anche altri token hanno visto un violento crollo dopo una rapida crescita. Per limitare gli effetti di questo tipo di instabilità è bene diversificare gli investimenti.
Per diversificare limitando la propria esposizione a un solo asset, il nuovo progetto Meme Index ($MEMEX) propone una serie di quattro indici ponderati dedicati specificamente alle meme coin.
Attualmente in presale, Meme Index ha già raccolto oltre 4,2 milioni di dollari e si appresta a concludere la raccolta fondi in vista di una quotazione di successo sugli exchange.






