Previsioni valore Dogecoin – Le balene spostano gradi quantità di DOGE – Cosa sta succedendo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nel corso delle ultime 24 ore il valore di Dogecoin si è mosso a malapena e al momento viene scambiato a 0,088410 dollari. Il prezzo attuale segna un guadagno del 7,5% nell’arco dell’ultima settimana e un aumento del 2% nell’ultimo mese, visto che in quest’ultimo periodo Elon Musk ha continuato a parlare in modo criptico della meme coin.
Finora sembra che Dogecoin non abbia reagito alla notizia di ieri, ovvero il trasferimento di ben 2,75 milioni di dollari in token da più indirizzi a un unico wallet. Potrebbe essere una balena che si sta preparando a liquidare i suoi DOGE, visto che altre “whale” stanno spostando i loro fondi.
Previsioni di Dogecoin: Balena sposta milioni di DOGE in un wallet sconosciuto – Cosa sta succedendo?
Gli indicatori di DOGE sembrano abbastanza promettenti, anche se al momento possono essere interpretati in entrambe le direzioni. Il suo indice di forza relativa (in viola) è salito al di sopra di 50 dopo essere sceso a 40 all’inizio del mese e questo indica che sta recuperando un po’ di slancio
Invece la media mobile a 30 giorni di Dogecoin (in rosso) ha smesso di salire al di sopra di quella a 200 giorni (in blu), per cui potrebbe esserci un calo.
Questo sospetto è in parte dovuto dalla recente attività delle balene. Infatti ieri un holder ha spostato 31.158.390 DOGE (che adesso valgono circa 2,75 milioni di dollari) da diversi indirizzi a un unico wallet.
🐕🪙🐋🚨🚨🚨
31,158,390 $DOGE ($2,749,229 USD) was transferred from multiple wallets to an unknown wallet.
Fee: 4.00 ($0.35 USD)
Tx: https://t.co/Xq5voz941m#DogecoinWhaleAlert #WhaleAlert #Dogecoin #CryptoNews
— Ðogecoin Whale Alert (@DogeWhaleAlert) February 19, 2023
Finora questa grossa quantità di DOGE non si è mossa, ma i recenti trasferimenti da parte di altre balene negli ultimi giorni fanno crescere il sospetto che si stiano preparando ad un crollo. Ad esempio nelle ultime quattro ore si sono verificati una serie di trasferimenti simili, per un valore di circa 2,5 milioni di dollari.
Inoltre ieri c’è stato un trasferimento di DOGE, per un valore di oltre 5 milioni di dollari, ad un wallet sconosciuto.
🐕🪙🐋🚨🚨🚨🚨🚨🚨
60,000,000 $DOGE ($5,327,940 USD) was transferred from a #Top20 wallet to an unknown wallet.
Fee: 0.750 ($0.067 USD)
Tx: https://t.co/S0tyvgt5mT#DogecoinWhaleAlert #WhaleAlert #Dogecoin #CryptoNews
— Ðogecoin Whale Alert (@DogeWhaleAlert) February 19, 2023
La situazione è ben peggiore, visto che il 17 febbraio un wallet inattivo da oltre due anni ha effettuato un trasferimento in DOGE per un valore di 28 milioni di dollari a un nuovo indirizzo.
A wallet that had been dormant for almost 2 years transferred 326.4M $DOGE ($28M) to a new address ~30 mins ago.
Will anything happen to #Dogecoin?https://t.co/dfo3nPT07l pic.twitter.com/5pH239NfDn
— Lookonchain (@lookonchain) February 17, 2023
Per il momento si tratta solo di speculazioni, ma è del tutto plausibile che i grandi investitori si stiano preparando a vendere. In effetti gli indicatori di DOGE sono nella posizione giusta per una perdita, mentre i guadagni del resto del mercato dell’ultima settimana hanno perso il loro slancio.
Anche se DOGE è destinato a scendere dall’attuale livello di 0,08841 dollari, rimane predisposto per nuovi guadagni in futuro. Questo è dovuto in gran parte a Elon Musk, che continua a essere un sostenitore della meme coin. Infatti la scorsa settimana lo ha citato in un tweet, raffigurante il cane Shiba Inu, Floki.
He’s great with numbers! pic.twitter.com/auv5M1stUS
— Elon Musk (@elonmusk) February 15, 2023
Inoltre ha indossato una maglietta di Dogecoin al Super Bowl LVII, dove si è seduto accanto a Rupert Murdoch, il proprietario di Fox Corp e News Corp.
it’s 2023 and this guy is wearing a dogecoin shirt to the super bowl pic.twitter.com/Szr0BDyued
— Matt Binder (@MattBinder) February 13, 2023
Tutte queste mosse hanno alimentato l’aspettativa che, prima o poi, Twitter introdurrà i pagamenti in Dogecoin. Questo anche perché il Financial Times ha pubblicato un articolo in cui si legge che il social network stava portando avanti i suoi piani per quanto riguarda i pagamenti digitali e che aveva persino fatto richiesta di licenze regolamentari negli Stati Uniti.
Dato che Elon Musk sostiene da tempo Dogecoin e l’anno scorso aveva lasciato intendere che avrebbe preso in considerazione l’introduzione dei pagamenti in DOGE, questa notizia sembra essere attendibile.
Il rapporto più recente, invece, non menziona DOGE, quindi resta da vedere se le vaghe allusioni di Musk diventeranno realtà. Se così fosse, DOGE avrebbe senza dubbio un’impennata.
Al momento un obiettivo più realistico per il 2023 rimane il livello vicino a 0,13 dollari, come suggerito da un recente rapporto dell’exchange Changelly. Anche se non si tratta di una cifra da prima pagina, si tratterebbe di un guadagno del 47% rispetto al livello attuale.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Alternative a Dogecoin
Sebbene DOGE non abbia ancora raggiunto l’apice, ci sono altri progetti crypto ad alto potenziale che potrebbero essere più promettenti nel breve termine (e anche a lungo termine). Per questo motivo abbiamo elencato le 16 migliori criptovalute per il 2023, analizzate dal team di CryptoNews Industry Talk.
L’elenco viene aggiornato ogni settimana con nuove altcoin e progetti ICO