Previsioni sul prezzo di Bitcoin ed Ethereum: Il trading range stagnante lascia i traders in dubbio sulla prossima mossa
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La criptovaluta più grande del mondo, Bitcoin (BTC), ha recuperato parte delle sue perdite e ha guadagnato una modesta trazione intorno al livello di $23.500, mentre i traders riprendono a investire in criptovalute dopo che il mercato recupera slancio grazie ai continui progressi del settore.
Al momento in cui scriviamo, Bitcoin ed Ethereum sono scambiati rispettivamente a 23.448,68 dollari e 1.645,95 dollari.
#Bitcoin Short Term Fractal (4H)💥
In lower timeframe, #BTC price action seems to be repeating itself while LMACD is reproducing the same sequence. 🫡 pic.twitter.com/ckZbXaqRAM
— Titan of Crypto (@Washigorira) March 1, 2023
La continua ripresa del prezzo di Bitcoin potrebbe essere attribuita ai recenti progressi nel settore delle criptovalute. In particolare, la banca centrale australiana ha espresso la volontà di studiare l’adozione di valute digitali della banca centrale (CBDC) nel paese. Questa mossa potrebbe avere implicazioni significative per i piani CBDC di altre nazioni del Commonwealth.
The pilot will have the companies testing #CBDC, a digital version of central bank issued Australian dollars, using a real claim on the Reserve Bank. This puts the RBA ahead of most global central banks
— RareEd X+ (@Rare_Ed) March 2, 2023
Inoltre, la Francia sta facendo passi da gigante nella regolamentazione delle criptovalute all’interno dell’Unione Europea. Nel frattempo, la Cina sta mostrando un forte sostegno alle politiche emergenti di Hong Kong in materia di criptovalute e agli sforzi del paese per legalizzare gli asset digitali. Questi sforzi sono considerati sviluppi significativi che hanno contribuito a minimizzare le perdite nei mercati delle criptovalute.
France Tightens Crypto Regulatory Environment: The French National Assembly has voted on new measures for crypto regulation, requiring a new set of compliance frameworks for new crypto firms registering operation in the country.
… https://t.co/Np4Z8DPipE #Bitcoin #Crypto #Nft pic.twitter.com/FwXrqfKt8n— Rewards Farm (@Rewards_Farm) March 1, 2023
La possibilità di un aumento dei tassi di interesse e di un maggiore controllo normativo nel settore delle criptovalute potrebbe deludere gli investitori nelle prossime settimane, rappresentando una notizia negativa. Questo è un altro motivo significativo che ostacola qualsiasi ulteriore guadagno del valore di BTC.
La Banca Centrale Australiana mostra interesse per il CBDC
La Reserve Bank of Australia e il Digital Finance Cooperative Research Centre, un centro di ricerca finanziaria australiano, hanno annunciato congiuntamente che la banca centrale australiana inizierà a sperimentare una valuta digitale della banca centrale nei prossimi mesi.
Il 2 marzo, la RBA ha annunciato la collaborazione con il DFCRC per studiare le applicazioni e i vantaggi finanziari di una valuta digitale della banca centrale (CBDC) in Australia.
Australian Central Bank Set to Launch CBDC Live Pilot in a Few Months https://t.co/PfjK9rzS8w @RBAInfo #fintech #Australia #CBDC #banking #digitalbanking #blockchain pic.twitter.com/E3jRcU7vmJ
— Fintech Singapore (@FintechSIN) March 2, 2023
Tuttavia, il progetto pilota inizierà il 31 marzo e terminerà il 31 maggio, mentre la relazione finale sui risultati sarà pubblicata il 30 giugno. Il rapporto includerà una valutazione dei vari casi d’uso sviluppati durante il progetto pilota e dei potenziali vantaggi e svantaggi di una valuta digitale della banca centrale in Australia.
La Francia inasprisce le regole sulle criptovalute per i nuovi utenti
I senatori francesi hanno approvato leggi più severe per le società di criptovalute, che ora richiedono solo la firma del presidente Emmanuel Macron per diventare legge. L’Assemblea Nazionale francese ha approvato una legge con un voto di 109 a 71 che impone condizioni più severe ai nuovi operatori che intendono entrare nel settore delle criptovalute in Francia.
Questa mossa è considerata una battuta d’arresto per l’industria delle criptovalute e potrebbe avere un impatto negativo sui prezzi delle criptovalute.
France is moving ahead with tighter crypto rules for new entrants.
What do you think this will mean for the future of crypto adoption?#FranceCryptoRegulations #CryptoAdoption #Cryptocurrency— Harsimran Kaur (@simrankaur294) March 1, 2023
D’altra parte, Abu Dhabi sta lavorando per attrarre diverse società di asset digitali, tra cui exchange di criptovalute, portafogli digitali e aziende blockchain, fornendo un ambiente normativo favorevole e incentivi fiscali interessanti.
Di conseguenza, questa mossa è considerata una vittoria significativa per il mercato delle criptovalute, che potrebbe presto ricevere una spinta.
Prezzo di Bitcoin
L’attuale prezzo di scambio di Bitcoin, al momento in cui scriviamo, è salito ancora raggiungendo 23.464 dollari, con un volume di scambi pari a 22,8 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore. Nello stesso arco di tempo Bitcoin ha registrato un calo dell’1,29% ma rimane sempre al primo posto nella classifica di CoinMarketCap, con una capitalizzazione di mercato di 452 miliardi di dollari. Bitcoin ha una disponibilità totale di 21.000.000 di monete BTC, di cui 19.305.818 sono in circolazione.
🚀💰 #Bitcoin, the world's largest #cryptocurrency, is making a comeback! 🙌🏼📈 Despite some setbacks, BTC and #Ethereum are currently trading at $23,516.89 and $1,649.09, respectively. Let's see where the market takes us next! #crypto #hodl pic.twitter.com/UGJSPIxwe8
— Arslan Ali (@forex_arslan) March 2, 2023
Le prospettive tecniche della coppia BTC/USD non sono cambiate in modo significativo, in quanto Bitcoin continua a consolidare al di sotto del livello di resistenza di 23.750 dollari, mantenendo un supporto immediato a 22.800 dollari. Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di questo livello, Bitcoin potrebbe trovare supporto a 22.150 dollari.
Nonostante la zona di ipervenduto, c’è la possibilità di un rimbalzo della coppia BTC/USD, che potrebbe portare a sfondare il livello di resistenza di 23.750 dollari e spingere il prezzo fino a 24.250 dollari.
Attualmente, il livello di supporto immediato per la coppia BTC/USD si trova a 22.800 dollari e, se questo livello viene violato, potrebbe esporre il Bitcoin alla successiva area di supporto a 22.150 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Prezzo di Ethereum
Il prezzo di mercato attuale di Ethereum (ETH) si mantiene relativamente stabile sui 1.645 dollari e il suo volume di scambi nelle ultime 24 ore è di 6,9 miliardi di dollari. Nello stesso arco di tempo Ethereum ha registrato un calo di quasi lo 0,50%, ma rimane saldamente al secondo posto nella classifica di CoinMarketCap con un capitalizzazione di mercato di 201 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, la coppia ETH/USD è scambiata all’interno di un intervallo ristretto compreso tra 1.600 e 1.680 dollari, formando un modello di triangolo simmetrico; il breakout di questo intervallo determinerà la prossima mossa del mercato. Un breakout rialzista del livello di 1.680 dollari potrebbe portare a un ulteriore aumento del prezzo dell’ETH verso 1.730 o 1.745 dollari.
D’altro canto invece, un breakout ribassista del livello di 1.600 dollari potrebbe spingere il prezzo di Ethereum verso il livello di 1.550 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023, oltre a BTC ed ETH
Ci sono numerose opzioni per gli investitori nel mercato delle criptovalute oltre a Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Il team di Cryptonews ha stilato una lista delle 16 migliori altcoin da tenere d’occhio nel 2023.
L’elenco viene costantemente aggiornato con nuovi progetti ICO e altcoin, quindi assicurati di consultarlo regolarmente per conoscere le ultime novità.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute
Leggi anche: