Previsioni prezzo Ethereum: I rialzisti mantengono il livello di $2.000 – Dove si dirige ETH?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nelle ultime 24 ore il valore di Ethereum è sceso dello 0,5%, ma è riuscito a mantenersi al livello di 2.051 dollari.
Nonostante questo leggero ribasso, ETH rimane in rialzo dell’8,5% in una settimana e del 31% negli ultimi 30 mesi, grazie all’enfasi per la possibile approvazione di un ETF Spot.
Ethereum è anche salito del 71% dall’inizio dell’anno e, spinto dalla possibilità di un ETF Spot su ETH, cioè che replica direttamente il valore dell’asset, potrebbe riprendere presto a salire.
Previsione prezzo Ethereum
Gli indicatore della crypto rimangono forti, anche dopo il leggero ribasso di oggi.
L’RSI (in viola), l’indicatore che mostra se l’asset è ipercomprato o ipervenduto, sta rimanendo al di sopra di 70. Questo valore indica una notevole pressione di acquisto, che potrebbe aiutare ETH a salire ancora nei prossimi giorni.
Fonte: TradingView
Inoltre la media a 30 giorni, ovvero la media dei prezzi di chiusura della crypto negli ultimi 30 giorni, è salita sopra quella a 200 giorni (in blu), formando un “golden cross”, che solitamente segnala un forte rialzo.
Inoltre il suo volume di trading in 24 sta rimanendo al di sopra dei 21 miliardi di dollari, dopo aver visto 3 miliardi di dollari a metà ottobre.
Questo suggerisce un crescente interesse per ETH. Inoltre negli ultimi due giorni si sono verificati grossi spostamenti, che indicano che alcune balene stanno spostando la crypto negli exchange.
🚨 10,000 #ETH (20,584,873 USD) transferred from #Bybit to unknown wallethttps://t.co/JXm6qBxnIQ
— Whale Alert (@whale_alert) November 14, 2023
Quindi, insieme all’entusiasmo che circonda gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, è probabile che il prezzo di ETH continui a salire nelle prossime settimane.
Anche i suoi fondamentali stanno spingendo in questa direzione. Ethereum continua ad essere la più grande blockchain di layer 1 in termini di utilizzo e adozione, con la sua rete che rappresenta più della metà del total value locked, cioè il valore totale dei token bloccati nella chain, dell’intero settore.
Quest’anno ha anche attirato importanti operatori, con PayPal che ha lanciato la propria stablecoin basata su Ethereum e Coinbase che ha aperto il proprio layer 2 di Ethereum.
Ethereum, quindi, potrebbe facilmente raggiungere i 2.500 dollari entro la fine dell’anno, mentre un mercato rialzista potrebbe spingerla nel nuovo anno verso un nuovo massimo storico.
Alternative ad Ethereum
Per chi cerca di diversificare al meglio il proprio wallet si suggerisce di considerare anche le altcoin recenti, come ad esempio quelle in fase di prevendita.
Una di queste è Bitcoin Minetrix (BTCMTX), una piattaforma stake-to-mine che ha raccolto oltre 3,9 milioni di dollari in circa un mese.
Experiencing the world of #BitcoinMinetrix, a tokenized cloud mining platform that enables everyday individuals to participate in decentralized $BTC mining.
Saying goodbye to concerns about third-party cloud mining scams and gaining full control over your operations. 🔐 pic.twitter.com/Oa9A9y74SO
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) November 14, 2023
Il lancio è previsto nelle prossime settimane e Bitcoin Minetrix consentirà agli utenti di effettuare il mining di Bitcoin (BTC) semplicemente mettendo in staking il suo token nativo, BTCMTX.
#BitcoinMinetrix Stage 7 is ending in 4 days! 🚀 pic.twitter.com/LXsl2fPhzS
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) November 13, 2023
Una volta acquistati i token $BTCMTX si potranno mettere in staking e ricevere in cambio crediti convertibili per acquistare potenza di hashing da dedicare al mining, guadagnando così nuovi token BTC e, attraverso lo staking, nuovi BTCMTX.
Per chi è interessato è ancora possibile partecipare alla prevendita di Bitcoin Minetrix, dove 1 BTCMTX viene venduto al prezzo di 0,0116 dollari.
Alla fine della presale il prezzo del token raggiungerà i 0,01190 dollari, ma potrebbe aumentare notevolmente appena verrà inserito nei listini degli exchange verso la fine dell’anno.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.