Previsioni prezzo Bitcoin: Golden Cross confermata, ripartono le altcoin
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo la brutta giornata di ieri, con centinaia di milioni di liquidazioni, e mercato crypto in rosso, oggi Bitcoin è tornato spingere con forza.
Dopo essere sceso sotto i 100.000 dollari, il prezzo di BTC ha registrato un forte rimbalzo in seguito all’annuncio del cessate il fuoco tra Iran e Israele da parte di Donald Trump. Il risultato?
Un +3,6% in poche ore, con BTC che ha toccato un massimo di 106.000 prima di assestarsi attorno ai 105.400 dollari e altcoin in forte ripresa, con numeri da Bull Run.
A guidare la classifica troviamo SEI, che mette a segno un impressionante +41,1%, seguita da JASMY con un +24,4% e WIF che vola al +23,9%. Ottima performance anche per S (+21,3%) e VIRTUAL, in crescita del +19,1%. Completano la top ten delle migliori altcoin di oggi JUP (+18,7%), INJ (+16,9%), SPX (+16,7%), ARB (+16,1%) e PENGU, che si distingue con un solido +15,4%. Una giornata molto favorevole per le altcoin a medio-bassa capitalizzazione.

Il segnale tecnico: golden cross
Dal punto di vista tecnico Bitcoin ha disegnato un rimbalzo da manuale: una classica ripartenza a V, accompagnata da un incremento dei volumi. Il supporto a 102.800 dollari ha retto bene, con una base più solida in area 101.800. La resistenza attorno ai 105.500 resta il livello chiave da superare.

Fonte: TradingView, 24 giugno 2025.
La novità più importante è la conferma di un golden cross, un segnale tecnico che gli analisti seguono con molta attenzione. Si verifica quando la media mobile a breve termine (in questo caso quella a 20 periodi) incrocia verso l’alto la media mobile a lungo termine (200 periodi). Questo incrocio è avvenuto attorno alla soglia dei $102.850 e indica che la tendenza al ribasso si sta esaurendo, lasciando spazio a un possibile trend rialzista.
Ma c’è di più: entrambe le medie mobili non si sono solo incrociate, ma puntano entrambe verso l’alto, confermando che la pressione d’acquisto sta aumentando. Il mercato sembra dunque pronto a un rialzo, a condizione che venga superata l’attuale resistenza.
Il quadro tecnico è favorevole, ma resta legato a doppio filo al contesto geopolitico. Se il livello dei 105.500 verrà rotto con decisione, il prossimo obiettivo è a 106.500 dollari. In caso contrario, potremmo assistere a una fase di consolidamento.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk