Previsioni Ethereum: ETH tocca massimo di 18 mesi; Presto a $3.000?

eth ethereum prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum

La seconda crypto di maggior valore, Ethereum (ETH) ha registrato un’ottima performance e di recente ha toccato un massimo di 18 mesi. Per questo molti analisti stanno discutendo sulla possibilità che la crypto possa raggiungere il livello di 3.000 dollari, toccato per l’ultima volta nell’aprile 2022.

Secondo l’analista Jelle Ethereum potrebbe continuare il suo andamento rialzista e nel prossimo trimestre potrebbe salire fino ad arrivare al livello di 3.000 dollari. 

“ETH ha raggiunto il livello più elevato degli ultimi 18 mesi e non sembra che si fermerà presto. Ci aspettiamo 3000 dollari nel prossimo trimestre”.

ETH

Grafico del valore di Ethereum. Fonte: Jelle

Il breakout presente nel grafico pluriennale potrebbe indicare un’impennata del prezzo dell’asset nei prossimi due mesi.  Non solo il grafico a lungo termine, ma anche quelli con intervalli di tempo più brevi indicano una prospettiva rialzista

Secondo l’esperto Ali Martinez la crypto ha superato un pattern a triangolo ascendente nel grafico settimanale e, nonostante la volatilità temporanea, potrebbe raggiungere l’obiettivo di 3.400 dollari.

ETH

Ethereum rompe il triangolo ascendente. Fonte: Ali Martinez

Nel frattempo la crypto ha superato il livello critico di 2.130 dollari. Secondo l’analista crypto Michael van de Poppe ETH potrebbe continuare il suo movimento al rialzo verso il nuovo massimo posto a 2.700 dollari e in seguito raggiungere quello a 3.500 dollari nei prossimi 2 o 3 mesi.

ETH

ETH supera il livello cruciale. Fonte: Michael van de Poppe

Inoltre, anche l’indice di forza relativa (RSI) di Ethereum conferma il trend rialzista dato che si trova al valore di 53.

 

ETH

Indicatore RSI di ETH. Fonte: TradingView

Analisi del prezzo di ETH

Al momento Ethereum sta scambiando al livello di 2.525 dollari, registrando un calo dello 0,36% nelle ultime 24 ore. Nell’ultima settimana resta in guadagno del 11,06%, mentre del 12,12% nel corso degli ultimi 30 giorni. Inoltre nell’ultimo anno ha registrato un aumento del 66%, superando il 60% delle prime 100 crypto.

ETH

Grafico del valore di ETH relativo a  7 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Al momento Ethereum sta scambiando sopra la sua media mobile semplice a 200 giorni e ciò suggerisce una prospettiva rialzista nel medio e nel lungo termine. Se Ethereum raggiungerà o meno il livello di 3.000 dollari, lo scopriremo solo in futuro, ma al momento gli esperti e gli indicatori tecnici sembrano ottimisti.

Alternative a Ethereum

Oltre a Ethereum, c’è un’altra crypto che sta attirando l’attenzione del settore: Sponge V2. Si tratta della seconda versione di $SPONGE, un token meme che ha sperimentato un notevole rally del 150% dopo il suo listing.

$SPONGE è stato listato su oltre 10 exchange centralizzati, tra cui LBank, Toobit, CoinW, BTCEX, Poloniex, MEXC, Gate.io, Bitget, BitKan e BitMart. Tuttavia, l’attenzione si sta concentrando su Sponge V2, dato che presenta un nuovo modello di staking e un coinvolgente gioco basato su SpongeBob.

Sponge V2 sarà il token nativo per il gioco Play-to-Earn e offrirà agli holder del token opportunità uniche per guadagnare.

La nuova meme coin non è un classico progetto in fase di prevendita. Per ottenerlo, l’unico modo è tramite il modello “stake-to-bridge”.

 

Gli investitori dovranno mettere in staking i loro token Sponge V1 sul sito ufficiale del progetto. In cambio, riceveranno i token V2, in proporzione alla quantità di token $Sponge V1 bloccati in staking.

Se non si possiedono già i token Sponge V1 nel proprio wallet, sarà possibile acquistarli direttamente dal sito ufficiale, dove verranno automaticamente messi in staking e convertiti in Sponge V2. Per ulteriori informazioni è disponibile la nostra guida con le informazioni su come acquistare il token.

Dato il successo di $SPONGE al momento del suo listing, molti prevedono che Sponge V2 replicherà la stessa performance una volta che raggiungerà i listini degli exchange, diventando un’opzione interessante per gli investitori a caccia di crypto emergenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo