Previsioni di Dogecoin – La meme coin festeggia il “Doge Day” e attende Elon Musk…
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dogecoin ha registrato un pump del 4,5% nell’arco delle ultime 24 ore con l’arrivo del Doge Day, raggiungendo il valore di 0,091902 dollari e confermandosi una delle migliori meme coin del 2023.
Il decollo della crypto si è verificato mentre il resto del mercato è sceso dell’1% nello stesso periodi di tempo, suggerendo che il “Doge Day” abbia influenzato i trader, visto che potrebbero attendere che gli sviluppatori di Dogecoin o persino Elon Musk celebrino la giornata.
Nel corso dell’ultima settimana la crypto ha registrato un rialzo del 10% nell’ultima settimana e del 27% negli ultimi 30 giorni. E visto che Dogecoin continua a sperare nella possibilità che Twitter introduca i pagamenti in DOGE, la meme coin potrebbe registrare ulteriori rialzi nel corso dell’anno.
Previsione Dogecoin – La meme coin festeggia il “Doge Day” – In arrivo una mossa di Elon Musk?
A differenza delle altre crypto gli indicatori di Dogecoin stanno godendo di un’ottima posizione, oltre a rivelare che la meme coin potrebbe aver appena iniziato il suo rally.
Fonte: TradingView
La media mobile a 30 giorni (in giallo) è appena salita sopra la sua media a 200 giorni (in blu), segno che il momentum di acquisto al rialzo ha raggiunto un nuovo livello.
Anche l’indice di forza relativa di DOGE (in viola) è tornato a crescere, scavalcando la quota 60 e dirigendosi verso 70 e oltre, contribuendo ad un ulteriore aumento del valore.
Inoltre il grafico della crypto ha formato un pennant, ovvero una convergenza tra i livelli di resistenza (in rosso) e di supporto (in verde) che potrebbe risolversi in un breakout.
Oggi potrebbe essere la giornata giusta per questo breakout, dato che si tratta del 20 aprile, ovvero il Doge Day.
We're really doing the 420 $DOGE meme aren't we…
lmao this market is literal insanity and I love it. pic.twitter.com/plozTEJcO2
— Charlie (@btc_charlie) April 20, 2023
Nel frattempo Dogecoin Whale Alert ha monitorato alcune grandi transazioni di DOGE che mostrano l’invio della meme coin agli exchange, con l’obiettivo di liquidare la crypto al culmine del Doge Day.
🐕🪙🐋🚨
5,166,666 $DOGE ($474,264 USD) was transferred from an unknown wallet to a #Binance wallet.
Fee: 1.33 ($0.12 USD)
Tx: https://t.co/mWyOV1abRu#DogecoinWhaleAlert #WhaleAlert #Dogecoin #CryptoNews
— Ðogecoin Whale Alert (@DogeWhaleAlert) April 20, 2023
Tuttavia il quadro a medio e lungo termine continua a essere promettente per Dogecoin, se non altro per il continuo sostegno di Elon Musk.
In effetti, Musk continua a promuovere e a sostenere DOGE in ogni possibile occasione. La scorsa scorsa settimana Elon ha twittato che avrebbe pagato un milione di DOGE a chiunque avesse potuto fornire la prova che lui o suo padre possedevano una miniera di smeraldo.
I will pay a million Dogecoin for proof of this mine’s existence!
— Elon Musk (@elonmusk) April 12, 2023
Dopo questa mossa il proprietario di Twitter ha cambiato il logo ufficiale di Twitter con l’immagine di un cane Shiba Inu, scatenando un pump di DOGE.
Questo genere di iniziative sono state il tema di quest’anno. Ad esempio a febbraio Musk ha partecipato al Super Bowl indossando una maglietta di Dogecoin, mentre pochi giorni dopo ha twittato una foto del suo cane Shiba Inu, Floki, con la didascalia “Il nuovo CEO di Twitter è fantastico”.
The new CEO of Twitter is amazing pic.twitter.com/yBqWFUDIQH
— Elon Musk (@elonmusk) February 15, 2023
L’effetto di queste iniziative sembra quello di spingere il mercato a pensare che, prima o poi, Twitter introdurrà i pagamenti in DOGE. Questi sospetti sono stati alimentati anche dalla notizia della scorsa settimana, ovvero che Twitter stia collaborando con eToro per portare il trading cypto nella piattaforma.
Non da meno è la notizia che è stata riportata a gennaio, secondo cui il social media stia continuando a perseguire i propri progetti di pagamento digitale.
Nel caso in cui DOGE dovesse essere effettivamente inserito come uno dei metodi di pagamento digitali, non si potrebbe dubitare del fatto che il suo valore schizzerà alle stelle.
Dopo aver raggiunto il valore di 0,09 dollari, potrebbe facilmente scavalcare i 0,10 dollari e arrivare a 0,05 dollari entro la fine dell’anno.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Alternativa a Dogecoin
Non c’è dubbio che Musk sia molto legato a DOGE, ma al momento non c’è nessuna indicazione o conferma sul fatto che la meme coin sarà utilizzata su Twitter.
Chi sta cercando di ottenere grossi guadagni nel breve termine potrebbe preferire altri token, come ad esempio Love Hate Inu.
La prevendita del suo token LHINU ha raccolto più di 4,9 milioni di dollari, nonostante sia stata lanciata da meno di un mese.
Good morning #LoveHateInu Voters!🌞
We're excited to announce that we have reached another milestone, with over $4.8 million raised!💰
A huge shout out to the #LoveHateInu Gang for their support!👏🐶
Don't wait any longer, join the #Presale today and cast your vote!🔥🚀… pic.twitter.com/mPZLREy2qE
— Love Hate Inu (@LoveHateInu) April 20, 2023
Love Hate Inu è una piattaforma decentralizzata basata sulla blockchain di Ethereum e il suo punto di forza è che offrirà agli utenti ricompense (in LHINU) per partecipare ai sondaggi. Inoltre è possibile guadagnare regolarmente mettendo in staking LHINU.
Inoltre Love Hate Inu sfrutterà l’effetto virale e divertente delle meme coin per costruire una fiorente community, cosa che sarà favorita dalla natura vote-to-earn della sua piattaforma.
Who wants a say in what happens on the #LoveHateInu platform?🤔
Then you need some $LHINU tokens!💪
Stake your tokens for maximum voting power!🗳️
Plus, you can't create a poll without 'em!📊
Join the #Presale today!🚀#CryptoCommunity #AltCoins #MemeCoins
— Love Hate Inu (@LoveHateInu) April 16, 2023
Chi è interessato può partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Love Hate Inu, dove è possibile utilizzare USDT, ETH o la valuta fiat per acquistare la crypto.
Al momento la presale sta vivendo la sua quinta fase, con un token LHINU al costo di 0,0000115 dollari, anche se tra quattro giorni il valore salirà a 0,0000125 dollari, appena inizierà la sesta fase.