Previsioni di Bitcoin ed Ethereum: ETH in rialzo, BTC sulla sua scia?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin, la crypto di maggiore valore, ha avuto un andamento da montagne russe dall’inizio di quest’anno, con un aumento di oltre il 70% nel primo trimestre. Questa performance supera di gran lunga quella degli altri asset, come l’oro fisico e le azioni statunitensi.
La tendenza al rialzo però sembra che stia rallentando, visto che BTC è sceso di recente di oltre il 2% al livello di 28.069,54 dollari, mentre Ethereum ha registrato un calo dell’1,15% fino al livello di 1.890,98 dollari.
Bitcoin (BTC) stays in the $28K price range. The largest whale holds $1.6 billion in BTC. #BTC #Bitcoin #CryptoNews #cryptomarket #ChatGPT #openai Sentiment Result : Positive @crypto_talkies pic.twitter.com/vc6l0IBGvE
— Crypto Talkies – Sentiment Analysis Tool (@crypto_talkies) April 6, 2023
Nell’ultima settimana ETH ha sovraperformato BTC, spinto dall’imminente aggiornamento dell’hard fork di Shanghai, previsto per il 12 aprile.
Nel frattempo i trader stanno esitando a investire in crypto, dato che domani verranno rilasciati i dati sui Non Farm Payroll degli Stati Uniti.
❤💛💚💙
Fed Funds Market is pricing Rate Cuts for September this year.
The Fed is acting tough. Markets not believing.
Macro looking good for a surprise Crypto Rally.
Maybe we top out when they finally Cut.
Maybe $40k #BTC in September, then we crack down to $30k after that pic.twitter.com/CyXhwkCmjv
— yourfriendSOMMI ❤️💛💚💙 (@yourfriendSOMMI) April 6, 2023
Gli investitori stanno tenendo d’occhio le due principali crypto come beni rifugio, in vista di una possibile crisi bancaria negli Stati Uniti.
Da metà marzo Bitcoin sta faticando a superare la zona di resistenza compresa tra 28.800 e 29.000 dollari, ma gli esperti ritengono che i recenti dati macroeconomici e la performance dell’oro possano fornire la spinta necessaria.
Inoltre solitamente aprile è un mese forte per le crypto come Bitcoin ed Ethereum, quindi molti investitori prevedono nuovi massimi storici nelle prossime settimane.
PostFinance e Sygnum collaborano per offrire servizi crypto
PostFinance, una banca al dettaglio di proprietà del governo svizzero, ha deciso di offrire servizi di trading crypto ai suoi clienti, grazie ad una partnership con Sygnum, una banca locale crypto.
Questa partnership consente a PostFinance di offrire ai proprio clienti l’opportunità di acquistare, conservare e vendere le crypto come BTC ed ETH, garantendo che questo servizio sia conforme alle normative locali.
Swiss Government-Owned Bank PostFinance to Offer Customers Crypto
PostFinance will begin offering its 2.5 million customers access to buy, store and sell bitcoin and ether, thanks to a partnership with Switzerland’s Sygnum Bank.#crypto #Bitcoin #nft #bank #digital pic.twitter.com/5ZbF68n4b5
— CRYPT🌏 DRACULA 🕹️ $RCADE 🍸 '🐞 $GAME' (@hashim946) April 6, 2023
La decisione di una banca di proprietà del governo di offrire ai propri clienti servizi bancari regolamentati e conformi per gli asset digitali è decisamente un passo positivo per il mercato crypto, in quanto sostiene gli asset digitali nel sistema finanziario.
L’aggiornamento di Shapella di Ethereum e il suo impatto sul mercato
Un altro fattore che ha favorito lo slancio nel mercato crypto potrebbe essere l’imminente aggiornamento di Shapella. Ethereum, la seconda crypto di maggior valore, sta per introdurre un importante aggiornamento chiamato Shapella, il 12 aprile 2023.
L’aggiornamento consentirà agli utenti di ritirare i loro impieghi in ETH dalla piattaforma, che inizialmente supportava la migrazione proof-of-stake, chiamata Beacon Chain.
📢 #Ethereum's #Shapella upgrade is just 8 days away, and users will be able to withdraw their "staked ether"! But will this lead to a sell-off? 📉
🧵Here's what you need to know 👇
— Satoshi Club (@esatoshiclub) April 5, 2023
Al momento la crypto sta registrando un rally e sembra che questa tendenza sia destinata a continuare oltre il livello di 1.900 dollari e verso la fascia dei 2.000 dollari. Il mercato si aspetta che questo aggiornamento abbia un impatto sul mercato. L’ultima volta che ETH ha subito un importante aggiornamento, si è verificato un sell-off nel mercato.
Quindi ancora non è molto chiaro come questo aggiornamento influenzerà i valori delle crypto, ma il rally che sta vivendo Ethereum potrebbe ripercuotersi anche su altre crypto come Bitcoin.
Valore di Bitcoin
Il valore attuale di Bitcoin è di 28.069 dollari, con un volume di trading di 24 ore pari a 15,5 miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore Bitcoin è sceso di circa l’1,50%.
Nell’analisi tecnica la coppia di trading BTC/USD mostra una tendenza ribassista. Potrebbe, però, incontrare una resistenza una volta raggiunto il livello di 28.250 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Se Bitcoin dovesse riuscire a sfondare il livello di resistenza a 28.250 dollari, il suo valore potrebbe salire fino a 28.900 dollari o addirittura a 29.250 dollari.
Se invece dovesse verificarsi una tendenza ribassista, ci si aspetta un supporto ai livelli di circa 26.500 e 25.500 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Valore di Ethereum
Il valore attuale di Ethereum è di 1.890 dollari, con un volume di mercato di 9 miliardi di dollari nelle 24 ore. Nel corso delle ultime 24 ore Ethereum ha subito un calo dell’1,15%.
Al momento la crypto sta incontrando alcune difficoltà nel superare il livello di resistenza di 1.945 dollari ed è stata scambiata vicino alla zona di supporto di 1.850 dollari.
Se la coppia ETH/USD dovesse riuscire a superare il livello di 1.940 dollari, propabilmente potrebbe incontrerà una resistenza a 2.050 dollari.
Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview
Invece i livelli di supporto per la coppia di trading ETH/USD dovrebbero essere a 1.850 o 1.720 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi progetti ICO e sulle altcoin il team di specialisti di Industry Talk ha stilato un elenco di 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.