Previsioni di Bitcoin ed Ethereum: A breve un breakout del range per BTC e ETH?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin (BTC), la crypto di maggior valore, è riuscita a mantenere il suo rally e ha guadagnato slancio verso la soglia dei 28.500 dollari. Nel frattempo Ethereum (ETH) ha continuato a salire e ha toccato un massimo di otto mesi a 1.900 dollari.
5 weeks ago I shared with you that $BTC made the first BBW-Squeeze ever (2W).
Since then $BTC has risen from 23k to 28k.
The last BBW-Squeeze in the 1W-Chart happened in 2016 and signalled the start of the biggest bull run ever for $BTC.
This is just the beginning. pic.twitter.com/hvh0CzNn2M
— 𝕄𝕠𝕦𝕤𝕥𝕒𝕔ⓗ𝕖 🧲 (@el_crypto_prof) April 4, 2023
Il rally del mercato crypto è stato influenzato dai problemi di liquidità nel settore finanziario, che hanno avuto un impatto sui mercati tradizionali, oltre che su quelli degli asset digitali. Gli investitori quindi stanno tenendo d’occhio qualsiasi instabilità o volatilità, visto che potrebbe avere un impatto sul resto del sistema finanziario.
#Bitcoin is only solution against any Banking Crisis.(NFA)
BTC founder made Bitcoin after watching 2008 financial crisis.
Still it is Early Adoption🤞🏻, if you wait you Loose the chance wont be possible for many to buy one in next 10 Years.#Bitcoin #cryptocurrency #Blockchain pic.twitter.com/a0qupzrxZb
— Darshil Pipaliya (@DarshilPipaliya) April 2, 2023
Un fattore che potrebbe provocare un ulteriore aumento nel mercato crypto è l’imminente aggiornamento di Ethereum, Shanghai, previsto per il 12 aprile.
Gli investitori non si stanno lasciando sfuggire la performance di ETH, dal momento che potrebbe influenzare il resto del mercato. Inoltre rimangono fiduciosi visto che le statistiche mostrano che questo mese è stato proficuo per le crypto.
NDX up 17.67% this year.
BTC up 71.05% this year.
Energy, non-discretionary and value struggling.
Growth and technology thriving.
Commodities mixed.
Appetite for risk is returning.
Long on NDX, short on DJIA.
Hoping for another 1000 on NDX over next quarter. pic.twitter.com/vMZ7LwElYX— William Konarzewski (@Konarzewski1949) April 2, 2023
Non dimentichiamo che Bitcoin ha registrato una buona performance a marzo, visto che ha guadagnato il 23% ed è salito del 67% su base annua.
Per questo motivo, quindi, gli investitori sono piuttosto fiduciosi sulla possibilità che la crypto registri nuovi massimi storici nelle prossime settimane.
Bitcoin registra un rally nonostante il calo dei posti di lavoro USA
Bitcoin ha registrato un’impennata significativa in questo ultimo periodo, nonostante la diminuzione dei posti di lavoro negli Stati Uniti rilasciata martedì, superiore alle attese.
Il recente calo delle offerte di lavoro negli Stati Uniti potrebbe, però, suggerire un allentamento delle condizioni del mercato del lavoro, che potrebbe limitare i guadagni di Bitcoin.
US job vacancies fall to lowest levels since 2021 https://t.co/PPbYvMaOzF pic.twitter.com/jsuDwfoKi6
— New York Post (@nypost) April 4, 2023
Stando all’indagine mensile Job Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS), a febbraio le posizioni dei posti di lavoro negli Stati Uniti sono calate di 632.000 unità fino ad arrivare a 9,9 milioni, toccando il livello più basso da maggio 2021.
Tale diminuzione ha fatto seguito a una riduzione di 1,3 milioni nei primi due mesi del 2023. In precedenza gli economisti avevano previsto 10,4 milioni di posti di lavoro vacanti, evidenziando un calo maggiore del previsto.
Questi dati suggeriscono, quindi, una contrazione del mercato del lavoro, con probabili ripercussioni sulle prospettive economiche e sul sentiment degli investitori, in particolare sulle crypto.
Il rally del mercato crypto non molla
Il mercato crypto è riuscito a mantenere il suo rally e attualmente il market cap si attesta a 1,20 trilioni di dollari, con un aumento dell’1,09% in 24 ore.
All’inizio della giornata di mercoledì la seconda crypto di maggiore valore, Ethereum (ETH), è riuscita a superare la soglia dei 1.900 dollari, toccando un massimo di otto mesi.
Bitcoin invece è rimasto stabile intorno al livello di 28.000 dollari. Le altre crypto più note hanno anche loro registrato importanti guadagni, come ad esempio Dogecoin (DOGE), Ripple (XRP), Litecoin (LTC) e Solana (SOL).
Visto che la maggior parte delle crypto ha registrato una buona performance nel mese di marzo, gli investitori rimangono piuttosto ottimisti per questo mese, anche per il fatto che Aprile è tipicamente un mese positivo per le due principali crypto.
The downtick in US ISM manufacturing data, especailly the ISM employment index makes tomorrow's Non Farm Payroll report a must watch. pic.twitter.com/qRnLSLKIBt
— Sahil Kapoor (@SahilKapoor) April 5, 2023
I problemi di liquidità in corso nel settore finanziario potrebbero però avere un impatto sui mercati degli asset digitali, oltre che avere effetti sull’ecosistema finanziario.
I gestori di asset digitali aumentano la disponibilità di Bitcoin
All’inizio del mese di marzo le quote di BTC detenute dai gestori di asset digitali, compresi i trust e gli exchange-traded products (ETP), sono inizialmente scese in seguito al crollo di alcune banche.
In seguito questi gestori hanno aggiunto quasi 4.000 BTC alle loro disponibilità, per un totale di oltre 692.000 BTC. Questo indica che gli investitori hanno ripreso ad avere interesse per le crypto, visto che i gestori hanno aumentato i loro impieghi.
Digital asset-based trusts and funds have boosted their bitcoin holdings as investor demand has rebounded in the weeks following a number of bank failures. Data from crypto analytics firm CryptoQuant showed the amount of bitcoin (BTC) held by digital asset managers such as… pic.twitter.com/NOG8Ys5mJX
— Eduardo Pinto | Crypto Trader (@EduaPintMans) April 5, 2023
Tale incremento può anche indicare una maggiore fiducia nelle crypto e potrebbe influenzare il sentiment, favorendo un maggiore slancio dei prezzi.
Valore di Bitcoin
Al momento il valore di Bitcoin è di 28.500 dollari, con un volume di trading in 24 ore pari a 16,6 miliardi di dollari. La crypto ha registrato un aumento di quasi il 2,5% nelle ultime 24 ore. Al momento la coppia di trading BTC/USD è rialzista, ma potrebbe scontrarsi con una resistenza quando si avvicinerà al livello di 28.950 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Se BTC dovesse riuscire a sfondare questa resistenza, allora il suo valore potrebbe schizzare a 29.250 o addirittura a 30.500 dollari. Se invece dovesse emergere una tendenza ribassista, la crypto potrebbe trovare supporto ai livelli di 26.500 e 25.500 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Valore di Ethereum
Al momento il valore di Ethereum è di 1.909,55 dollari, con un volume di trading in 24 ore pari a 11,6 miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore la crypto ha registrato un aumento di quasi il 6%.
Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023
Per rimanere aggiornati sugli ultimi progetti ICO e sulle altcoin il team di specialisti di Industry Talk ha stilato un elenco di 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.
Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews