Previsioni del valore di Bitcoin ed Ethereum: BTC sfida la resistenza a $ 23.750, ETH è in attesa

bitcoin BTC cina Economia eth Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Previsioni

Bitcoin ed Ethereum non riescono a cambiare la loro tendenza al ribasso e rimangono sotto pressione. Infatti BTC si aggira intorno al livello di 23.500 dollari, dal momento che gli investitori preferiscono scegliere investimenti più sicuri, viste le incertezze macroeconomiche.

Il calo del valore di BTC, però, è avvenuto dopo il rilascio di una serie di dati statunitensi, che indicavano un rafforzamento dell’economia americana e riducevano la necessità di sostegno da parte del governo attraverso bassi tassi di interesse. Tutto ciò ha suscitato molte preoccupazioni tra gli investitori riguardo all’inflazione e al potenziale rialzo dei tassi di interesse.

Il mercato crypto sta vivendo una fase di ribasso, con Bitcoin che sta lottando per superare il livello di resistenza di 23.750 dollari, rischiando di scendere verso i 22.800 dollari. Anche Ethereum ha registrato un calo dello 0,99% del suo valore nel corso delle ultime 24 ore.

 

Mercato crypto e le preoccupazioni per l’inflazione in aumento

Questa settimana il mercato crypto ha registrato un calo, diminuendo da 1,11 trilioni di dollari a 1,07 trilioni di dollari all’inizio della giornata. Come abbiamo già visto, Bitcoin è stato scambiato al livello di 23.000 dollari, ma anche altre crypto hanno registrato delle perdite, come ad esempio Dogecoin (DOGE), Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Solana (SOL).

Questo è dovuto al fatto che gli investitori sono diventati più prudenti nell’investire in asset rischiosi, visti i problemi macroeconomici, aggravati da tassi di inflazione superiori alle aspettative.

I rialzisti potrebbero riprendere il controllo…

La tendenza al ribasso di Bitcoin, però, potrebbe non essere duratura, visto che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha riferito che gli ordini di beni durevoli sono diminuiti del 4,5% a gennaio rispetto al mese precedente. Quindi, è aumentata la pressione sulla Federal Reserve, affinché ponga fine al suo programma di rialzo dei tassi di interesse prima del previsto.

Infatti ieri il Census Bureau degli Stati Uniti ha rilasciato i dati relativi agli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti, che sono scesi di 13 miliardi di dollari, raggiungendo i 272,3 miliardi di dollari a gennaio. Si tratta di un dato leggermente inferiore alle aspettative del mercato, che prevedevano un calo del 4%, dopo un aumento del 4% a dicembre.

Queste statistiche suggeriscono che la Federal Reserve potrebbe terminare il suo programma di rialzo dei tassi di interesse prima del previsto.

Regno Unito: L’autorità di regolamentazione proporrà dei regolamenti per le crypto

La legislazione sui servizi e i mercati finanziari dovrebbe consentire alla Prudential Regulation Authority ( PRA) della Banca d’Inghilterra di sostenere la crescita economica. Vicky Saporta, direttore esecutivo della Direzione delle politiche di vigilanza della Banca d’Inghilterra (BOE), ha riferito, in un discorso del 27 febbraio, che la PRA, ovvero l’autorità di regolamentazione bancaria del Paese, prevede di introdurre norme per l’emissione e la proprietà di asset digitali.

 

Anche se la mossa della Prudential Regulation Authority di proporre regolamenti per l’emissione e il possesso di asset digitali può essere vista come una notizia positiva per il settore crypto, è improbabile che abbia un impatto immediato sui valori degli asset digitali.

I prossimi eventi economici

I trader seguiranno con attenzione la pubblicazione del Purchasing Managers Index (PMI) di febbraio in Cina, attesa per mercoledì. Secondo le previsioni, i dati mostreranno un aumento dell’attività aziendale rispetto al mese precedente, ma il settore manifatturiero del Paese rimarrà comunque vicino alla zona di contrazione.

Questo sviluppo è importante per l’economia globale, visto che la Cina è la seconda economia mondiale e contribuisce in modo significativo al commercio internazionale.

 

Inoltre l’attenzione del mercato è rivolta ai prossimi dati PMI degli Stati Uniti, nonché agli indicatori del sentiment dei consumatori e del mercato del lavoro per gennaio e il quarto trimestre 2022. Ogni segnale di forza economica negli Stati Uniti potrebbe lasciare alla Fed maggiore spazio per continuare ad aumentare i tassi di interesse, con effetti negativi per le crypto.

Valore di Bitcoin

Nel corso delle ultime 24 ore Bitcoin ha registrato un calo dello 0,30% e al momento si attesta a 23.435 dollari, con un volume di trading di 22,2 miliardi di dollari. CoinMarketCap lo colloca al primo posto della sua classifica, con un market cap di 452 miliardi di dollari.

Le prospettive tecniche della coppia di trading BTC/USD rimangono invariate, visto che BTC rimane consolidato al di sotto del livello di resistenza di 23.750 dollari, mantenendo un supporto immediato a 22.800 dollari. Se la crypto di Satoshi Nakamoto dovesse scendere al di sotto di questo livello, potrebbe testare il supporto a 22.150 dollari.

Valore

Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview

 

Visto che la coppia BTC/USD si trova in zona di ipervenduto, potrebbe verificarsi una ripresa, in grado di sfondare il livello di resistenza di 23.750 dollari e provocare un aumento del prezzo di 24.250 dollari.

La coppia BTC/USD ha come livello di supporto 22.800 dollari ma, se dovesse scendere al di sotto di quest’ultimo, potrebbe testare la successiva area di supporto a 22.150 dollari.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Valore di Ethereum

Nell’arco delle ultime 24 ore Ethereum è diminuito dello 0,50% e al momento si attesta al livello di 1.628 dollari, con un volume di trading in 24 ore pari a 6,9 miliardi di dollari. CoinMarketCap posiziona la crypto al secondo posto della sua classifica, con un market cap di 199,2 miliardi di dollari.

La coppia ETH/USD  sta incontrando un ostacolo al livello di 1.665 dollari. Nel caso in cui riuscisse a sfondare questa barriera potrebbe verificarsi un movimento al rialzo verso il livello di 1.725 dollari. Gli indicatori RSI e MACD si sono spostati in zona di acquisto, ad indicare che la probabilità di una tendenza rialzista è elevata.

ETH

Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview

Il supporto immediato al ribasso di Ethereum si trova a quota 1.577 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe spingere il valore di ETH verso i 1.500 dollari.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023

Gli investitori crypto dispongono di diverse opzioni oltre a Bitcoin ed Ethereum. Per questo motivo, il team di Cryptonews Industry Talk ha stilato un elenco delle 16 migliori criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.

L’elenco viene aggiornato regolarmente con nuovi progetti ICO e altcoin, quindi assicuratevi di scoprire gli ultimi progetti aggiunti.

 

 

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

 

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

BitcoinTracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo