Previsioni Bitcoin ed Ethereum: Settimana cruciale! Sotto i riflettori i dati dei Nonfarm Payroll USA

bitcoin BTC eth ethereum Mercato Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Previsioni

Questa settimana sarà cruciale per il mercato crypto, con i valori di Bitcoin ed Ethereum  sotto i riflettori, visto che verrà rilasciato il rapporto sui Nonfarm Payroll degli Stati Uniti, che rappresenta un punto chiave per gli investitori.

La pubblicazione di questi dati economici potrebbe influenzare gli andamenti delle principali crypto, in quanto gli operatori di mercato monitorano attentamente questi  eventi.

Prospettive fondamentali delle criptovalute

Bitcoin non è riuscito a sostenere il suo rally al rialzo e ha perso parte del suo valore, scendendo al di sotto dei livelli di 28.000 dollari. Anche Ethereum ha registrato una perdita ed è sceso fino 1.800 dollari.

Gli investitori attendono con impazienza la pubblicazione di due indicatori economici significativi negli Stati Uniti, ovvero i dati sull’occupazione e sulla produttività, che verranno rilasciati a breve. Questi indicatori, insieme ad altri fattori macroeconomici come l’inflazione, le turbolenze bancarie e gli sviluppi normativi, avranno probabilmente un impatto sul valore di BTC nei prossimi giorni.

Gli sviluppatori di Ethereum, invece, attendono con impazienza l’imminente aggiornamento di Shanghai del 12 aprile, che segna una tappa fondamentale nello sviluppo di Ethereum. Grazie a questo aggiornamento Ethereum passerà completamente al sistema di consenso Proof Of Stake (PoS), volto a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la scalabilità della rete. Inoltre è previsto che questo sviluppo provocherà un aumento del valore di ETH.

Stato d’animo di risk-off nel mercato crypto

Il mercato crypto ha registrato una forte performance nelle ultime settimane, con un fattore che ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori in Bitcoin.

Infatti iniziano a vedere BTC come un’alternativa sicura ai metodi bancari tradizionali. Questo sentiment è stato determinato principalmente dal crollo di diverse banche, tra cui Silicon Valley Bank, Silvergate Capital e Signature Bank.

La recente impennata del mercato, però, sembra aver perso slancio, visto che al momento è sceso a 1,16 trilioni di dollari, con una perdita del 2,30% nelle ultime 24 ore.

Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), le due crypto di maggior valore, non sono riuscite a sostenere i loro precedenti guadagni e sono scese rispettivamente a circa 27.000 e 1.700 dollari all’inizio della giornata.

Inoltre anche altre cypto note come Dogecoin (DOGE), Ripple (XRP), Solana (SOL) e Litecoin (LTC), hanno registrato perdite significative.

Gli investitori attendono gli indicatori economici USA

L’impennata del valore di Bitcoin sembra aver subito un rallentamento, visto che i trader sono cauti nel piazzare le loro puntate e investire in crypto. Questo è probabilmente dovuto all’imminente pubblicazione di due indicatori economici cruciali negli Stati Uniti, ovvero i dati sull’occupazione e sulla produttività.

In attesa di questi dati, gli investitori monitoreranno probabilmente altre questioni macroeconomiche che potrebbero avere un impatto sul mercato di Bitcoin, come l’inflazione, le turbolenze finanziarie e le modifiche normative. Questi fattori genereranno probabilmente fluttuazioni significative nel valore di BTC e di altre crypto.

Valore di Bitcoin

Il valore attuale di Bitcoin è di 27.679 dollari, con un volume di trading di 24 ore pari a 13,5 miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore Bitcoin ha registrato un calo del 2,79%.

La coppia di trading BTC/USD è stata scambiata all’interno di un range neutrale, mantenendo una zona limitata tra 27.600 e 28.900 dollari. Gli investitori sono alla ricerca di un forte catalizzatore fondamentale per uscire da questo specifico trading range.

Se si dovesse verificare un breakout al di sopra di 28.250 dollari, BTC potrebbe essere spinto verso il suo prossimo livello di resistenza immediata di 28.900 dollari. Invece il supporto immediato al ribasso di Bitcoin si trova a 27.600 dollari.

BTC

Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview

I principali indicatori tecnici, come l’RSI e il MACD, sono scesi al di sotto dei loro livelli medi (50 e 0, rispettivamente), suggerendo una tendenza alla vendita tra gli investitori.

Inoltre il breakout del range di trading compresa tra 27.600 e 28.900 dollari determinerà l’ulteriore azione dei prezzi.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Valore di Ethereum

Il valore attuale di Ethereum è di 1.778 dollari, con un volume di trading di 24 ore pari a 6,5 miliardi di dollari. Ethereum è sceso di quasi il 2% nelle ultime 24 ore. La coppia di trading ETH/USD continua a scambiare all’interno di un ampio intervallo, fluttuando tra i livelli di 1.750 e 1.850 dollari.

Al momento la crypto sta lottando per sfondare il livello di resistenza di 1.850 dollari e ha costantemente scambiato vicino al livello di supporto di 1.750 dollari.

ETH
Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview

Se la coppia ETH/USD dovesse riuscire a superare la soglia dei 1.850 dollari, potrebbe affrontare ostacoli al livello dei 1.940 dollari. I livelli di supporto per la coppia ETH/USD sono previsti a 1.700 o 1.620 dollari.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023

Per rimanere aggiornato sugli ultimi progetti ICO e sulle altcoin il team Industry Talk di Cryptonews ha stilato un elenco delle 16 criptovalute più promettenti da tenere d’occhio nel 2023.

.

 

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

 

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

PrevisioniTracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo