Bitcoin crolla in risposta al rialzo dei tassi della Fed

bitcoin fed
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

BitcoinDurante la mattina il valore di Bitcoin si è attestato a 29.464 dollari, con un timido aumento dello 0,50%.

Negli ultimi sette giorni, però, la crypto ha subito un notevole calo di quasi il 3% a seguito della decisione della Federal Reserve di aumentare di 25 punti base il tasso dei federal funds.

Nonostante un’economia in crescita moderata, l’adozione da parte della banca centrale di una politica monetaria più restrittiva ha esercitato una certa pressione al ribasso sul valore di Bitcoin.

Quindi i trader stanno monitorando attentamente le reazioni del mercato, visto che potrebbe influenzare la performance della crypto.

La Fed alza i tassi di 25 punti base

Nonostante la moderata crescita economica, la Federal Reserve ha recentemente aumentato il tasso dei federal funds di 25 punti base. Questa decisione era prevista e il giorno successivo BTC ha registrato un certo miglioramento.

L’obiettivo del rialzo dei tassi era quello di tenere sotto controllo l’inflazione, come risulta dall’ultimo rapporto del Federal Open Market Committee (FOMC).

Secondo il presidente della Fed, Powell, potrebbero esserci altre modifiche dei tassi a settembre, ma anche una possibile pausa. Tuttavia, il comitato non ha ancora preso alcuna decisione sulle future riunioni.

Tuttavia, oggi potrebbe esserci una certa pressione di vendita sul mercato crypto a causa della previsione della Banca centrale europea (BCE) di aumentare i tassi di interesse di altri 25 punti base, anche se l’Eurozona è ufficialmente in recessione.

 

Anche la Banca centrale del Giappone sta discutendo se aumentare i tassi di interesse, e ciò potrebbe portare ad un venerdì particolarmente turbolento.

L’aumento del tasso sui federal funds da parte della Federal Reserve, nonostante una moderata crescita economica, ha avuto un impatto misto sul valore di Bitcoin. Sebbene la decisione fosse stata prevista e già presa in considerazione, BTC ha comunque registrato un certo miglioramento il giorno successivo.

Previsione di valore di Bitcoin

Bitcoin ha trovato supporto intorno al livello di 28.850 dollari, come evidenziato da una serie di candele Doji e spinning top che si sono chiuse sopra questa soglia di prezzo.

BTCGrafico del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView

 

Al momento si trova appena al di sotto del livello di resistenza significativo a 29.500 dollari. Questa resistenza è particolarmente forte grazie alla presenza di una trend line al ribasso visibile sul grafico relativo a quattro ore.

L’ultima chiusura della candela suggerisce la possibilità di una piccola correzione del valore di BTC.

Tuttavia, è importante notare che Bitcoin ha già superato la media mobile esponenziale (EMA) a 50 periodi, che precedentemente agiva da resistenza intorno a 29.250 dollari.

Questo livello è diventato un supporto e una chiusura al di sopra di questa soglia di prezzo potrebbe segnalare la continuazione del trend rialzista.

Analizzando gli indicatori tecnici principali, come l’indice di forza relativa (RSI) e la divergenza della media mobile di convergenza (MACD), entrambi suggeriscono che le probabilità di mantenimento del trend rialzista sono ancora elevate, poiché si mantengono in territorio positivo.

Se BTC riuscisse a superare il livello di 29.500 dollari, la prossima resistenza tecnica sarà probabilmente intorno ai 30.000 dollari.

Oltre a questo, la prossima resistenza potrebbe essere individuata intorno ai 30.350 dollari. Al contrario, se BTC scendesse al di sotto del livello di 28.850 dollari, la prossima area di supporto si troverebbe intorno ai 29.000 dollari.

Un calo al di sotto di questo livello potrebbe portare a un ribasso verso 28.850 dollari.

In generale, l’analisi tecnica suggerisce una prospettiva relativamente positiva per BTC, con potenziali livelli di resistenza e supporto da monitorare attentamente prima di investire in Bitcoin.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto da tenere d’occhio nel 2023

Se vuoi investire in un progetto crypto in fase iniziale valuta le migliori prevendite. Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato regolarmente, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi ti consigliamo di tenerlo d’occhio.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

CryptoTracker dei prezzi crypto. Fonte: Cryptonews

 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo