Previsione prezzo Solana – SOL continua a salire, presto a $100?

prezzo SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

SOL

Nelle ultime 24 ore il valore di Solana è balzato del 6% nelle ultime 24 ore, con un guadagno del 5% solo nell’ultima ora.

Al momento SOL sta scambiando al livello di 49,56 dollari, con un guadagno del 28% in una settimana e un aumento del 121% negli ultimi 30 giorni, mentre l’altcoin è aumentata del 400% dall’inizio dell’anno.

Solana  si sta distinguendo per essere uno dei token più performanti quest’anno, anche se rimane lontano dell’80% dal suo massimo storico a 260 dollari. Questo vuol dire anche che gli rimane ancora molto spazio per salire.

Previsione del prezzo di Solana

Non c’è dubbio che SOL si trovi nel bel mezzo di un forte slancio, con i suoi indicatori che rimangono rialzisti.

La sua media a 30 giorni (in giallo), ovvero la media dei prezzi di chiusura degli ultimi 30 giorni, sta continuando a salire sopra quella a 200 giorni (in blu), mentre il prezzo sta crescendo al di sopra di entrambe, segnalando l’arrivo di un breakout.

SOL

Grafico del valore di Solana. Fonte: TradingView

Anche il suo indice di forza relativa (viola), ovvero l’indicatore che indica se un token è ipercomprato o ipervenduto, è salito al di sopra del valore di 80.

Anche se questo potrebbe voler dire che sta entrando in territorio di ipercomprato, potrebbe rimanere al di sopra di 70 per diverso tempo.

Inoltre il livello di supporto di SOL (in verde) è aumentato costantemente dalla fine di settembre e adesso sta accelerando.

Questo vuol dire che se SOL dovesse scendere tra un rally e l’altro, non dovrebbe registrare dei ribassi significativi.

Inoltre il volume di trading di SOL sta continuando ad aumentare, passando da appena 150 milioni di dollari a metà ottobre a 3 miliardi di dollari.

Questo potrebbe voler dire che le balene potrebbero aver iniziato ad investire nel token in maniera massiccia, oppure che vogliono trarne profitto.

 

Tuttavia, il volume di SOL ormai è tale che potrebbe assorbire le liquidazioni e proseguire al rialzo nelle prossime settimane.

Questo perché il sentiment degli investitori è in forte aumento di fronte alla possibile approvazione di un ETF Spot su Bitcoin e, più recentemente, di un ETF Spot su Ethereum. 

Se l’ETF Spot su Ethereum dovesse essere accettato, potrebbe essere molto positivo anche per Solana, poiché in seguito ci potrebbero essere dei  fondi basati su SOL.

Insieme al continuo sviluppo della rete, questi progressi fanno pensare ad un costante aumento del prezzo dell’altcoin.

Quindi, dopo aver toccato i 50 dollari potrebbe iniziare il nuovo anno a 100 dollari.

Alternative a Solana

SOL potrebbe salire ulteriormente nelle prossime settimane, anche se i trader potrebbero mantenere un portafoglio diversificato, includendo altcoin più recenti con notevole potenziale di crescita, come ad esempio quelle in fase di prevendita.

Uno di questi è Bitcoin ETF Token (BTCETF), una crypto ERC-20 che ha collegato la sua tokenomics a Bitcoin e all’approvazioni dell’ ETF Spot su Bitcoin.

Il progetto ha iniziato la sua prevendita solo alcuni giorni fa, ma ha rapidamente raccolto oltre 200.000 dollari.

Bitcoin ETF Token prevede di effettuare il burning del 25% della sua fornitura complessiva di 2.100.000.000 BTCETF nel corso del tempo.

In particolare, effettuerà il burning del 5% della sua offerta totale ogni volta che verranno raggiunti determinati obiettivi, con il primo che sarà legato all’approvazione del primo ETF su Bitcoin da parte della SEC.

 

Questo traguardo vedrà anche l’abbassamento della fee sulle transazioni, che parte dal 5%, al 4%.

Inoltre quando Bitcoin (BTC) raggiungerà i 100.000 dollari, il progetto effettuerà il burning dell’ultimo 5% della sua offerta e abbasserà la fee allo 0%.

Visto che si tratta di un token ERC-20 consentirà ai suoi titolari di guadagnare un reddito passivo attraverso lo staking.

 

Tutte queste caratteristiche spiegano il successo della sua prevendita. I nuovi acquirenti che possono ancora partecipare visitando il sito ufficiale di Bitcoin ETF Token.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo