Previsione prezzo DogWifHat – WIF in affanno, riuscirà a superare Dogecoin?

Dogwifhat Memecoin prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

WIF

Dopo aver toccato i 4 miliardi di dollari di market cap lo scorso mese, la meme coin di Solana Dogwifhat (WIF) sta subendo un brusco calo.

Al momento Dogwifhat sta scambiando in rosso intorno a 3,51 dollari, con un ribasso di circa il 4% in 24 ore, secondo CoinMarketCap. Anche il suo market cap è sceso del 25% rispetto al mese scorso e adesso si attesta a circa 3,5 miliardi di dollari.

I ribassisti stanno monitorando attentamente WIF, in vista della possibilità che la meme coin tocchi un’altra volta la media mobile a 21 giorni, che ha agito come supporto fino alla fine di febbraio. Ma Dogwifhat attualmente sta testando il supporto situato nei massimi toccati a metà marzo intorno a 1,50 dollari. Se abbastanza acquirenti rientreranno sul mercato, i ribassisti potrebbero non riuscire a testare di nuovo la 21DMA.

WIF, però, potrebbe non riprendersi rapidamente, viste le prese di profitto in un momento in cui il resto del mercato si sta consolidando in vista dell’ halving di Bitcoin. Ma nonostante le incertezze nel breve termine, le prospettive a lungo termine rimangono rialziste.

Previsione del prezzo di Dogwifhat – Quale sarà il prossimo passo di WIF?

Se WIF dovesse rompere al di sotto dei massimi di metà marzo e della media mobile di 21 giorni, potrebbe subire un calo fino al supporto di 2 dollari.

Si tratterebbe di un forte calo del 45% rispetto al prezzo attuale. Ma visto il trend rialzista del mercato, è probabile che gli investitori entreranno in gioco prima o poi per acquistare durante il ribasso.

WIF

Grafico del valore di WIF. Fonte: TradingView

 

Nonostante l’hype intorno alla meme coin, il suo market cap rimane modesto se paragonato a quello di altre meme coin come Dogecoin.

Attualmente, secondo i dati di CoinMarketCap, il market cap di Dogecoin supera appena i 25 miliardi di dollari. Anche se è  azzardato ipotizzare che WIF possa un giorno superare DOGE, potrebbe raggiungere in futuro una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari.

Alternativa a Dogwifhat 

Dogwifhat presenta un’opportunità interessante per gli investitori che cercano di ottenere grandi guadagni nel lungo. Ma nel mercato sono presenti altre meme coin con un forte potenziale di crescita nel breve termine, come quelle in fase di prevendita.

Un di queste potrebbe essere Dogecoin20 ($DOGE20). La nuova meme coin porta avanti l’eredità di Dogecoin sulla chain di Ethereum come token ERC-20.

La sua prevendita ha riscontrato molto successo, raccogliendo 10 milioni di dollari, e ora si sta preparando per il listing previsto tra 15 giorni.

Il progetto ha introdotto una serie di miglioramenti rispetto al Dogecoin originale. Innanzitutto, utilizza la chain di Ethereum, che lo rende più ecologico.

Inoltre, l’utilizzo di Ethereum consente a DOGE20 di offrire la possibilità di staking. Il sistema di staking è stato progettato per offrire maggiori premi ai primi investitori, incoraggiando così la partecipazione a lungo termine fin dall’inizio. In futuro, darà priorità alle ricompense per chi manterrà i token in staking per periodi più lunghi.

A differenza di Dogecoin, il progetto dispone di un’offerta fissa di 140 miliardi di DOGE20.

Il team del progetto ha destinato il 25%  alla prevendita del token, un altro 25% all’ attività di marketing, mentre un ulteriore 25% alla tesoreria per sostenere lo sviluppo della crypto. Inoltre, il 15% sarà destinato alle ricompense per lo staking, mentre il restante 10% alla liquidità per gli exchange.

 

Se volete saperne di più su questo progetto vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.

Attualmente è possibile acquistare DOGE20 al prezzo di 0,00022 dollari per token sul sito del progetto. Il listing è previsto il 20 aprile, durante il Doge Day.

 

Leggi anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo