Halving di BTC rimandato a maggio: Bitcoin si aggiorna per diventare più green

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin continua a stupire e, dopo aver toccato i nuovi massimi solo qualche settimana fa, ha svelato un importante aggiornamento che riguarda il suo processo di mining.

Si tratta di una nuova release del software finalizzata a rendere il processo di estrazione più ecologico e che impatterà sulla data del prossimo halving.

Questo perché i miners dovranno aggiornare il software ad aprile e questo porterà a un rallentamento nella generazione dei blocchi.

La stima è che l’halving, previsto per metà aprile, venga rimandato verso la metà o la fine di maggio di quest’anno.

La spiegazione completa è stata affidata a un whitepaper 2.0 intitolato: The Evolution of Bitcoin, Toward Greener and Safer Miner pubblicato sulle principali piattaforme online dalla community di Bitcoin.

Di seguito riportiamo il testo originale in inglese e la spiegazione in italiano.

The Evolution of Bitcoin: toward greener and safer miner

 

Il whitepaper 2.0 distribuito dalla community tecnica di Bitcoin – Fonte: Bitcoin.org

Abstract

This whitepaper delves into an innovative addition to Bitcoin mining technology, aimed not only at making the mining process more environmentally friendly but also at bolstering the security of the Bitcoin network. Through the introduction of this technology, we anticipate a temporary shift in the Bitcoin halving timeline from April to May 2024.


Introduction

Bitcoin has emerged as one of the greatest financial innovations of the 21st century. However, with growing global concerns over the environmental impact and security of cryptocurrencies, evolution is imperative. This document details a significant update addressing these concerns.


Technological Innovation

The update introduces a new mining architecture that reduces energy consumption per transaction by over 50%, through the use of next-generation mining hardware and a more efficient mining algorithm. It also incorporates new security measures that reinforce the network against external attacks.


Impact on the Halving

The rollout of this technology requires widespread adoption and hardware upgrades by miners globally. This will lead to a temporary slowdown in block generation, resulting in the halving shifting from April to May 2024.


Expected Outcomes

  • Reduction in Environmental Impact: A significant decrease in energy consumption, making Bitcoin mining more sustainable.
  • Enhanced Security: Strengthening of Bitcoin network defenses against potential attacks.
  • Economic Stability: Minimization of the economic impact of the delayed halving through effective communication and planning.

Conclusions

The proposed update represents a critical step forward for Bitcoin, ensuring it remains at the forefront of technological innovation, sustainability, and security. With the collaboration of the Bitcoin community, this update will mark the beginning of a new chapter for the world’s most influential cryptocurrency.

Cosa dice il whitepaper: il riassunto

Il whitepaper “L’Evoluzione di Bitcoin – Verso un Mining Più Ecologico e Sicuro”  introduce un aggiornamento significativo nella tecnologia di mining di Bitcoin. L’aggiornamento mira a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la sicurezza della rete, introducendo una nuova architettura di mining che diminuisce il consumo energetico per transazione del 50% e integra avanzate misure di sicurezza. Sebbene richieda un’ampia adozione e aggiornamenti hardware, si prevede un temporaneo rallentamento nella generazione dei blocchi, spostando l’halving di Bitcoin da aprile a maggio 2024. Gli obiettivi sono la riduzione dell’impatto ambientale, il miglioramento della sicurezza e della stabilità economica, con la collaborazione della comunità Bitcoin. Questo aggiornamento segna un importante passo avanti per Bitcoin, promettendo innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza.

L’ispirazione in un libro: Innovations in Bitccoin Mining

L’idea di rendere il processo di Bitcoin più attento all’ambiente era stata messa nero su bianco da Benjamin Raspail nel suo libro: Innovazione nel mining di Bitcoin, dove affidava questo nuovo processo all’utilizzo di un algoritmo di calcolo (SHA-256) in grado di funzionare anche su computer quantistici.

La richiesta di brevetto, effettuata nel 2023, delinea le modifiche al Chip ASIC per pre-processare i dati.

Raspail ha spiegato nel suo libro che il Message Scheduling for Cryptographic Hashing ASIC (MSFCA) è in grado di eseguire i pre-calcoli dei futuri blocchi di BTC prima che il blocco corrente venga chiuso. L'”algoritmo di efficienza anticipata delle risorse” riduce le porte logiche dell’architettura ASIC SHA-256.

Le porte logiche sono dispositivi software o hardware che eseguono operazioni logiche. Secondo Raspail, il MSFCA consente ai miner di utilizzarne meno, riducendo i costi energetici e migliorando l’efficienza dell’hardware di mining ASIC.

Innovation in Bitcoin Mining – La guida al mining ecologico che ha ispirato l’aggiornamento – Fonte Amazon Book

Che cosa succederà a Bitcoin?

A Bitcoin non succederà niente. Questo perché la notizia di oggi è frutto della nostra fantasia.

Perché lo abbiamo fatto? Perché oggi è il 1 di aprile, e abbiamo voluto festeggiarlo con il famoso Pesce d’Aprile!

Bitcoin avrà il suo halving ad aprile come previsto e speriamo che continui la sua corsa al rialzo. ToTheMoon!

Se vuoi approfondire l’evento di halving di aprile e tutto quello che succederà ti consigliamo di leggere questo articolo che spiega l’intero processo e tutte le curiosità.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo