Previsione prezzo Dogecoin: I rialzisti mantengono DOGE a $0,15

doge dogecoin Meme Coin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

DOGE

Nell’ultima settimana la meme coin Dogecoin ha registrato un aumento del 20% ed è stata l’unica tra le prime dieci per market cap a realizzare guadagni a due cifre.

Dall’inizio del mese di febbraio le crypto a maggiore capitalizzazione di mercato stanno tutte seguendo un trend al rialzo. L’ondata rialzista è stata spinta dagli ETF Spot su Bitcoin e dalla possibile approvazione di un ETF Spot su ETH, oltre all’imminente evento di halving di Bitcoin, previsto per aprile.

DOGE è uno dei migliori performer tra le prime crypto, ma la situazione è diversa tra le meme coin. Negli ultimi sette giorni Dogecoin ha visto aumenti più modesti rispetto alle altre meme coin come SHIB e PEPE, che hanno registrato forti guadagni a tre cifre, entrambe con un un aumento superiore al 130%.

DOGE

Grafico del valore di Dogecoin. Fonte: TradingView

Nel grafico di Dogecoin, si nota un forte slancio della meme coin alla fine di febbraio. In seguito, DOGE ha registrato un calo nella prima settimana di marzo.

L’indicatore RSI di DOGE si trova al valore 48 ed indica la possibilità di un movimento sia al ribasso sia al rialzo. Al momento raggiungere il livello di 1 dollaro sembra un’impresa difficile.

Se DOGE manterrà lo slancio fino alla fine di maggio, quando sarà già avvenuto l’halving e il verdetto degli ETF su Ethereum, sarà più chiaro se riuscirà a raggiungere l’obiettivo di 1 dollaro entro quest’anno.

Alternative a Dogecoin

Le meme coin stanno facendo notizia per i loro rally esplosivi. Si tratta di asset speculativi con una forte volatilità che aumenta o diminuisce insieme alla popolarità del meme. Per questo i progetti di meme coin devono avere forti fondamentali per mantenere la loro posizione nel mercato.

La maggior parte delle meme coin in circolazione sono prive di utility, ma un nuovo progetto si sta distinguendo dagli altri: SPONGE, il token nativo di un nuovo e promettente ecosistema.

 

SPONGE opera su Ethereum e segue lo standard ERC-2o. Lo scorso mese ha lanciato la nuova versione Sponge V2 ed è passato sul network di Polygon, una soluzione di scaling di layer 2 di Ethereum.

Il team del progetto ha implementato diversi miglioramenti nella nuova versione, tra cui un sistema di staking che consente agli utenti di ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) minimo del 40%.

Al momento l’APY è di circa il 570% e varia a seconda del numero di staker e di token messi in staking.

Inoltre SPONGE V2 è il token nativo per il gioco di corse Play-to-Earn (P2E) di prossima uscita a tema Sponge, che conferisce alla crypto un’utility maggiore rispetto a molti altre meme coin presenti nel mercato.

Nel gioco, gli utenti competono per ottenere il punteggio più alto nella classifica mondiale e i migliori saranno premiati con il token SPONGE V2. Gli investitori possono già investire in SPONGE V2 tramite l’exchange Uniswap o visitando il sito ufficiale del progetto.

Tokenomics di Sponge V2

Sponge V2 ha una fornitura totale di 150 miliardi di token. Di questi, il 26,93%, equivalenti a 40,4 miliardi di token SPONGEV2, saranno resi disponibili per i primi investitori.

La parte rimanente sarà destinata allo staking, alla liquidità sugli exchange CEX, alle attività di marketing, allo sviluppo del gioco e alle ricompense play-to-earn.

Sponge V2

La meme coin SPONGE V2 ha registrato un forte rally dopo il listing e si prevedono ulteriori guadagni quando verrà listato su altri exchange nelle prossime settimane. Per ulteriori informazioni su come acquistare SPONGE V2, è disponibile la nostra guida passo passo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo