Previsione prezzo Dogecoin: DOGE aumenta durante la notte – È finito il sell-off?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nel corso delle ultime 24 ore Dogecoin ha registrato un guadagno del 2%, raggiungendo il livello di 0,063909 dollari. Questo movimento di prezzo è avvenuto in contrasto con il resto del mercato che, invece, ha registrato un un calo di quasi l’1%.
La meme coin si trova in rialzo dell’1,4% rispetto all’ultima settimana, ma rimane in calo del 15% rispetto agli ultimi 30 giorni e del 9% dall’inizio dell’anno, in netto contrasto con molte altre principali crypto, come ad esempio Bitcoin ed Ethereum.
Il rialzo di oggi di Dogecoin potrebbe suggerire che la crypto abbia toccato il minimo e che gli investitori hanno ricominciato ad investire.
Previsione prezzo Dogecoin: DOGE aumenta del 2%
Osservando il grafico di DOGE sembra che la crypto abbia ripreso slancio e che potrebbe avviare un rally.
Fonte: TradingView
Ad esempio l’indice di forza relativa (in viola) è salito sopra 40 dopo aver trascorso un paio di settimane molto vicine a 30, segnalando un eccesso di vendite.
E mentre la media mobile a 30 giorni di DOGE (in giallo) rimane al di sotto della sua media a 200 giorni (in blu), il fatto che sia ancora distante dalla media a lungo termine indica che potrebbe verificarsi un rimbalzo.
Questa previsione è evidenziata dal livello di supporto della meme coin (in verde), che si trova in aumento dalla metà di agosto, lasciando intendere che la sua tendenza al ribasso è terminata.
Se DOGE registrerà un aumento significativo o meno, dipenderà dal coinvolgimento delle balene e grandi investitori.
Secondo le transazioni riportate da Whale Alert, l’ultima volta che si è verificato un spostamento di Dogecoin, superiore a 1 milione di dollari, risale a metà luglio. Questo suggerisce che, al momento, le balene sembrano aver perso interesse per la meme coin.
🚨 87,868,226 #DOGE (6,197,786 USD) transferred from #Binance to unknown wallethttps://t.co/N2rhF48nSf
— Whale Alert (@whale_alert) July 14, 2023
DOGE, però, ha beneficiato di alcune buone notizie la scorsa settimana. Infatti Robinhood ha aggiunto il supporto per gli swap basati su Dogecoin al suo wallet crypto.
NEWS: Robinhood added Dogecoin support to its custodial crypto wallet today
The wallet gives users more control over their Doge
CEO Vlad Tenev wrote, "Absolutely thrilled to see Robinhood Wallet stepping up to the plate and serving the needs of an incredible community!" pic.twitter.com/HaJyYtqSTI
— 💸💸💸 (@itsALLrisky) August 31, 2023
Questo probabilmente aumenterà l’utilizzo di DOGE e potrebbe aver già aiutato il token a guadagnare negli ultimi giorni.
Per quanto riguarda il futuro a lungo termine di Dogecoin, tutto dipenderà dall’eventuale implementazione dei pagamenti in Dogecoin da parte di Twitter.
Nelle ultime due settimane, il social network sembra muoversi in questa direzione, come dimostra l’ottenimento di una licenza per la trasmissione di denaro la scorsa settimana.
BREAKING: X, formerly known as Twitter, has obtained a license required for crypto payments and trading in the US, per CryptoTimes.
— unusual_whales (@unusual_whales) August 29, 2023
Quindi i pagamenti di DOGE su Twitter rimangono ancora una porta aperta e se dovessero essere implentati, non c’è dubbio che la meme coin diventerebbe una delle crypto che esploderanno.
Nel frattempo, la crypto potrebbe raggiungere il livello di 0,070 dollari nelle prossime settimane.
Meme Coin pronta ad esplodere
Sembra che DOGE possa registrare un aumento significativo prima o poi, ma potremmo aspettare diversi mesi o addirittura anni prima che avvenga.
Per questo motivo i trader potrebbero preferire altre crypto, come ad esempio quelle in fase di prevendita.
Una di queste è Wall Street Memes (WSM). Si tratta di una nuova meme coin ERC-20 che ha raccolto oltre 25 milioni di dollari grazie alla sua vasta community di sostenitori.
Fonte: Wall Street Memes
Wall Street Memes è già in vantaggio rispetto alla maggior parte delle altre meme coin, visto che è nato dal movimento delle meme stock, responsabili dei rally di GameStop e AMC nel 2021.
Il suo legame con questo movimento le ha già permesso di attrarre un numero elevato di investitori, con il suo account Twitter che vanta già più di 268.000 follower.
La meme coin ha una fornitura massima di due milioni di token, di cui il 50% sarà destinato alla prevendita e il 30% alle ricompense per la community.
Una distribuzione di questo tipo contribuirà ad attirare un maggior numero di investitori, che a loro volta contribuiranno a sostenere il prezzo del token WSM nel lungo periodo.
Per partecipare alla prevendita è possibile visitare il sito ufficiale del progetto, anche se bisogna agire in fretta, visto che la presale terminerà tra 21 giorni.
1 WSM costa 0,0337 dollari e dopo il listing sugli exchange il token potrebbe registrare una forte rally.
Qui trovate la nostra guida, adatta anche ai meno esperti, per acquistarlo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.