La Fed taglia i tassi di 50 punti base: Bitcoin e le crypto volano
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Alla fine il tanto atteso taglio dei tassi di interesse da parte della FED, la Banca Centrale Americana, è arrivato.
Ieri sera, alle 20.00 in Italia, Jerome Powell ha comunicato un taglio di 50 punti base al costo del denaro, e i mercati hanno iniziato la corsa al rialzo.
Il prezzo di Bitcoin ha oscillato tra i 60.000 e i 61.000 dollari subito dopo l’annuncio del taglio dei tassi da parte della Fed e, nel momento in cui scriviamo, ha superato i 62.000 dollari. L’incremento nell’ultimo mese è invece dell’8%.

Ma questo non è stato l’unico aspetto positivo dell’annuncio: il grafico della FED che mostra le previsioni sui tassi di interesse da parte dei suoi membri, chiamato “dot-plot”, ha mostrato che la Fed si aspetta un ulteriore taglio dei tassi di 150 pb entro la fine del 2025.
Sono state inoltre diffuse nuove proiezioni economiche. La Fed prevede che l’inflazione continuerà a scendere verso il 2,0% e che il tasso di disoccupazione si stabilizzerà intorno al livello attuale da qui al 2026.
Nella conferenza stampa successiva all’annuncio, il presidente della Fed Jerome Powell ha ribadito l’opinione della Fed secondo cui l’economia statunitense rimarrà solida. La Fed sembra quindi intenzionata a ridurre in maniera aggressiva i tassi di interesse, ma rimane ottimista sull’economia.
Nel frattempo, il dollaro USA e i rendimenti statunitensi dovrebbero continuare a scendere. Si tratta di uno scenario macro potenzialmente molto positivo per Bitcoin: a patto che i timori di recessione degli Stati Uniti non tornino improvvisamente a farsi sentire, BTC potrebbe tornare intorno ai 70.000 dollari nelle prossime settimane.

Il ruggito delle altcoin
Con Bitcoin che continua a guadagnare terreno, anche le altcoin hanno iniziato la loro corsa con grande slancio. Il grafico di CryptoBubbles offre una visione chiara di quello che sta accadendo in queste ore, con rialzi che non si vedevano da inizio anno.

A beneficiare dei maggiore aumenti di prezzo ci sono TIA, SEI, HEX, TAO, POPCAT, BEAM e FTM, con percentuali che arrivano quasi al 30%.
Situazione che sta diventando esplosiva, e che potrebbe dare il via alla tanto attesa Bull Run di fine anno. Del resto i tempi sono maturi, visto che l’halving è avvenuto ad aprile, e il rialzo dei tassi potrebbe dare quella spinta decisiva che mancava al mercato.
Se Bitcoin continuerà la sua corsa verso l’alto è probabile aspettarsi un incremento esponenziale per le altcoin, che in questi mesi hanno sofferto parecchio.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Gemini AI di Google prevede il prezzo di XRP, PI e ADA entro la fine del 2025