Previsione prezzo Bitcoin – BTC torna di nuovo sopra 71.000 dollari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
La crypto di maggior valore, Bitcoin, è tornata a scambiare sopra 70.000 dollari. Stamattina ha registrato un rialzo, salendo fino al livello di 71.108 dollari. La traiettoria di BTC continua ad essere al centro dell’attenzione degli investitori in cerca di crypto su cui investire, mentre continua l’adozione delle valute digitali nelle borse e l’attesa sulle decisioni normative.
Grayscale aspetta l’ETF su Ethereum
Grayscale rimane ottimista riguardo all’approvazione del suo ETF Spot su Ethereum a maggio, nonostante le difficoltà di comunicazione con la SEC, l’ente borsistico americano. Il Chief Legal Officer, Craig Salm, è fiducioso e ha riferito che la situazione è simile a quella riscontrata in passato con gli ETF Spot su Bitcoin.
2/ In the final months leading up to #Bitcoin ETF approval, @Grayscale and others received positive and constructive engagement from the SEC. We had thoughtful conversations and discussed the finer details of creation/redemption procedures, cash v. in-kind, APs, LPs, custody etc.
— Craig Salm (@CraigSalm) March 25, 2024
L’inclusione dello staking negli ETF Spot rappresenta un ostacolo e gli analisti di Bloomberg vedono solo il 25% di possibilità che vegano approvati, viste le preoccupazioni dell’ente regolatore.
Ma il via libera degli ETF sui futures su Ether, regolamentati come futures basato su commodity, lascia un po’ di speranza. Molti esperti sono fiduciosi, mentre attendono il verdetto decisivo fissato il 23 maggio.
La Borsa di Londra lancia gli ETN su Bitcoin ed Ethereum
La Borsa di Londra (LSE) introdurrà nel mercato gli exchange-traded notes (ETN) su Bitcoin ed Ether il 28 maggio, con la possibilità di fare trading a partire dall’8 aprile. L’iniziativa è rivolta agli investitori professionali ed è regolata dal Financial Conduct Authority (FCA), l’ente regolatore del Regno Unito. La FCA ha regolamentato questi nuovi segmenti di mercato a marzo.
Breaking 🚨: London Stock Exchange Will Start Market for Bitcoin and Ether ETNs May 28.
The stock exchange will accept applications for trading #bitcoin and ether crypto exchange traded notes from April 8. pic.twitter.com/fVXQUEICa0
— KoinX (@getkoinx) March 26, 2024
Gli exchange-traded notes (ETN) su Bitcoin ed Ether sono simili agli ETF, visto che offrono un modo per investire in crypto, ma presentano alcune differenze.
Gli ETN sono come obbligazioni emesse da istituzioni finanziarie. Quando si investe in un ETN su Bitcoin o Ethereum, si acquista un debito non garantito dall’emittente dell’ETN. L’emittente promette di pagarti un rendimento basato sull’andamento del prezzo di Bitcoin o Ether, ma non si detiene direttamente l’asset.
Un ETF “spot” è invece un ETF legato al prezzo di Bitcoin, quindi sarebbe come detenere Bitcoin.
La decisione di lanciare gli ETN su Bitcoin ed Ethereum è in linea con l’obiettivo del Regno Unito di creare un ambiente favorevole agli asset crypto. Il debutto sul mercato di questi strumenti finanziari, potrebbe rendere Bitcoin più accessibile e accettato nel mondo della finanza tradizionale.
Bitcoin supera i 70.000 dollari
Dopo essere sceso sotto a 61.000 dollari, Bitcoin è tornato a salire, superando la soglia di 70.000 dollari. L’aumento è stato attribuito alla ripresa di accumulo di BTC, che ha portato ad un calo dell’offerta, il più basso negli ultimi nove anni su Coinbase. Le riserve dell’asset crypto sono scese a 344.856 BTC il 18 marzo, una cifra che non si vedeva dal 2015.
Inoltre, gli indirizzi che hodlano più di 10 BTC senza venderli o scambiarli, hanno visto i loro saldi superare 3,2 milioni di BTC, avvicinandosi a un picco storico. Inoltre, il fatto che siano stati aggiunti 25.300 BTC agli indirizzi il 22 marzo, suggerisce che gli investitori istituzionali anticipano ulteriori guadagni per la crypto.
Le riserve di Bitcoin dell’exchange hanno toccato il minimo triennale di 1,92 milioni di BTC il 25 marzo, suggerendo che ci siano le premesse per un nuovo rialzo, spinto da un’offerta limitata e dal crescente interesse istituzionale, in particolare da parte degli ETF.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Il punto di pivot di Bitcoin si mantiene intorno ai 69.700 dollari, indicando uno slancio rialzista. Durante lo slancio, la valuta di Satoshi Nakamoto, potrebbe incontrare i livelli di resistenza fissati a 72.368 dollari, 73.887 dollari e 75.692 dollari.
In caso di ribasso, il primo livello di supporto si trova a 68.183 dollari, mentre i successivi sono posizionati a 66.529 e 63.917 dollari. Anche il suo indice di forza relativa (RSI) conferma lo slancio, dato che si trova al valore di 68, vicino alla zona di ipercomprato.
Previsione del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView
La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 66.749 dollari, confermando una solida tendenza al rialzo. La ripresa è rafforzata anche dal superamento della crypto del pattern a triangolo simmetrico, che in precedenza aveva ostacolato i guadagni intorno al livello di 66.500 dollari.
L’attuale quadro tecnico suggerisce una tendenza rialzista al di sopra dei 69.750 dollari, mentre un ribasso al di sotto di questo livello potrebbe innescare uno scenario ribassista.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16 crypto da non lasciarsi sfuggire
Investire in progetti crypto in fase iniziale, come quelli in prevendita, potrebbe essere un’ottima strategia per diversificare al meglio il proprio portafoglio.
Il team Approfondimenti ha preparato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2024, con informazioni preziose su questi progetti.
L’elenco viene aggiornato regolarmente ogni settimana, con nuove altcoin e progetti ICO.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Un trader è riuscito a guadagnare 3 milioni di dollari in 12 minuti: Ecco come ha fatto
- Polkadot ha lanciato la sua meme coin PINK per promuovere la GameFi