Previsione prezzo Bitcoin: BTC prosegue lo slancio e sfiora i 68.000 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La crypto di maggior valore, Bitcoin, sta mantenendo lo slancio. Dopo aver ripreso i 67.000 dollari, ora sta sfiorando i 68.000, con un aumento dello 0,92% in 24 ore.
Il sentiment del mercato rimane rialzista. Inoltre fattori come le possibili modifiche normative e l’aumento dell’interesse istituzionale stanno sostenendo lo slancio dell’asset crypto.
Le parole di Trump spingono al rialzo Bitcoin
Le parole di Donald Trump secondo cui “le criptovalute sono il futuro” e la presentazione di una nuova crypto hanno avuto un forte impatto su Bitcoin. L’asset ha infatti ripreso slancio subito dopo la notizia.
Con le crescenti possibilità che Trump possa vincere le elezioni, gli investitori si aspettano una regolamentazione più favorevole per gli asset crypto sotto la sua amministrazione. Anche le previsioni di Michael Saylor riguardo a un mercato crypto che potrebbe raggiungere i 100.000 miliardi di dollari hanno dato speranza agli investitori istituzionali.
Il mercato si aspetta un’ulteriore crescita se continuerà il sentiment positivo.
Bitcoin è pronto a toccare il massimo storico prima delle elezioni americane
Secondo la banca Standard Chartered, Bitcoin potrebbe toccare il suo precedente ATH di 73.800 dollari prima delle elezioni presidenziali americane. A spingere l’ascesa saranno diversi fattori, come i forti afflussi negli ETF Spot su Bitcoin, l’interesse per le opzioni call, oltre che l’aumento delle probabilità che Trump possa vincere le elezioni.
La domanda istituzionale per Bitcoin continua a crescere, con gli afflussi negli ETF Spot che superano i 19 miliardi di dollari. Con le elezioni sempre più vicine, gli analisti prevedono un ulteriore rialzo nel breve termine, fissando il prossimo obiettivo a 73.800 dollari. Una vittoria di Trump potrebbe spingere ulteriormente al rialzo Bitcoin.
Bitcoin, che attualmente sta scambiando sopra i 67.000 dollari, sta aumentando grazie agli afflussi istituzionali, a un sentiment positivo e una maggiore domanda.
Le previsioni di Standard Chartered stanno alimentando il sentiment e la possibilità che Bitcoin tocchi un nuovo ATH record sta attirando un maggior numero di investitori.
Grayscale chiede di convertire i suoi fondi multi-crypto in un ETF
Grayscale ha presentato una richiesta alla SEC per convertire il suo Digital Large Cap Fund, del valore di 524 milioni di dollari, in un ETF. Il fondo include asset Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e Avalanche. Il 14 ottobre, la Borsa di New York ha inoltrato la richiesta per conto di Grayscale, con l’obiettivo di semplificare l’acquisto e la vendita di azioni.
La richiesta di Grayscale arriva dopo che i suoi fondi su Ethereum e Bitcoin sono già stati trasformati in ETF Spot.
La recente iniziativa di Grayscale fa parte di un piano più ampio di Grayscale per aumentare le opportunità di investimento nelle criptovalute. Ora l’elenco dei possibili investimenti futuri della società comprende 35 criptovalute.
La notizia ha ravvivato il sentiment verso Bitcoin, poiché si prevede che gli ETF spot aumenteranno la domanda per gli asset sottostanti. Nel frattempo, il mercato è in attesa di ulteriori decisioni da parte dell’ente regolatore.
Bitcoin sfiora la soglia di 68.000 dollari
Bitcoin continua a seguire il trend al rialzo. Al momento sta scambiando a 67.600 dollari, con un guadagno dello 0,92% in 24 ore.
L’asset sta rimanendo all’interno di un canale ascendente, al di sopra del punto di pivot chiave a 66.400 dollari. La resistenza immediata si trova a 67.960 dollari, mentre quelle successive sono poste a 69.000 e 70.000 dollari. Se dovesse subire un ribasso, il primo supporto il supporto si trova a 65.200 dollari, mentre quello successivo a 64.400 dollari.
Indicatori tecnici:
- RSI: 75, segnala condizioni di ipercomprato.
- La 50 EMA si trova a 64.000 dollari ed è anche un supporto, visto che Bitcoin si trova sopra questa soglia.

Se Bitcoin dovesse sfondare la soglia di 67.960 dollari potrebbe spingersi verso i 69.000 dollari. In caso di ribasso, potrebbe scivolare a 66.400 dollari o addirittura a 65.200 dollari. Il trend rialzista rimane intatto, finché BTC rimane all’interno del suo canale ascendente.
Ricapitolando:
- Bitcoin sfiora 68.000 dollari, spinto da un forte sentiment rialzista.
- L’RSI mostra condizioni di ipercomprato, suggerendo la possibilità di un consolidamento.
- Il supporto si trova a 66.400 dollari; una rottura al di sotto potrebbe portare ad ulteriori perdite.
C’è una meme coin che sta attirando attenzione: Memebet (MEMEBET)
Memebet Token si sta rapidamente affermando come un titolo di rilievo nel segmento delle meme coin, con un focus unico sull’utility. Progettata per essere utilizzata in un casinò crypto, MEMEBET permette agli utenti di scommettere usando tutte le popolari meme coin. Questo concetto innovativo ha attirato l’attenzione degli analisti, generando un crescente interesse per il progetto.

Finora, Memebet Token ha raccolto oltre $468.000 nella sua prevendita. L’obiettivo del progetto è quello di diventare il primo casinò crypto a integrare completamente le meme coin, offrendo una nuova visione sia per le scommesse in criptovaluta sia per l’utility delle meme coin.
Gli analisti crypto hanno iniziato a notare il potenziale di MEMEBET, con alcuni Youtuber che hanno analizzato nel dettaglio questo progetto, come nel caso del video pubblicato da Stefano Castiello che fornisce un’analisi approfondita e spiega perché MEMEBET potrebbe essere una delle principali meme coin da tenere d’occhio.
Al momento è possibile acquistare il token MEMEBET a 0,0259 dollari. Inoltre, unendosi alla prevendita, ci si assicura un posto per avere la possibilità di ottenere ricompense grazie a un airdrop!
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- XRP sfiora i 3 dollari: manca poco a un nuovo massimo storico
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- XRP sfiora i 3 dollari: manca poco a un nuovo massimo storico