Donald Trump annuncia la vendita dei token World Liberty
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato domenica che la sua società crypto, World Liberty Financial (WLF), inizierà a vendere i suoi token martedì.
Nel corso della giornata odierna, lunedì 14 ottobre, il progetto ospiterà una discussione su Twitter Spaces con il team e i consulenti di WLF per offrire maggiori informazioni sulla vendita pubblica.
Il progetto WLF mira a sfruttare la blockchain per creare servizi di prestito decentralizzati, offrendo un’alternativa alle banche tradizionali. L’obiettivo è rendere la finanza più inclusiva e meno manipolata, contrapponendola a quello che Trump definisce il sistema finanziario “truccato”.
Inoltre, il team di WLF afferma che il token sarà conforme ai regolamenti della SEC, distinguendosi da molte criptovalute che spesso evitano la tradizionale supervisione normativa.
All’inizio del mese, Trump ha annunciato che la whitelist per la vendita del token di governance WLFI era aperta. Adesso è disponibile per gli investitori statunitensi accreditati e per gli individui non statunitensi.
Il progetto WLF è messo a dura prova dalle posizioni passate di Trump sulle criptovalute
Il progetto WLF non ha mancato di suscitare polemiche su diversi fronti.
Le precedenti critiche di Trump alle criptovalute, tra cui quella di aver definito Bitcoin una “truffa”, sollevano dubbi sul suo attuale coinvolgimento, che in parte è stato percepito come una mossa strategica per attirare l’interesse dei suoi sostenitori sulle innovazioni finanziarie o per raccogliere fondi.
Inoltre, il coinvolgimento di parenti e stretti collaboratori di Trump, molti dei quali privi di una significativa esperienza imprenditoriale, alimenta lo scetticismo sulla legittimità e sulla leadership del progetto.
Innovazione politica o strategia di autoservizio?
Dal punto di vista politico, questa impresa espone Trump ad accuse di conflitto di interessi, soprattutto se influenzerà le decisioni normative a favore della sua azienda.
Si teme inoltre che possa essere vista come un tentativo di fare appello al crescente potere finanziario della comunità crittografica o di posizionarsi come leader nella tecnologia finanziaria.
Questa iniziativa potrebbe interessare gli elettori che favoriscono l’innovazione o sfidano l’establishment. Tuttavia, per altri, potrebbe rafforzare la percezione che Trump stia usando la sua posizione politica per guadagno personale.
Se il progetto dovesse incontrare difficoltà o controversie dopo il lancio, potrebbe avere un impatto negativo sulla sua campagna elettorale, legando la sua immagine politica a eventuali fallimenti o problemi legati all’iniziativa.
Il nuovo protocollo che conferirà utilità di staking alle memecoin che ne sono prive
Parlando di iniziative rivoluzionarie nel settore della tecnologia blockchain, è doveroso citare un nuovo progetto di criptovaluta che sta introducendo un innovativo protocollo di staking unificato: Crypto All-Stars (STARS).
Grazie a questo rivoluzionario protocollo, le memecoin come DOGE, SHIB, FLOKI e altre ancora, che finora hanno garantito guadagni soltanto sulla base di scambi speculativi, potranno ora essere bloccate in staking e garantire un reddito passivo ai loro titolari.
La piattaforma Crypto All-Stars si è posta lo scopo di incentivare i titolari di memecoin a ridurre l’attività speculativa e a impegnarsi nella detenzione a lungo termine dei token, al fine da ridurre la volatilità e rendere il sotto-settore delle memecoin più stabile e meno esposto a rischi di frode.
Il progetto è stato sottoposto a verifiche di sicurezza da SolidProof e Coinsult. Si prepara il lancio della sua criptovaluta nativa, il token STARS, che offrirà ai suoi titolari l’opportunità di triplicare le ricompense dello staking.

La prevendita dei token STARS ha già riscosso grande attenzione da parte degli investitori, raccogliendo finora più di 2,2 milioni di dollari di finanziamenti. Al momento, è possibile acquistare i token STARS al prezzo unitario di 0,0015007 dollari.
Tra poco meno di due giorni, però, la prevendita passerà alla fase successiva e il prezzo del token STARS subirà un nuovo aumento.
Ecco perché partecipare in tempo per assicurarsi il massimo profitto al momento della quotazione del token STARS sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025