Previsione prezzo Binance Coin: Settimana fiacca per BNB, possibile ripresa?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il token dell’exchange crypto Binance sta ristagnando da diversi giorni, come il resto del mercato. Questa settimana è stata piuttosto fiacca per BNB e sembra essersi bloccato in un range compreso tra 204 e 211 dollari.
La domanda che si stanno ponendo gli holder del token è se romperà l’intervallo di prezzo al rialzo o al ribasso.
Analisi dei prezzi di Binance Coin
Nel corso degli ultimi 7 giorni il token BNB ha perso il 3,7%. Al momento sta scambiando a 205 dollari e il quadro giornaliero non è molto rassicurante visto che ha registrato un calo dello 0,52 % in 24 ore.
Grafico del valore di BNB. Fonte. CoinMarketCap
Nelle ultime 24 ore il token è rimasto confinato in un intervallo sempre più stretto compreso tra il supporto a 204 dollari e la resistenza a 209 dollari e sembra che il suo valore stia tendendo al ribasso.
BNB ha testato il supporto a 204 dollari due volte nell’arco di 6 ore e non sembra preoccuparsi del livello di resistenza.
Analisi degli indicatori tecnici di BNB
Gli oscillatori sembrano neutrali. L’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni, calcolato secondo il sito di analisi tecnica TradingView, si attesta a 43,3. L’RSI serve per determinare se un asset è attualmente in una condizione di ipercomprato o ipervenduto.
Nel caso di BNB, un RSI di 43,3 riflette una situazione piuttosto neutrale e potrebbe spiegare l’attuale stagnazione del token.
Il momentum, però, si trova a -41,1, che solitamente è un segnale di acquisto piuttosto positivo. Ma osservando le medie mobili, che tengono conto dei prezzi di chiusura del token, è chiaro che BNB si trova in difficoltà.
Le medie mobili a 10, 20 e 50 giorni sono rispettivamente 253,8, 288,0 e 231,0 e sono tutte al di sopra del valore del token; questo suggerisce che il trend attuale potrebbe essere caratterizzato da una pressione al ribasso.
BNB hanging by the thinnest of threads here 👀
Price action looks like a stone skipping on a lake.
Likely to end the same way. pic.twitter.com/rN96a2JdRA
— Stack Hodler (@stackhodler) October 12, 2023
Se BNB dovesse persistere troppo a lungo nel range descritto prima, potrebbero aumentare le probabilità di una rottura al ribasso.
Nonostante l’analisi tecnica sembri suggerire segnali ribassisti per il token, è importante ricordare che nel mercato niente è certo.
Previsioni di prezzo con yPredict
Prevedere i movimenti di una crypto è complesso, ma alcuni nuovi strumenti basati sull’AI potrebbero darci una mano.
Uno di questi è yPredict. Il progetto utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare grandi quantità di dati e individuare i movimenti di prezzo delle crypto.
Alla base del progetto c’è l’utility token YPRED, sviluppato sulla blockchain di Polygon.
YPRED consente l’accesso alle funzionalità premium e la possibilità di ottenere rendimenti attraverso lo staking.
🚀 Explore the future of crypto trading with #YPredict! 🤖
Harnessing AI and ML, we empower traders with data-driven insights for smarter decisions and bigger profits. Our platform invites AI enthusiasts to monetize predictive models too. 💰
Pattern recognition, sentiment… pic.twitter.com/mKyf59qM6z
— yPredict.ai (@yPredict_ai) October 11, 2023
Il progetto si sta avvicinando alla fine della settima fase della sua prevendita. Finora ha raccolto 4,225 milioni e dovrebbe raggiungere a breve l’ottava fase, dove il prezzo del token $YPRED aumenterà dell’11% fino a 0,11 dollari.
Questa fase inizierà una volta superata la soglia di 4.233.328,75 dollari. Al momento il valore del token $YPRED è di soli 0,1 dollari, ma salirà a 0,12 dollari al momento del listing sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.