Previsione del valore di Terra Luna Classic: LUNC toccherà 1 dollaro nel 2023?

LUNC Terra Luna Classic token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
terra
Fonte: TradingView

Nell ultime 24 ore il valore di Terra Luna Classic è sceso dell’1,5% fino a raggiungere 0,00017113 dollari, insieme al resto del mercato che è sceso di circa lo 0,5%.

La flessione è avvenuta quando il volume di trading nelle 24 ore ha superato di poco i 60 milioni di dollari, e ciò rappresenta un calo di oltre l’80% rispetto al 14 gennaio, quando il volume in 24 ore aveva superato i 380 milioni di dollari e il prezzo di LUNC era salito fino a 0,00019 dollari. Sembra quindi che l’interesse per l’altcoin stia scemando e la community di Terra Luna Classi sia impegnata su come favorire la crescita della crypto.

Previsione Valore Terra Luna Classic –LUNC toccherà 1$ nel 2023?

Il grafico di LUNC conferma il sospetto che si tratti di una fase di ribasso che non è ancora terminata. Infatti la media mobile a 30 giorni (in rosso) continua a scendere al di sotto della media a 200 giorni (in blu), quindi sembra che il valore di LUNC non tornerà a crescere finché la media a 30 giorni non avrà toccato il minimo.

terra
Fonte: TradingView

L’indice di forza relativa di LUNC (in viola) rimane inferiore a 50. Si tratta di una ripresa rispetto a qualche giorno fa, ma segnala che l’altcoin non ha ancora lo slancio d’acquisto necessario per registrare un rialzo.

Al momento LUNC è vittima delle dispute all’interno della community sul modo migliore di portare avanti Terra Luna Classic. Oltre a discutere su quanti LUNC effettuare il burning e quanti token reintrodurre, i validatori e gli sviluppatori hanno presentato negli ultimi giorni una nuova proposta che richiede la cessazione dei pagamenti allo sviluppatore Jacob Gadikian, a quanto pare per aver “attaccato e calunniato i validatori della blockchain di Luna Classic”.

Sembra che la community di Terra Luna Classic non sia abbastanza unita da coalizzarsi intorno a un piano decisivo per ripristinare il valore di LUNC. Negli ultimi giorni, però, ci sono stati alcuni sviluppi positivi per Terra Luna Classic. Questo aumenta le speranze che si possa attuare qualcosa di efficace per aumentare il valore del token.

Di recente, infatti è stata approvata una proposta per aggiornare la blockchain di Terra Luna Classic in modo che le whitelist possano essere aggiunte alle tax burn on chain. Binance aveva chiesto di poter essere esentato dal burn on-chain e di poter ricominciare a pagare regolarmente le fee di trading (cosa che era temporaneamente cessata almeno fino a marzo).

In questo modo, il burning di LUNC può tornare in pista, con circa 38 miliardi di LUNC “bruciati” fino ad oggi (su una disponibilità in circolazione di 6,87 trilioni). Questo totale è destinato ad aumentare in un futuro, in particolare se altri exchange seguiranno l’esempio di Binance nell’introdurre i propri LUNC burn.

Nel frattempo la community di Terra Luna Classic sta costantemente presentando alcune proposte che porteranno a un aumento del numero di burning, tra cui una proposta per consentire agli utenti di effettuare il burning di LUNC, appena ritirano le ricompense.
 

Inoltre la community sta cercando di creare un’interoperabilità tra Terra Luna Classic e Cosmos, in particolare attraverso un aggiornamento del framework Tendermint di Terra. Se ciò andrà in porto, Terra Luna Classic potrà attrarre più sviluppatori, più dapp e più utenti, per non parlare del prezzo più alto di LUNC.

Data tutta questa attività, è molto probabile che LUNC registri guadagni significativi quest’anno. Sembra che in molti ritengano che il grande obiettivo di prezzo del token sia il livello di 0,1 dollari.

Nel caso in cui LUNC raggiungesse 0,1 dollari, grazie ad un programma di burning ampliato e di un miglioramento delle condizioni di mercato, si creerebbe uno slancio sufficiente a far salire la quotazione ancora più in alto. Naturalmente, dato che ha un’offerta di circa 6,87 trilioni di LUNC, la strada da percorrere è ancora molto lunga, ma non c’è dubbio che quasi tutti all’interno della community di Terra Luna Classic si stanno concentrando sul riportare l’altcoin a tali livelli.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Alternative a Terra Luna Classic

Nonostante LUNC possa registrare un calo nel breve termine, ci sono altre criptovalute sul mercato con prospettive promettenti in questo momento. Per questo motivo abbiamo esaminato le 15 migliori criptovalute per il 2023, analizzate dal team di CryptoNews Industry Talk.

La lista è aggiornata ogni settimana con nuove altcoin e ICO che meritano attenzione.

 

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore ccrypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo