Previsione dei prezzi di Ethereum: i rialzisti mirano a fare un +30% – Pump in arrivo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il prezzo di Ethereum è attualmente in rosso, insieme a gran parte delle principali criptovalute, poiché il mercato continua a dover affrontare l’effetto domino del crollo di FTX. Tuttavia, i recenti movimenti di prezzo suggeriscono che i rialzisti stiano puntando a un movimento al rialzo del 30%.
Binance e SBF di FTX affronteranno il comitato della Camera
Il comitato per i servizi finanziari della Camera USA ha invitato Sam Bankman-Fried (SBF) e Binance a comparire a dicembre, nelle indagini su ciò che ha causato la fine di uno dei più grandi exchange di criptovalute.
Il rappresentante Maxine Waters (D-Calif.), presidente del comitato per i servizi finanziari della Camera e il rappresentante Patrick McHenry (R-N.C.), un noto membro del comitato per i servizi finanziari, hanno accennato ieri che l’udienza cercherà di determinare cosa ha innescato l’improvvisa implosione di FTX e della società collegata Alameda.
Il comitato della Camera cercherà anche di portare alla luce le “conseguenze più ampie per l’ecosistema delle risorse digitali”. Il comunicato ufficiale recita:
“La caduta di FTX ha causato enormi danni a oltre un milione di utenti, molti dei quali erano persone comuni che hanno investito i loro sudati risparmi nell’exchange di criptovalute FTX,
solo per vederli scomparire nel giro di pochi secondi.”
Anche Binance, il più grande exchange per volume di scambi giornalieri, sarà messo alla prova dal Comitato della Camera.
Sorgono dubbi, infatti, sul fatto che Binance abbia contribuito alla crisi di liquidità di FTX quando ha annunciato tramite Twitter la decisione di liquidare fino a 580 milioni di dollari detenuti in FTT (il token nativo di FTX).
Le autorità degli Stati Uniti e delle Bahamas hanno avviato indagini su FTX, e le società collegate, per il ruolo che avrebbero potuto svolgere in uno dei peggiori crolli del mercato delle criptovalute che ha visto gli investitori perdere miliardi di dollari.
Previsioni Ethereum: ETH continua a perdere, ma per quanto tempo?
Il prezzo di Ethereum passa di mano a $ 1,203 dopo aver ceduto alle pressioni di vendita a quota $ 1.350. La spinta ricevuta vicino al supporto situato a $ 1.070 ha seguito l’annuncio del nuovo “Industry Recovery Fund” proposto da Binance. Sembra che gli investitori abbiano accolto con favore la mossa di Changpeng Zhao (CZ) per aiutare le imprese colpite negativamente dall’implosione di FTX.
L’indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) rivela che gli orsi hanno attualmente il controllo, come si vede dalle barre rosse consecutive.

Sembra esserci un grosso supporto per Ethereum a $ 1.200. Se ETH dovesse scendere sotto questa soglia, tanti investitori potrebbero decidere di entrare spingendo i prezzi in alto del 30%, verso $ 1.600, soprattutto se le condizioni di mercato dovessero dare segnali di miglioramento.
Ethereum è nella zona di acquisto, lo dimostra l’analisi on-chain
Secondo il modello di raffronto profitto/perdita “Market Value Realized Value” (MVRV) offerto da Santiment, la seconda crypto più grande è tornata in zona di acquisto. L’indicatore MVRV ha una lettura di -5,73, significativamente al di sotto della linea media a 1.
Gli investitori considerano le criptovalute sottovalutate quando il rapporto scende in area negativa.

Il modello MVRV tiene traccia del rapporto profitto/perdita dei possessori di ETH, confrontando il prezzo di acquisto dei token che detengono, con il loro attuale valore di mercato. Le letture superiori al valore 1 implicano che l’asset è sopravvalutato, spingendo così le operazioni di vendita tra gli investitori.
La metrica della “distribuzione dell’offerta” mostra che alcuni investitori stanno già acquistando Ethereum a un prezzo più basso rispetto a quelli detenuti. Il grafico seguente mostra che il numero di indirizzi che detengono tra 10.000 e 100.000 ETH è cresciuto a 1.182 da un minimo mensile di 1.152. È possibile che gli investitori che hanno venduto Ethereum durante il crollo di FTX stiano ora riacquistando gli stessi token a un prezzo inferiore.

Alternativa a Ethereum che offre guadagni più rapidi
I trader che sono alla ricerca di guadagni più rapidi hanno iniziato a esaminare le prevendite, un settore che quest’anno è andate particolarmente bene, nonostante il mercato ribassista. Una delle principali prevendite in corso è quella seguente.
Dash 2 Trade (D2T)
Dash 2 Trade è una piattaforma di analisi crittografica e social trading di livello mondiale, che mira a rendere più facile per gli investitori prendere decisioni informate utilizzando dati di mercato. Al centro dell’ecosistema Dash 2 Trade c’è D2T, un token ERC-20 costruito sulla blockchain di Ethereum.
Pensa a Dash 2 Trade come a un terminale multifunzionale in cui gli investitori possono accedere a dati di mercato accurati e tempestivi, per testare strategie di trading che consentano loro di sfruttare le opportunità del mercato.
D2T attualmente ha un prezzo di 0,0513 USDT, ma questo prezzo salirà a 0,0533 USDT nella prossima fase di prevendita.
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






