Previsione Bitcoin: Riattivato un wallet dell’era Satoshi. Perché?

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato crypto continua a mostrare grande sensibilità agli eventi esterni e Bitcoin sta attraversando una fase cruciale. Il token è scambiato a 44.013$ con un aumento dello 0,63% nella giornata di domenica.

A giustificare la tendenza al rialzo contribuisce l’aumento delle probabilità che la SEC punti ad approvare diversi Exchange-Traded Fund (ETF) di Bitcoin la prossima settimana. I giganti BlackRock e Grayscale si stanno preparando per fare un ingresso in grande stile in questo settore.

Le opinioni condivise di recente da un consulente di VanEck indicano che gli ETF di Bitcoin potrebbero avere un impatto sul mercato ben più ampio. Potrebbero rivoluzionare la percezione globale del comparto crypto e aprire la strada a una più ampia adozione.

Il primo wallet del network di Bitcoin, il Genesis, ha ricevuto un’importante transazione in Bitcoin per un valore di 1,17 milioni di dollari. Il fatto, del quale si sa poco ha alimentato l’interesse e nuove ipotesi sull’andamento del prezzo.

Tutti questi fattori concorrono ad alimentare la tesi secondo cui Bitcoin presto potrebbe toccare quota 50.000$.

BlackRock e Grayscale si preparano a scendere nell’arena

I richiedenti hanno presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense tutti i documenti integrativi utili. Adesso questi file sono al vaglio della commissione e i principali operatori finanziari BlackRock Inc (NYSE:BLK) e Grayscale Investments si preparano per darsi battaglia una volta aperti i cancelli delle prime quotazioni di ETF.

Le due società stanno lavorando per posizionarsi come punto di riferimento negli Stati Uniti per gli investimenti in criptovalute. I tempi sono cambiati da quando il mercato tradizionale era profondamente scettico nei confronti delle crypto. Oggi molti analisti si dicono ottimisti riguardo le prospettive degli ETF di Bitcoin, e ritengono che riusciranno ad attirare ingenti capitali.

Il mercato da tempo attende un prodotto istituzionale con le garanzie di vigilanza e struttura come gli ETF che consentano di ottenere un’esposizione strategica a Bitcoin. BlackRock e Grayscale si vogliono ritagliare il ruolo di leader alla vigilia dell’approvazione degli ETF sul mercato.

La prima data utile perché la SEC si pronunci al riguardo è mercoledì 10 gennaio, ma già da domani, lunedì 8 molti analisti attendono un primo responso.

La situazione di attesa e il clima di diffuso ottimismo sta giocando a favore dell’andamento del prezzo di Bitcoin.

VanEck Advisor: Gli ETF di Bitcoin possono innescare un cambio di prospettiva

Gabor Gurbacs, consulente di VanEck, ha fatto notare che tra gli investitori esiste uno unit bias nei confronti di Bitcoin. In pratica, gli investitori di solito tendono a preferire l’acquisto di asset interi e non di una loro frazione, e l’alto costo di Bitcoin ha allontanato possibili acquirenti. Ritiene però che gli ETF di Bitcoin potrebbero risolvere questo ostacolo psicologico.

L’acquisto di quote di un fondo potrebbe quindi essere percepito come unitario e tornare ad avvicinare operatori di mercato inizialmente scettici nei confronti di questo asset.

Qualcuno ha inviato BTC per 1,17 milioni di dollari al primo wallet di Satoshi Nakamoto

Si conoscono pochi dettagli di quanto successo, quello che si sa è che un anonimo ha trasferito 26,9 BTC, per circa 1,17 milioni di dollari, al primo wallet di Bitcoin, noto come Genesis wallet. Si tratta del wallet creato dal misterioso fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto.

La transazione è avvenuta il 5 gennaio e ha scatenato le ipotesi sulla sua origine e il reale significato. C’è chi crede possa essere coinvolto lo stesso Nakamoto oppure che si tratti di una trovata promozionale per il lancio di uno degli ETF di Bitcoin.

Conor Grogan, direttore di Coinbase, ha proposto due intriganti teorie: potrebbe trattarsi del ritorno del misterioso Nakamoto di cui non si sa più nulla dal 2011; oppure potrebbe trattarsi di una eccentrica procedura di burning per annullare oltre 1 milione di dollari. Infatti, malgrado il recente movimento, da dicembre 2010 il wallet è fermo e non effettua transazioni così come gli altri wallet associati a Nakamoto.

Previsione del prezzo di BTC

Questa settimana Bitcoin (BTC/USD) ha mostrato notevole dinamismo, malgrado aver toccato il punto più basso intorno a 42.125$ il prezzo è tornato a salire fino ad assestarsi al di sopra dei 44.000$.

Questo movimento riflette la continua volatilità e il cambiamento del sentimento degli investitori nel contesto delle valute digitali. Il token oggi è scambiato a 44.108$ in aumento nelle 24 ore dello 0,5% ma del 3,94% in una settimana.

Un attento esame del grafico settimanale di Bitcoin evidenzia i livelli tecnici chiave che influenzano il suo attuale percorso. Il pivot point, fissato a 44.204$, svolge un ruolo fondamentale nel determinare la direzione a breve termine. Dovendo affrontare la resistenza a 47.949$, con le successive barriere a 52.034$ e 55.893$, il Bitcoin si trova di fronte a livelli significativi che potrebbero plasmare la sua potenziale ascesa.

Al contrario, i livelli di supporto a 39.891$, 35.692$ e 31.834$ fungono da difesa cruciale contro ulteriori cali di prezzo.

Fonte TradingView - Grafico BTC 07/01/2024

L’indice di forza relativa (RSI) si attesta a 72, segnalando condizioni di ipercomprato che potrebbero portare a un consolidamento o a una correzione a breve termine.

In sostanza, Bitcoin mostra attualmente una tendenza cautamente rialzista al di sopra di 44.200$, la sua traiettoria di mercato rimane soggetta a rapidi cambiamenti, riflettendo la volatilità intrinseca del settore delle criptovalute.

Crypto da tenere d’occhio

Investire in un progetto crypto nelle prime fasi potrebbe essere una buona idea per differenziare il portafoglio di investimento. È una buona idea tenere d’occhio i token che si trovano in fase di prevendita.

Il team dedicato agli Approfondimenti su Cryptonews ha curato un elenco delle crypto più promettenti nel 2024, fornendo preziose informazioni su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato ogni settimana per includere nuove altcoin e token in prevendita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo