Previsione Bitcoin: Quali fattori porteranno BTC verso 50.000$?

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Si sa che il mondo crypto è frenetico e in continua evoluzione, così Bitcoin sta attirando attenzione su di sé per essere riuscito a tornare sopra quota 43.900$. Nella giornata di oggi, sabato 6 gennaio l’aumento è di circa l’1%.

La community crypto è in fermento in attesa dell’avvicinarsi delle scadenze fissate per l’approvazione degli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti. Questo periodo potrebbe rivelarsi cruciale nella storia di Bitcoin, dato che potrebbe innescare una drastica impennata del suo valore.

Alimenta l’euforia la notizia che l’attività delle whale di Bitcoin ha raggiunto un picco in due anni. Significa che i grossi investitori stanno aspettando di conoscere le decisioni della Securities and Exchange Commission (SEC) per agire di conseguenza.

Un altro tassello che compone il disegno attuale di Bitcoin è rappresentato dalla notizia che BlackRock dispone di 2 miliardi di dollari in Bitcoin da destinare al proprio fondo. Il maggiore operatore attivo nella lotta all’approvazione del primo ETF spot di Bitcoin ha accumulato la cifra record in una sola settimana. L’atmosfera si sta decisamente scaldando.

L’insieme di questi fattori ha alimentato le aspettative di un possibile incremento di Bitcoin verso l’agognata soglia dei 50.000$, e il mercato osserva con attenzione l’evolversi di questi elementi.

ETF spot fi Bitcoin negli USA vicini all’approvazione: Settimana decisiva in vista

Secondo alcune indiscrezioni, la Securities and Exchange Commission (SEC) potrebbe presto approvare i primi ETF statunitensi associati al prezzo di Bitcoin.

Le società di investimento e le Borse stanno apportando le ultime modifiche alle loro domande, come richiesto dalla SEC. Questi aggiornamenti potrebbero includere dettagli come le commissioni e i nomi dei market maker. Si prevede che tutte le modifiche saranno presentate entro lunedì e che subito dopo potrebbero esserci degli annunci pubblici.

Le autorità competenti e le Borse stanno anche lavorando ai documenti speciali necessari per il lancio di questi ETF. Se tutto va come previsto, le approvazioni potrebbero essere date entro il 10 gennaio, nello specifico, la scadenza prevista per la domanda dell’ETF di Ark/21Shares. Ha sorpreso molti la richiesta della SEC di accelerare l’elaborazione di questi documenti.

Questa novità è molto importante perché potrebbe avere un impatto significativo sui prezzi di Bitcoin. L’approvazione di questi ETF dovrebbe attirare gli investitori istituzionali, aumentando la fiducia nel mercato delle criptovalute. A quel punto il valore di Bitcoin potrebbe ricevere nuovo impulso grazie a un consolidamento sul piano normativo e all’interesse degli investitori.

Le whale di Bitcoin rispondono prontamente alla decisione della SEC sull’ETF

Si registra un aumento dell’attività delle whale di Bitcoin, in particolare quelle che effettuano transazioni al di sopra di 100.000$ che hanno raggiunto il massimo da due anni a questa parte.

L’aumento dell’attività delle whale coincide con l’attesa della community crypto riguardo la decisione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sui fondi quotati in borsa (ETF) legati a Bitcoin.

Si prevede che la potenziale approvazione da parte della SEC degli ETF spot di Bitcoin attirerà investitori istituzionali, rafforzando così l’appeal mainstream delle criptovalute. Mentre la decisione incombe, il mercato è in fermento per le speculazioni sul suo impatto.

L’approvazione potrebbe migliorare significativamente l’accessibilità del Bitcoin a un bacino di investitori diversificato e potrebbe catalizzare una più ampia adozione delle criptovalute, facendo potenzialmente salire i prezzi di Bitcoin.

BlackRock si prepara in grande: raccoglie 2 miliardi di dollari da destinare all’ETF

Secondo Matthew Sigel, responsabile ricerca per gli asset digitali di Van Eck, una fonte interna avrebbe rivelato che l’azienda ha raccolto capitali per 2 miliardi di dollari da destinare all’ETF da parte di chi già possiede Bitcoin ma vorrebbe optare per le quote di ETF di Bitcoin spot già nella prima settimana di trading.

Potrebbe trattarsi di una soluzione temporanea da parte dell’azienda per avviare le prime operazioni nelle sessioni iniziali di trading, per poi adottare una strategia a lungo termine per acquisire BTC in base alla domanda effettiva che l’ETF iShares spot Bitcoin sarà in grado di attirare.

Previsione del prezzo del BTC

Al centro dell’attuale panorama tecnico del Bitcoin c’è il suo punto cardine a 43.120$, che funge da indicatore cruciale per la sua immediata traiettoria di prezzo. I livelli di resistenza a 44.235$, 44.877$ e 45.966$ delineano gli ostacoli chiave che Bitcoin deve superare per mantenere la sua ascesa. D’altra parte, i livelli di supporto a 42.009$, 41.285$ e 40.497$ sono una salvaguardia essenziale contro potenziali cali di prezzo.

L’indice di forza relativa (RSI) di Bitcoin, pari a 47, indica una tendenza ribassista, in quanto rimane al di sotto del punto medio neutrale di 50. Questo suggerisce che Bitcoin sta attraversando un periodo di indecisione, con uguali possibilità di rialzo o di ribasso.

Un aspetto importante dell’analisi tecnica di Bitcoin è la sua relazione con la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, attualmente a 43.440$. Questa relazione offre spunti sulla tendenza a breve termine, con il prezzo di Bitcoin vicino a questa EMA, che indica un possibile spostamento verso una posizione più rialzista.

Fonte TradingView - Andamento Bitcoin 6 gennaio 2024

Inoltre, Bitcoin si sta consolidando all’interno di uno stretto intervallo tra 43.000$ e 44.235$. Un breakout da questa zona, soprattutto al di sopra della trendline rialzista di supporto vicino a 43.000$, potrebbe segnalare la probabilità di un trend rialzista in corso.

In sintesi, mentre le prospettive tecniche di Bitcoin propendono per l’ottimismo, soprattutto al di sopra del livello di 43.000$, la volatilità intrinseca del mercato crypto richiede prudenza. La posizione di Bitcoin al di sopra dei 43.000$ continua a essere un punto focale, che racchiude sia il potenziale che l’imprevedibilità del panorama delle valute digitali.

Crypto da tenere d’occhio

Investire in un progetto crypto nelle prime fasi potrebbe essere una buona idea per differenziare il portafoglio di investimento. È una buona idea tenere d’occhio i token che si trovano in fase di prevendita.

Il team dedicato agli Approfondimenti su Cryptonews ha curato un elenco delle crypto più promettenti nel 2024, fornendo preziose informazioni su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato ogni settimana per includere nuove altcoin e token in prevendita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

___

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo