Previsione Bitcoin ed Ethereum: BTC torna a $ 30.000, riuscirà a ripartire?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin ed Ethereum, le crypto di maggior valore, hanno catturato l’attenzione dall’inizio dell’anno. Di recente Ethereum (ETH) ha scavalcato la soglia dei 2.000 dollari, per la prima volta dal maggio dello scorso anno.
$BTC First Weekly Candle Close above the 30k in 11-Months. ✅#Crypto #Bitcoin #BTC pic.twitter.com/UOdbl9TvqX
— Captain Faibik (@CryptoFaibik) April 17, 2023
Invece Bitcoin sta rimanendo stabile sul livello di 30.000 dollari, mentre la scorsa settimana aveva toccato il livello record di 31.005 dollari.
I recenti guadagni di Ethereum sono stati spinti da Shanghai. Si tratta di un aggiornamento che fa parte di un pacchetto chiamato Shapella, entrato in funzione il 12 Aprile, mentre il mercato era spaventato che si verificasse un sell off del valore della crypto.
https://twitter.com/EtherliseCrypto/status/1647544154602307584?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1647544154602307584%7Ctwgr%5E3f169e7aaefbd01721faf78319ea5177ea89300e%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcryptonews.com%2Fnews%2Fbitcoin-price-ethereum-prediction-btc-revisits-30000-can-both-cryptocurrencies-bounce-back.htm
Sembra però che i trader stiano semplicemente ritirando le loro ricompense di ETH in staking, invece di liquidare la crypto. Quindi sembra proprio che l’ultimo aggiornamento Shanghai non abbia avuto un impatto negativo su Ethereum.
La Fed si fa sentire, ma il mercato rimane impassibile
Sembra che il mercato non si sia intimorito dai commenti da “falco” della Federal Reserve riguardo al rialzo dei tassi di interesse. Infatti il mercato crypto è rimasto stabile durante la sessione di trading asiatica di oggi.
Al momento il market cap del mercato crypto ammonta a 1,27 trilioni di dollari, in crescita dello 0,19% in 24 ore. Gli ultimi commenti della Fed, però, hanno messo in ombra le precedenti speculazioni secondo cui la Federal Reserve sarebbe stata sul punto di tagliare i tassi di interesse, provocando un’impennata dei valori delle crypto.
In particolare, sembra che la possibilità di una diminuzione dei tassi di interesse sia stata indicata dalla scarsa inflazione e dagli indicatori di un mercato dell’occupazione fiacco.
Another #FED Official Talks Up Hikes, But In Reality The #Economy Is Already In Trouble – Hawkish Comments From Fed's Waller Send May Rate Hike Odds Surging pic.twitter.com/pKkhkUlRuB
— Crush The Market (@crushthemarket) April 14, 2023
Sembra, però, che si tratti soltanto di una tendenza temporanea, poiché le recenti dichiarazioni dei funzionari della Fed hanno generato ulteriori preoccupazioni riguardo all’incremento dei tassi di interesse. Ciò ha permesso al dollaro di continuare a salire dai suoi minimi
In quest’ultimo mese BTC è stato sostenuto da una notevole domanda come bene rifugio, in parte provocata del crollo di diverse banche statunitensi. I timori per una crisi maggiormente diffusa si sono attenuati, ma le prospettive per una recessione in agguato ha spinto gli investitori ad investire in Bitcoin.
Per tutto l’anno 2022 BTC ha subito l’impatto negativo dell’ aumento dei tassi d’interesse statunitensi, ma quest’anno è ritornato a ruggire quando gli esperti hanno previsto la fine dei tassi.
Nonostante le aspettative di una pausa a giugno, i prezzi dei futures sui Fed Fund indicano che i mercati si stanno ancora preparando per un ulteriore rialzo a maggio. Questo è senza dubbio un fattore che potrebbe limitare i guadagni della crypto.
Bitcoin ed Ethereum resistono alle turbolenze del settore bancario
Secondo il CEO di ARK Invest, Cathie Wood, Bitcoin e Ether hanno dimostrato una certa resilienza durante le recenti turbolenze finanziarie, superando altri asset e comportandosi in modo simile all’oro. L’uso delle due crypto come rifugio sicuro durante periodi di incertezza macroeconomica implica una maggiore adozione e accettazione.
Wood prevede inoltre che l’adozione delle crypto, quando sarà maggiore, diverrà un tema elettorale.
Why is #BTC surging?
– lack of confidence in banking sector
– halving is near
– "BTC as store of value" narrative is also fueled by banking crisis🚨Please be aware of the risks and monitor your positions frequently.#BITmarkets #BTC #TodayTake #Crypto pic.twitter.com/nTnbawrakj
— BITmarkets (@bitmarkets_com) April 13, 2023
Invece il fondatore di Bridgewater Associates, Ray Dalio, rimane piuttosto scettico. Infatti è convinto che Bitcoin sia troppo volatile per essere considerato una valuta e che le banche centrali non lo accetteranno. Questa visione negativa potrebbe influenzare il valore della crypto.
Valore Bitcoin
Al momento il valore di Bitcoin si attesta a 29.980 dollari e il volume di trading nelle 24 ore è pari a 14,9 miliardi di dollari. La crypto è scesa di quasi l’1% nelle 24 ore precedenti.
Oggi la coppia di trading BTC/USD sta scambiando con una tendenza ribassista ed è probabile che trovi un supporto vicino al livello di 29.750 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Nel timeframe relativo a 4 ore, la coppia BTC/USD ha formato un pattern a triangolo simmetrico, che probabilmente troverà supporto vicino al livello di 29.790 dollari. Se si dovesse verificare un breakout al ribasso di questo livello, allora BTC potrebbe scivolare più in basso verso 29.190 dollari.
Entrambi gli indicatori RSI e MACD si trovano in zona di vendita, indicando la possibilità di una correzione ribassista. Quindi, è consigliabile attendere che BTC ritesti il livello di 29.750 dollari, prima di aprire posizioni di acquisto.
In caso di superamento del livello di 30.250 dollari da parte della coppia BTC/USD, è possibile che i livelli di 30.500 o 31.000 dollari agiscano da resistenza.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Valore Ethereum
Il valore attuale di Ethereum è di 2.098 dollari, con un volume di trading di 24 ore pari a 8,9 miliardi di dollari. Nelle ultime ore la crypto è riuscita a registrare un guadagno dell’0,10%.
Al momento ETH sta vivendo una significativa tendenza rialzista dopo aver superato il livello di resistenza di 2.075 dollari e sta tentando di raggiungere la soglia dei 2.150 dollari.
Se ETH dovesse riuscire a chiudere sopra il livello di 2.150 dollari, potrebbe innescare un trend rialzista, tanto da far raggiungere la crypto i livelli di 2.250 o i 2.300 dollari.
Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview
Invece se non dovesse riuscirci, allora ETH potrebbe scivolare verso 2.075 dollari o addirittura a 2.030 dollari.
È fondamentale tenere d’occhio il livello di 2.160 dollari per considerare se aprire una posizione di acquisto o di vendita.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023
Per rimanere aggiornati sugli ultimi progetti ICO e sulle altcoin il team di specialisti di Industry Talk ha stilato un elenco di 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.
La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere crypto
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews
Segui Cryptonews Italia sui canali social






