Polygon annuncia il lancio di zkEVM e il token MATIC vola
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Polygon (MATIC) sta per dare inizio ad un’era completamente nuova per il suo ecosistema come protocollo di Layer 2 con il lancio della tanto attesa funzionalità zkEVM. Il protocollo ha annunciato di recente che la funzione, in versione beta per la mainnet, sarà lanciata il 27 marzo e ha attirato l’interesse della community riguardo al futuro del protocollo e del suo token nativo.
📢 zkDay 2.0
🗓 MARCH 27✨Launch of Polygon #zkEVM Mainnet Beta✨
The journey to the frontiers of Web3 that will take Ethereum further than ever before ⚡️
special guest ➡️@VitalikButerin ⬅️ 👏🏿
& we're joining forces w/ @ETHGlobal [more on that soon] pic.twitter.com/icYOTzLlzm
— Polygon | Aggregated (@0xPolygon) March 16, 2023
Polygon zkEVM è la prima soluzione di scaling zero knowledge compatibile con Ethereum Virtual Machine per integrare smart contract e strumenti per sviluppatori. Polygon, come protocollo Layer 2, è già più veloce e più scalabile di Ethereum e grazie alla funzione zkEVM lo sarà ancora di più.
Il lancio dello strumento zkEVM è una tappa significativa, destinata a far avanzare Polygon verso il dominio dei principali protocolli di Layer 2 sulla blockchain di Ethereum. A partire da Optimism, Arbitrum e, molto più recentemente, Shibarium e Base di Coinbase, Polygon diventerà il primo L2 a lanciare uno strumento zkEVM nell’ecosistema crypto.
Inoltre, in vista del lancio, Polygon ha dichiarato di aver collaborato con ETH Global e che Vitalik Buterin, il cofondatore di Ethereum, sarà l’ospite speciale alla data del rilascio.
MATIC sale del 26% in una settimana
Risulta difficile immaginare il futuro di Polygon senza pensare a MATIC. In qualità di token nativo progettato per alimentare una rete Layer 2, ogni misura di adozione di Polygon si rifletterà sul valore della valuta digitale.
Grazie all’annuncio della data di lancio di zkEVM, MATIC ha già registrato un aumento del suo valore. Al momento, secondo i dati di CoinMarketCap, il token sta scambiando a 1,20 dollari, in crescita del 6,78%.
Nell’ultima settimana il valore è salito di oltre il 26% e, visto l’entusiasmo tra i membri community, potrebbe toccare nuovi picchi nel breve termine.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.Leggi anche:
- Che cos’è e come funziona Polygon Matic? – Vale la pena investire?
- Ethereum permette di recuperare l’accesso al wallet senza frase seme – arriva EntryPoint