Pi Coin a rischio? Ecco cosa bisogna fare prima del 14 marzo!

Pi Coin Pi Network
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il noto trader crypto Alts King ha messo in guardia gli utenti di Pi Network, consigliando loro di trasferire i propri Pi Coin nel Pi Wallet entro il 14 marzo per evitare possibili rischi.

Secondo Alts King, che conta oltre 12.000 follower su Binance Square, ci sono voci di un possibile aggiornamento da parte di Pi Network, che sarebbe previsto per la giornata di domani. L’update potrebbe introdurre un prezzo fisso per Pi Coin all’interno del Pi Vault, una funzionalità che potrebbe così stabilire un valore ufficiale per la criptovaluta nel suo ecosistema.

Se questa ipotesi si rivelasse corretta, i Pi Coin conservati nei Pi Wallet potrebbero mantenere un valore differente rispetto a quelli presenti sugli exchange centralizzati. Il che potrebbe portare a una discrepanza di prezzo tra gli asset detenuti all’interno dell’ecosistema Pi e quelli scambiati su piattaforme esterne, creando potenzialmente un divario di valore significativo.

Che cosa succederà ai Pi Coin?

Il trader ha anche ipotizzato che, se gli utenti tenteranno di trasferire i Pi di nuovo nei loro wallet dopo il 14 marzo, il valore potrebbe non rimanere invariato.

Tutto questo potrebbe influenzare le strategie di trading e la domanda di mercato, facendo potenzialmente aumentare il prezzo di Pi sugli exchange, ma a un ritmo più lento rispetto ai token detenuti nei wallet.

Attualmente, il trasferimento di Pi tra wallet ed exchange è libero da restrizioni. Tuttavia, se il Pi Vault introdurrà un adeguamento del prezzo, alcuni exchange potrebbero limitare i prelievi, impedendo agli utenti di spostare i loro Pi di nuovo nei wallet.

Questa restrizione, dunque, potrebbe impedire ai trader di trarre vantaggio da un eventuale aumento di prezzo all’interno dell’ecosistema.

Pi Network potrebbe lanciare un proprio exchange

Oltre alle speculazioni sul prezzo, circolano voci secondo cui Pi Network potrebbe lanciare il proprio exchange, offrendo opportunità di trading per nuovi token basati sulla blockchain di Pi.

“Presto, i progetti sulla blockchain di Pi potrebbero permettere agli utenti di acquistare token utilizzando Pi, potenzialmente aumentando il suo valore di mercato, ripercorrendo le orme di BNB, che è passato da valere qualche dollaro a oltre 700$ in pochi anni”, ha scritto Alts King.

Sebbene le affermazioni del trader siano al momento catalogabili come speculazioni, la scadenza ufficiale fissata per il 14 marzo 2025 esiste e segna la fine del Periodo di Grazia di Pi Network. Il Pi Core Team, inoltre, ha confermato che questa è l’ultima proroga concessa agli utenti per completare la verifica KYC e migrare i Pi Coin al Mainnet.

I saldi non verificati e non reclamati sui dispositivi mobili saranno persi dopo la scadenza.

Al momento, Pi Coin è scambiato a 1,74$, in aumento di oltre il 6% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di CoinMarketCap. Con una capitalizzazione di mercato superiore a 12,3 miliardi di dollari, Pi è attualmente l’11ª criptovaluta più grande sul mercato.

Pi Network lancia finalmente l’Open Mainnet

Il mese scorso, Pi Network ha lanciato il tanto atteso Mainnet, denominato “Open Network”, così da permettere agli utenti di interagire con exchange centralizzati e aziende al di fuori dell’ecosistema Pi.

Il lancio dell’Open Network è avvenuto dopo il completamento di condizioni chiave stabilite nel dicembre 2023 e ha introdotto la connettività esterna alla sua blockchain di livello 1, permettendo agli utenti (Pioneers) e alle aziende di interagire con sistemi al di fuori dell’ecosistema Pi.

Questa transizione consente maggiori capacità di transazione e integrazione esterna, con il Core Team che sta gradualmente invitando utenti fidati a spostare i loro nodi dal Testnet al Mainnet.

Secondo il team, oltre 19 milioni di Pioneers hanno completato il KYC, superando l’obiettivo di 15 milioni, e più di 10,14 milioni di utenti sono già migrati al Mainnet. Attualmente, la rete vanta oltre 100 app pronte per il Mainnet.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di Pi Network (PI) potrebbe crollare a 1 dollaro
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Previsione Prezzi
Il prezzo di Dogecoin si trova in una zona di pericolo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-17 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo