Perché le criptovalute stanno salendo? Ecco le previsioni degli esperti
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il mercato delle criptovalute ha iniziato a registrare guadagni durante la sessione di trading di mercoledì 15 maggio 2024; i token di punta come Bitcoin ed Ethereum sono tornati in verde, spingendo al rialzo anche gli altri asset.
Nel nostro articolo cercheremo di individuare le ragioni alla base dei rialzi e riporteremo le principali previsioni degli esperti sui prezzi delle criptovalute di oggi.
Perché le criptovalute stanno salendo?
Dopo un inizio di settimana relativamente timido, Bitcoin (BTC) ha compiuto un balzo repentino portandosi dal livello di 61.000 dollari a 65.000 dollari in un solo colpo, e ora sembra che stia finalmente tornando ai suoi massimi.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, la principale criptovaluta è scambiata a 66.260 dollari, segnando un leggero aumento dello 0,11% nelle ultime 24 ore. Anche Ethereum, BNB, Solana e XRP sono saliti, rispettivamente del 3,91%, 2,72%, 7,77% e 2,20%. Ecco i vari motivi alla base di questa Bull Run.
Vanguard assume Salim Ramji come nuovo CEO
In questo momento, la società Vanguard si trova al centro delle notizie sulle criptovalute. Il gestore di fondi ha fatto scalpore all’inizio dell’anno, quando ha sconsigliato ai suoi clienti di acquistare gli ETF spot su Bitcoin. Tuttavia, un mese fa ha finalmente annunciato la dimissione di Tim Buckley, il suo ex CEO. Per sostituirlo, la società ha nominato Salim Ramji, ex dipendente di BlackRock.
In precedenza, Ramji aveva diretto l’attività globale dell’azienda nel settore degli ETF, supervisionando l’introduzione degli ETF $IBIT. Questa nomina suggerisce quindi che Vanguard è intenzionata a rivedere la sua posizione sugli ETF Bitcoin spot.
Il fondo pensionistico State Wisconsin Investment Board investe negli ETF $IBIT
Un altro evento di rilievo delle ultime ore è stato l’annuncio dello State Wisconsin Investment Board, il 9° fondo pensione più grande degli Stati Uniti, che ha rivelato di aver investito quasi 100 milioni di dollari nell’ETF $IBIT di BlackRock.
Si tratta di uno sviluppo importante, in quanto conferma ancora una volta l’interesse delle istituzioni tradizionali nei confronti di Bitcoin. Inoltre, secondo l’analista Eric Balchunas, questi fondi sono “gli investitori più difficili da convincere”.
Questo evento ha creato un certo entusiasmo tra gli operatori. Come conseguenza immediata, il volume degli scambi di Bitcoin è aumentato del 31% nel giro di 24 ore, raggiungendo un totale di 37 miliardi di dollari.
I dati CPI di aprile portano un po’ di conforto ai trader
L’attesa per i risultati dell’Indice dei prezzi al consumo USA (CPI) è stata al centro del dibattito all’inizio della settimana. Il CPI indica che l’inflazione si è leggermente attenuata ad aprile. Secondo il rapporto pubblicato dal Bureau of Labor Statistics, i prezzi al consumo sono aumentati del 3,4% in aprile.
Si tratta di un leggero miglioramento rispetto al 3,5% registrato a marzo 2024. Su base annua, il CPI di aprile è stato dello 0,3%, rispetto allo 0,4% degli ultimi due mesi. Questi risultati offrono qualche speranza agli investitori in criptovalute.
"I think it's unlikely the next policy rate move will be a hike," says Chair Jerome Powell after the Fed announced it would hold rates this month https://t.co/BaTmEkL8hh pic.twitter.com/m5Iq3vgMyi
— Bloomberg (@business) May 1, 2024
All’inizio della settimana, anche il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha voluto rassicurare gli investitori dichiarando che la prossima mossa della banca centrale, probabilmente, non sarà incentrata su un aumento dei tassi di interesse.
La combinazione di tutti questi eventi ha favorito il mercato all’inizio della settimana.
L’ascesa delle memecoin dopo il post di Keith Gill
Il 13 maggio Keith Gill, alias @TheRoaringKitty, è tornato sui social media dopo tre anni di assenza.
Gill, che è ancora famoso per aver fatto salire il prezzo delle azioni della società di videogiochi GameStop nel 2021, ha pubblicato un post su X che mostra un meme raffigurante un uomo che tiene in mano un controller di gioco. Un evento che non è passato inosservato agli speculatori, portando a un aumento di valore delle memecoin.
In particolare, $GME, un token creato in omaggio a GameStop, ha registrato un aumento del 2.734% negli ultimi 7 giorni. Dogecoin, Shiba Inu, dogwifhat e Floki hanno registrato guadagni giornalieri rispettivamente del 4,50%, 3%, 4,30% e 11%.
Alcune previsioni degli esperti sul prezzo di Bitcoin nei prossimi anni
Mentre Bitcoin e la maggior parte delle criptovalute registravano cali, alcuni esperti, fiduciosi, prevedevano una ripresa del mercato.
- Il CEO di Block Inc., Jack Dorsey, ha fatto una previsione audace in tal senso. Secondo lui, Bitcoin dovrebbe raggiungere 1 milione di dollari nei prossimi anni.
- Anche Cathie Wood, CEO di Ark Invest, condivide questa visione. Prevede 1BTC a 1,48 milioni di dollari entro il 2030.
- Il trader Peter Brandt, noto per la serie Market Wizard, è stato più ragionevole. Secondo lui, Bitcoin potrebbe raggiungere tra i 120.000 e i 200.000 dollari entro il settembre 2025.
- Anche per quanto riguarda le previsioni per la fine dell’anno, gli esperti sono ottimisti. Max Keizer, un fervente sostenitore di Bitcoin, prevede che il prezzo del token potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro la fine del 2024.
- La banca britannica Standard Chartered prevede un prezzo di 150.000 dollari per dicembre 2024.
Si tratta di previsioni che dovremo tenere sotto controllo nei prossimi mesi.
Leggi anche:
- In che modo gli Ordinals stanno cambiando il modo di vedere gli NFT?
- Il Mercato Crypto riparte da Bitcoin: è iniziata la Bull Run?






