Dati inflazione USA stabili: e il mercato crypto vola

bitcoin inflazione
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La data di oggi, mercoledì 15 maggio, era attesa con una certa trepidazione da parte dei crypto investitori. L’appuntamento con i dati dell’inflazione USA è sempre un volano importante per le criptovalute anche se non sempre positivo. Ecco perché, anche considerando gli ultimi andamenti, erano attesi con una certa preoccupazione.

Il dato è arrivato da poco: l’inflazione Cpi ad aprile è del +0,3% mensile e +3,4% annuale, in linea con stime (RCO). Numeri che pur non essendo particolarmente positivi hanno trascinato Bitcoin e il mercato al rialzo.

Come è possibile apprezzare sul grafico giornaliero di CoinMarketCap, la valuta creata da Satoshi Nakamoto è volata dai $62.000 ai $64.000 in poche ore.

 

Grafico giornaliero di BTC – Fonte: Coinmarketcap

Anche le altcoin volano

Rispondono bene anche le altcoin anche se non tutte hanno performato meglio di Bitcoin queste ore. Bene ma non benissimo le memecoin, con FLOKI che fa però il 10,5%, mentre overperformano AR +13%, TAO +10,7% e NEAR +7,7%.

Insomma, per il momento non ci sono ancora numeri da capogiro ma intanto il mercato si sta muovendo dopo le perdite continuative dei giorni scorsi.

Dato giornaliero delle prime 100 altcoin per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

Una boccata d’ossigeno che ci voleva ma che non cambia la situazione generale che rimane molto incerta. Il post halving ci ha ormai abituato ad un’altalena delle crypto, dove i guadagni del giorno prima vengono poi bruciati nel giorno successivo.

Il retrogusto delle ultime settimane sembrava poi particolarmente amaro, con molte crypto anche importanti come MATIC o CELESTIA, che hanno perso parecchio terreno.

Erano andate bene solo le meme coin mentre il resto del mercato, a parte qualche token fortunato, ha continuato la sua discesa.

Al mercato manca dunque un po’ di ottimismo, che deve essere acceso dai movimenti di Bitcoin, tuttora chiuso all’interno del range compreso tra i 60.000 e i 65.000 dollari.

Solo uno sconfinamento prolungato di BTC al di fuori di questo intervallo darà la direzione decisiva al mercato.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo