Perché il mercato crypto è in forte ripresa in questi giorni?

bitcoin cash CRYPTO Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Torna a splendere il sole sul mercato crypto dopo le bufere dei giorni scorsi che avevano fatto temere il peggio. Il Rinascimento di Bitcoin, termine che indica il momento in cui vennero alla luce l’umanità e la coscienza moderna dopo l’epoca medievale ritenuta un’età di barbarie e di oscurantismo, ha innescato una spirale virtuosa che ha favorito anche il segmento Altcoin,

Che cosa sta succedendo?

Tutto è iniziato con gli attacchi della SEC che, di fatto, hanno messo in ginocchio il comparto altcoin ma hanno rilanciato Bitcoin che oggi appare più forte che mai.  Il suo status di commodity riconosciuta dalla SEC  ha lanciato la corsa agli ETF che sta coinvolgendo le più importanti istituzioni finanziarie.

Bitcoin è diventato in poco tempo uno degli asset più ricercati dalla finanza tradizionale. I corteggiamenti delle banche hanno rilanciato anche la sua dominance e il suo valore, traghettandolo dai 26mila ai 30-31mila dollari di questi giorni.

In queste ultime ore sono però tornate a “volare” anche alcune altcoin, che hanno registrato performance da Bull Market. A guidare la rivolta ci ha pensato Bitcoin Cash (BCH), salito vertiginosamente nei giorni scorsi e seguito anche da Compound, Pepe, Verge, Filecoin e The Graph.

Se è vero che ci sono motivi specifici per questi rialzi, in particolare legati a partnership e miglioramenti delle chain, è pur vero che il successo di queste crypto è riuscito a contagiare il segmento altcoin portando nuovo slancio a tutto il settore.

Gli investitori possono tirare un sospiro di sollievo?

Purtroppo è ancora troppo presto per dirlo. Se Bitcoin sembra essere nella proverbiale “botte di ferro” lo stesso non si può dire delle altcoin. Il mercato è elettrico e pronto a reagire a qualsiasi sollecitazione, anche la più fantasiosa come quella delle dimissioni di Gary Gansler, subito smentita.

Al momento sembra esserci una sorta di tregua in attesa delle decisioni dei prossimi giorni. Il 13 luglio ci sarà il primo atto dello scontro tra la SEC e Coinbase, mentre entro la fine dell’anno potremmo arrivare anche a un verdetto della storica controversia tra SEC e Ripple.

Insomma, il 2023 potrebbe essere un anno di svolta e il 2024, con l’halving di bitcoin alle porte, potrebbe regalarci un nuovo Bull Market.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo