Gary Gensler non si è dimesso! Attenzione alle fake news

twitter
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Roberto Migliore
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In una classifica dei personaggi crypto più odiati nel mondo probabilmente al primo posto troveremmo Gary Gensler, il presidente della SEC – Security and Exchange Commission, l’equivalente della nostra Consob.

I motivi sono ben noti, a partire dai repentini cambi di rotta che lo hanno portato a classificare quasi tutte le criptovalute come security (titoli azionari), senza però mai fornire una spiegazione convincente in merito.

Ecco perché in molti sono convinti che il presidente della SEC pensi ai suoi interessi personali prima di quelli degli investitori.

Di certo il primo posto verrebbe conteso anche da altri due personaggi super odiati: Sam Bankman Fried, conosciuto anche come SBF, ovvero colui che fatto fallire FTX e Do Kwon, il fondatore di Terraform Labs, attualmente detenuto in Montenegro per il noto fallimento di Terra/Luna.

Una notizia molto attesa…

Quando un account Twitter ha condiviso la notizia che Gary Gensler si era dimesso, la community non ha fatto altro che alimentare e diffondere la notizia, forse perché era quello che aspettava da tempo.

Quando una notizia è tanto attesa le cautele diminuiscono a favore della speranza e così è stato.

C’è voluta però la smentita da parte di Charles Gasparino, corrispondente della FOX, che ha contattato il dipartimento di pubbliche relazioni della SEC per verificare la notizia e dopo un paio d’ore di silenzio è arrivata la smentita.

Ultime notizie: Come previsto, il PR di @SECGov ha dichiarato che @GaryGensler non si dimette.

Chi è Gary Gensler?

Gary Gensler, esperto finanziario di fama internazionale, si è affermato come una figura chiave nella regolamentazione dei mercati finanziari.

Dopo essersi laureato in economia presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania e aver ottenuto un master presso la rinomata Harvard Business School, Gensler ha trascorso vent’anni presso la banca d’investimento Goldman Sachs, specializzandosi nella negoziazione di derivati finanziari.

Durante l’amministrazione Clinton, ha ricoperto il ruolo di sotto segretario al Tesoro degli Stati Uniti, concentrando i suoi sforzi sulla regolamentazione dei mercati dei derivati. Ha anche dedicato parte del suo tempo all’insegnamento presso la MIT Sloan School of Management, dove ha tenuto corsi sulla tecnologia blockchain e sulle criptovalute.

Dal 2021, Gensler ha preso le redini della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, l’organismo federale che sovrintende e regolamenta il mondo finanziario americano.

Gensler riconosce il potenziale di tali innovazioni nel portare benefici, ma allo stesso tempo enfatizza la necessità di una regolamentazione adeguata per proteggere gli investitori e preservare l’integrità dei mercati finanziari.

Conclusioni

Non è la prima volta che Gensler viene messo al centro del mirino. Il movimento USA favorevole alle crypto e in special modo i Repubblicani, lo hanno spesso criticato e con le elezioni USA alle porte tutto può accadere. Al momento però rimane saldamente al comando.

Non è nemmeno la prima volta che una fake news di questo tipo riesce ad avere così tanto risalto prima di essere smentita. Un altro problema da risolvere per il mondo crypto.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo