Per questo analista Ethereum potrebbe raggiungere i 6.000 dollari

ethereum Mercato
Secondo un noto analista, Ethereum sta seguendo un canale parallelo ascendente dal giugno 2022, con un potenziale obiettivo di prezzo di 6.000 dollari.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Oggi la seconda crypto per market cap, Ethereum, è in verde e sta affrontando una resistenza importante intorno al livello di 4.000 dollari. Gli indicatori tecnici suggeriscono che l’asset potrebbe essere pronto per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi.

Secondo l’analisi del noto esperto Ali Martinez, pubblicata ieri 5 gennaio, Ethereum sta seguendo un canale parallelo ascendente da giugno 2022, che potrebbe aprire la strada a un obiettivo di prezzo di 6.000 dollari.


Cos’è un canale parallelo ascendente?

Un canale parallelo ascendente è un modello rialzista che si forma quando l’asset continua a registrare massimi e minimi crescenti, riflettendo una tendenza al rialzo sostenuta nel tempo. La consolidazione del token all’interno del canale rappresenta spesso opportunità di acquisto.

In questo pattern, l’asset oscilla tra due linee parallele: una superiore, che rappresenta la resistenza, e una inferiore, che rappresenta il supporto. La linea superiore collega i massimi più alti e la linea inferiore collega i minimi più alti, creando una sorta di “canale” attraverso il quale il token si muove in modo ascendente.

Finché il canale rimane intatto, indica una crescita continua e la possibilità che l’asset registri un breakout.

Ethereum verso i 6.000 dollari?

L’analista ha notato che Ethereum ha seguito costantemente questo modello.

Di recente, l’asset ha incontrato una resistenza intorno ai 4.000 dollari, causando una temporanea flessione. La linea mediana del canale ha svolto un ruolo cruciale, agendo come un solido supporto e impendendo ulteriori cali di prezzo.

Martinez sostiene che la linea mediana è fondamentale perché l’asset raggiunga nuovi massimi. L’obiettivo di 6.000 dollari si trova al limite superiore del canale e potrebbe portare a un’impennata di oltre il 50% dai livelli attuali.

Analisti bullish su Ethereum

Sono diverse le previsioni bullish per Ethereum. Steno Research, azienda danese con sede a Copenaghen e specializzata nell’analisi dei mercati crypto, ha rilasciato una previsione rialzista per l’asset.

Gli analisti scandinavi prevedono che l’asset crypto potrebbe superare la soglia degli 8.000 dollari durante l’imminente altseason di quest’anno.

Anche l’esperto crypto CryptoELITES ha pubblicato un’analisi bullish.

L’analista ha osservato che Ethereum sta da mesi formando un modello di triangolo simmetrico e si sta avvicinando a una resistenza cruciale che potrebbe innescare una forte impennata. Secondo l’analisi, i principali obiettivi da tenere d’occhio sono i livelli di 5.000 dollari, 7.500 dollari e, se il rally prenderà slancio, persino la soglia dei 15.000 dollari.

Grafico del prezzo di ETH. Fonte: TradingView/CryptoElites

Attualmente, il prossimo obiettivo cruciale per Ethereum è il livello dei 4.000 dollari. Se l’asset dovesse replicare la performance passata, potrebbe raggiungere questo traguardo entro gennaio.

Solitamente gennaio è stato un mese particolarmente positivo per Ethereum. Negli ultimi otto anni, infatti, ETH ha registrato rendimenti positivi in cinque di questi anni.

In media, il rendimento di Ethereum a gennaio è stato del 21,2%. Il risultato migliore è stato nel 2021, con un incremento del 78,51%, seguito dal 52,01% nel 2018 e dal 39,28% nel 2020. L’asset ha anche registrato delle performance negative come nel 2022, con un ribasso del 26,89%, e nel 2019 , con un calo del 20,23%.

Rendimenti di Ethereum. Fonte: Coinglass

Analisi del prezzo di Ethereum

Al momento Ethereum sta scambiando al livello di 3.639 dollari, con un rialzo dello 0,62% nelle ultime 24 ore. L’asset è salito di oltre il 6% sul grafico settimanale, mentre in quello mensile ha accumulato una perdita del 9,18%.

Grafico settimanale di ETH. Fonte: CoinMarketCap

L’analisi tecnica di Ethereum e il sentiment del mercato indicano un trend rialzista per l’asset. A supporto di questa tendenza, la sua media mobile semplice (SMA) a 50 giorni si trova a 3.518,40 dollari, appena sotto il prezzo attuale.

Inoltre, la SMA a 200 giorni, che si attesta a 3.051,34 dollari, rafforza ulteriormente il sentiment positivo a lungo termine.

L’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è a 58,04 e suggerisce che l’asset si sta avvicinando al territorio di ipercomprato, pur mantenendosi in una zona neutrale.

Alternative a Ethereum

Gli investitori non si stanno concentrando solo su Ethereum, ma anche sui token basati sulla sua blockchain. Uno di questi è Wall Street Pepe, una meme coin attualmente in fase di prevendita che ha già raccolto oltre 42 milioni di dollari.

Wall Street Pepe ($WEPE) è pensata per i piccoli investitori, piuttosto che per le balene, che spesso manipolano il mercato. Per questo motivo, gli utenti hanno accesso a informazioni esclusive sul trading, strategie avanzate, segnali alfa e gare settimanali riservate, in modo da poter competere con i grandi investitori del mercato.
Inoltre, vengono organizzati concorsi di trading settimanali.

La community di Wall Street Pepe, chiamata WEPE Army, sta evolvendo in un gruppo di insider con vantaggi esclusivi per i partecipanti attivi. Inoltre, i titolari di $WEPE possono mettere in staking i loro token per generare reddito passivo.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo