Steno Research prevede un boom delle criptovalute nel 2025: Bitcoin ed Ether pronti a raggiungere nuovi massimi

bitcoin ethereum prezzi
Quello appena iniziato potrebbe essere anno da record per le crypto, con Bitcoin ed Ethereum in pole position
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Steno Research, azienda danese con sede a Copenaghen e specializzata nell’analisi dei mercati crypto, prevede che il 2025 sarà un anno da record per le criptovalute, con Bitcoin ed Ethereum destinati a raggiungere livelli senza precedenti.

Secondo una loro ricerca di dicembre, il prezzo di BTC supererà i 150.000 dollari, mentre ETH potrebbe oltrepassare gli 8.000 dollari. Gli analisti scandinavi mostrano anche un crescente ottimismo per l’arrivo di una robusta “altcoin season” all’orizzonte.

Le previsioni rialziste derivano da diversi fattori favorevoli, tra cui un quadro normativo migliorato, tassi di interesse in calo e una maggiore liquidità. La storica forte performance successiva all’halving di Bitcoin e la crescente adozione istituzionale rafforzano ulteriormente questa prospettiva.

Previsto un forte afflusso negli ETF Spot su Bitcoin

Gli analisti di Steno Research prevedono anche afflussi significativi negli exchange-traded fund (ETF) statunitensi basati su Bitcoin ed Ethereum, stimando nel 2025 afflussi netti di 48 miliardi di dollari per gli ETF di BTC e 28,5 miliardi di dollari per quelli di ETH.

Sempre secondo il rapporto, si prevede che Ethereum supererà la crescita di Bitcoin, con il rapporto ETH/BTC stimato almeno a 0,06, quasi il doppio rispetto al livello attuale di 0,035. Questo cambiamento dovrebbe innescare un più ampio rally delle altcoin, riducendo la dominanza di mercato di Bitcoin dal 57% a circa il 45%.

L’azienda danese attribuisce parte di questa tendenza al potenziale impatto della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi, considerata più favorevole per le altcoin rispetto a Bitcoin. Le politiche del neo presidente dovrebbero favorire un’attività onchain più forte, a vantaggio di piattaforme come Ethereum e Solana.

Il valore totale bloccato (TVL) nelle applicazioni decentralizzate, inoltre, è previsto che nel corso dell’anno raggiunga oltre 300 miliardi di dollari, segnando un incremento significativo rispetto al precedente massimo storico di 180 miliardi di dollari registrato nel 2021.

Questo aumento riflette una crescente fiducia nell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi), alimentata da innovazioni tecnologiche, un’adozione più ampia da parte degli utenti e un miglioramento dell’accesso alla liquidità globale.

La rapida espansione del TVL evidenzia anche il ruolo sempre più centrale delle applicazioni decentralizzate nel ridisegnare i servizi finanziari tradizionali e nel promuovere modelli economici più inclusivi e trasparenti.

Anche altri leader del settore, come Grayscale, condividono un simile ottimismo, al punto da aver recentemente aggiunto token della finanza decentralizzata (DeFi), inclusi quelli basati su Solana, alla propria lista di osservazione per il 2025.

L’azienda ha citato un contesto politico favorevole negli Stati Uniti e l’impegno di Trump a posizionare il paese come un hub globale per le criptovalute come forze trainanti dietro questa visione positiva.

Prevista una minore “stretta” nei confronti delle crypto

L’applicazione delle normative sulle criptovalute negli Stati Uniti potrebbe allentarsi sotto la prossima amministrazione del neo presidente, con un possibile cambiamento delle priorità regolatorie.

Durante una conferenza svoltasi a New York, diversi avvocati governativi di alto livello, hanno discusso dei cambiamenti previsti nelle priorità del Dipartimento di Giustizia sotto la futura amministrazione Trump. Sebbene i casi di frode finanziaria continueranno a essere perseguiti, è emerso che l’attenzione si sposterà probabilmente sull’applicazione delle normative in materia di immigrazione, una delle principali promesse della campagna elettorale del presidente eletto.

Scott Hartman, co-direttore della task force su titoli e materie prime presso l’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti a Manhattan, ha sottolineato che ci sarà una riduzione delle risorse destinate al contrasto dei crimini legati alle criptovalute.

Questo possibile riequilibrio delle priorità riflette una strategia volta a concentrare gli sforzi su aree politicamente più rilevanti per la nuova amministrazione, lasciando in secondo piano il controllo e la regolamentazione del settore crypto, nonostante la sua crescente influenza sull’economia globale.

La SEC è stata recentemente al centro di crescenti critiche per il suo approccio definito di “regolamentazione tramite enforcement” nel settore delle criptovalute. Gli osservatori sostengono che l’agenzia abbia fallito nel fornire un quadro normativo chiaro e coerente per le crypto, preferendo invece intraprendere azioni legali contro attori chiave dell’industria. Questo metodo, secondo i critici, non solo genera incertezza tra gli operatori di mercato ma potrebbe anche ostacolare l’innovazione in un settore in rapida evoluzione.

Secondo quanto riportato, inoltre, il Partito Repubblicano si sta preparando a introdurre un disegno di legge completo sulla struttura del mercato delle criptovalute nei primi 100 giorni della prossima sessione legislativa, come dichiarato dal rappresentante French Hill.

A dicembre, Hill ha sottolineato l’urgenza di fornire chiarezza normativa nel mercato delle criptovalute statunitense, definendola una “priorità assoluta” per il GOP. Inoltre ha rivelato che il leader della maggioranza repubblicana Steve Scalise è alla guida dell’iniziativa legislativa, che mira a stabilire linee guida chiare per l’industria degli asset digitali.

Un ulteriore tassello che potrebbe dare un grande impulso a Bitcoin ed Ethereum e a tutto il mercato delle altcoin.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo