Partecipa al pump dell’ETF Ethereum di BlackRock con il token ETHETF – Il prezzo è già salito del 400%
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nel mercato delle criptovalute, il nuovo token ETHETF lanciato martedì sul DEX Uniswap ha già realizzato un guadagno del 400%, contribuendo ad alimentare la già solida narrativa sull’ETF Ethereum di BlackRock.
Il lancio del token ETHETF è avvenuto alle 13.00 GMT e ha assicurato ai primi acquirenti un guadagno di 4 volte in un contesto di forte liquidità e volume, segnalando la possibilità di prezzi molto più elevati una volta che la notizia del suo arrivo si diffonderà ulteriormente.
Poco più di 24 ore dopo il lancio stealth, il token ETHETF – sfruttando il sentimento positivo intorno alle notizie sull’ETF Ethereum – ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 2 milioni di dollari prima di trovare un supporto intorno a 1,2 milioni di dollari.
Con 520.000 dollari di liquidità – bloccati nel pool Uniswap V3 per sette giorni – che facilitano il trading regolare e lo slittamento minimo del prezzo, il token ha formato una solida base.
Il sito web del token ETHETF dichiara l’intenzione di anticipare la curva prima che l’ETF Ethereum spot di BlackRock venga introdotto sul mercato, un evento che dovrebbe causare un’esplosione dei prezzi di Ethereum (ETH) e di tutte le monete ad esso associate.
Per tenervi aggiornati sugli ultimi sviluppi del progetto del token ETHETF, seguite l’account X e unitevi al gruppo Telegram ETHETF.
BlackRock avvia una massiccia narrativa sull’Ethereum ETF
Il prezzo di Ethereum ha superato i 2.000 dollari la scorsa settimana in seguito alla richiesta di BlackRock di un ETF spot su Ethereum, ma gli osservatori del mercato hanno trovato un altro modo per interpretare questa decisione.
Per i trader, il prezzo di Ethereum ha raggiunto la resistenza storica a quota 2.000 dollari; per molti analisti invece, rimanere al di sopra di questo livello è stato un requisito per aumentare il sentimento rialzista per le altcoin.
Diverse altcoin di spicco hanno registrato aumenti di prezzo del 100% o più di recente, in quanto il capitale è passato da Bitcoin a Ethereum e alle altcoin a maggiore capitalizzazione. La chiave per sostenere questo pump è stata la notizia rialzista di BlackRock per Ethereum.
Mentre il sentimento positivo di mercato che circonda la probabilità di approvazione di un ETF Bitcoin spot da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ormai raggiunto il culmine, il clamore intorno a un possibile ETF Ethereum spot è solo all’inizio.
Con Bitcoin (BTC) che ha registrato un’impennata del 42% fino a 37.000 dollari, partendo da un punto di stallo intorno a 26.000 dollari, dopo la notizia che la SEC ha la possibilità di approvare tutte le 12 richieste di ETF Bitcoin spot in sospeso entro una finestra di 8 giorni, il capitale sembra ora spostarsi da BTC ad altri asset crypto.
Ethereum (ETH) ha avuto un’impennata da 1.800 dollari a quasi 2.100 dollari quando è stata diffusa la notizia dell’ETF di BlackRock, con un movimento di appena il 16%, e ci si aspetta che continui a salire man mano che emergono ulteriori dettagli su questo sviluppo.
La narrativa rialzista di Ethereum continua nel 2023/24
Durante l’ultimo mercato orso del 2022, Ethereum si è mantenuto saldo rispetto ad altri asset, grazie soprattutto a The Merge, un evento che ha fatto passare Ethereum da un protocollo proof-of-work a proof-of-stake.
Questo evento, noto anche come aggiornamento ‘Shapella‘, ha presentato Ethereum come una blockchain più ecologica, con enormi opportunità di reddito passivo grazie alla facilità di poter mettere in staking ETH 2.0 e fare a meno di costose apparecchiature di mining per la validazione dei blocchi.
Ethereum è rimasto forte per tutta la durata del mercato orso ed è rimbalzato ben al di sopra del suo precedente massimo storico del ciclo rialzista, pari a 1.400 dollari, grazie al clamore suscitato da The Merge, mentre Bitcoin è sceso per un bel po’ al di sotto del suo precedente ATH di 19.000 dollari. Questo ha posto una solida base per gli sviluppi rialzisti che porteranno il prezzo di ETH più in alto nel 2023 e nel 2024.
E mentre Ethereum ha sottoperformato rispetto a Bitcoin nel 2023, la notizia che il più grande gestore finanziario al mondo – con trilioni di dollari gestiti sui suoi conti – intende offrire un ETF Ethereum spot, potrebbe aprire le porte alla principale altcoin.
Perché Ethereum è il nuovo argento
L’entusiasmo che circonda gli ETF Bitcoin spot ha una buona ragion d’essere e l’oro viene spesso citato come precedente di ciò che potrebbe accadere quando un ETF Bitcoin spot verrà approvato e lanciato.
L’oro veniva infatti negoziato principalmente dalle istituzioni, prima che un ETF spot sull’oro aprisse il mercato anche agli investitori al dettaglio. Nel 2004, subito dopo l’approvazione dell’ETF spot sull’oro, il prezzo del re dei metalli nobili ha avuto un’impennata di quasi il 350%, quindi ci si aspetta che accada qualcosa di simile anche per Bitcoin.
Ma se Bitcoin è equiparato all’oro, Ethereum, essendo il secondo asset crittografico più grande e più affidabile subito dopo Bitcoin, è giusto che sia equiparato all’argento. Un ETF spot su Ethereum, quindi, farebbe entrare il nuovo ‘argento digitale‘ in un maggior numero di wallet, spingendo il prezzo dell’altcoin nella stratosfera.
Supponendo che l’ETF Bitcoin spot di BlackRock venga approvato, dovrebbe essere solo una questione di tempo prima che anche l’ETF Ethereum spot venga lanciato sul mercato. L’effetto a catena sarà sostanziale, in quanto altre società finanziarie lanceranno i propri ETF Ethereum spot.
I trader esperti considerano il token ETHETF come un modo intelligente di giocare con la narrativa di Ethereum
Si prevede che Ethereum raggiunga i 2.400 dollari e infine i 3.000 dollari, se il mercato toro delle criptovalute continuerà a crescere. Se ciò accadrà, i token associati a Ethereum aumenteranno ancora di più, proprio come i precedenti cicli rialzisti del mercato.
Con la rotazione del capitale, la regola da seguire è che dopo Bitcoin, Ethereum e poi le altcoin, un’impennata di Ethereum oltre i 3.000 dollari darà probabilmente a un token come ETHETF multipli di guadagno difficili da trovare altrove.
Il token ETHETF è un token ERC-20 facilmente accessibile su Uniswap per qualsiasi trader e offre condizioni rialziste per i trader che si preparano all’approvazione di un ETF Ethereum spot.
Il sito web indica che non c’è stata alcuna prevendita, che il lancio è avvenuto in modo stealth e che il 95% della fornitura di 100 milioni di token è stato assegnato alla liquidità DEX. Con la liquidità ora a 520.000 dollari, bloccata per sette giorni, e un volume di 24 ore pari a 4,37 milioni di dollari, le condizioni sono perfette per un’azione al rialzo esplosiva.
Il 5% dell’offerta di token assegnato alle quotazioni dei CEX è un indicatore che il team dietro il token ETHETF intende creare qualcosa di unico, e non solo l’ennesimo token clone. Inoltre, il 2% di ogni transazione di acquisto viene bruciato, il che fa diminuire continuamente l’offerta in circolazione. Dopo un solo giorno, il 5,35% dell’offerta di token ETHETF è già stata bruciata.
Una delle tappe principali della roadmap del progetto sarà l’approvazione del primo ETF Ethereum spot; che comporterà la rimozione della tassa di acquisto del 2% dal contratto intelligente.
Per acquistare il token, è sufficiente collegare il proprio wallet di criptovalute a Uniswap, copiare e incollare l’indirizzo del contratto per assicurarsi di acquistare la moneta corretta ed effettuare l’acquisto. Assicuratevi di avere abbastanza ETH per coprire anche le spese di gas.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Il flusso netto delle stablecoin diventa positivo per la prima volta in più di un anno
- Solana aggiunge $4 miliardi in 24 ore al market cap: toccherà presto i 70 dollari?
Segui Cryptonews Italia sui canali social
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)