Ottobre è il mese rialzista di Bitcoin: Ecco la motivazione dell’intelligenza artificiale
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il termine “Uptober” è una tendenza che si ripete ogni anno all’interno dell’ecosistema crypto. Questo nomignolo è associato al mese di ottobre per una buona ragione.
Il decimo mese dell’anno è storicamente positivo per le criptovalute, in particolare per Bitcoin. Per approfondire l’argomento abbiamo interrogato l’IA di Grok 2 del social network X di Elon Musk.
Scopri le sue risposte in questo articolo.
Ottobre, mese con forti rendimenti per le criptovalute
I trader crypto sanno bene che ottobre è uno dei mesi che offre i migliori rendimenti sul mercato. Questa credenza nasce da una serie di dati storici che finora hanno sempre confermano questa tendenza. Negli ultimi anni, infatti, il mese di ottobre si è rivelato favorevole per le criptovalute.
Only 1 month left till October, which is historically the best month for Bitcoin.
— Crypto Briefing (@Crypto_Briefing) September 2, 2024
If history repeats, this market dip will soon be over. Hodl on! pic.twitter.com/dBA2ixDfta
Secondo i dati di Coinglass, Bitcoin (BTC) ha chiuso in positivo il mese in nove degli ultimi 11 anni a partire dal 2013. Cioè l’81,82% delle volte.
Secondo Grok AI, questi dati suggeriscono che ottobre potrebbe coincidere con “un momento di maggiore interesse degli investitori o condizioni di mercato positive“.
L’ottobre 2024 sarà come gli ultimi anni?
Secondo Coinglass, dal 2019, BTC ha sempre chiuso il mese di ottobre in verde. Nell’ottobre 2023, la crypto aveva ottenuto un guadagno del 28,52%. Attualmente, il mercato sta anticipando il sentimento rialzista di Uptober.
Basandosi sull’attività della comunità sui social media, Grok rivela che ottobre potrebbe essere particolarmente “rialzista per le criptovalute”.
In questo senso, l’AI individua diversi fattori chiave che potrebbero favorire uno scenario del genere. Ha fatto riferimento alle ultime notizie sul piano delle politiche economiche.
We have seen a series of significant policy changes this week that will have great impact on China’s economic growth. Liu Baocheng at University of International Business and Economics says policies on land, fiscal matters, and finance have improved in China. #ChinaEconomy pic.twitter.com/ZipwOBerm0
— China Takeaway (@China24Official) September 28, 2024
A settembre, gli Stati Uniti hanno aperto la strada, abbassando i tassi di interesse di 50 punti base per la prima volta dal 2019. La FED potrebbe proseguire in questo senso anche a ottobre, mentre anche la Cina ha annunciato misure significative volte a stimolare l’economia del paese.
Inoltre Grok ha tenuto conto anche dell’effetto del rimborso di 16 miliardi di dollari da parte di FTX. Questo evento potrebbe di fatto rilanciare il settore grazie a una nuova iniezione di “liquidità nel mercato delle criptovalute”.
Se ottobre fa ben sperare per le criptovalute, secondo Grok anche novembre è un mese da tenere d’occhio.
Novembre è rialzista anche per le criptovalute

Grok indica anche che la tendenza al rialzo da ottobre continua fino a novembre. In effetti, questo è un altro mese ad alto rendimento per bitcoin e criptovalute.
Anche questa tendenza si potrebbe riconfermare nel 2024. Soprattutto perché l’intero mercato attende con impazienza l’arrivo di questo mese.
Novembre, infatti, dovrebbe coincidere con le elezioni presidenziali americane, evento di punta per il settore. Fervente difensore delle criptovalute ormai da diversi mesi, Donald Trump ha fatto importanti promesse per lo sviluppo di questo settore. Queste sono le prime elezioni presidenziali in cui le crypto rivestono un ruolo chiave sulla bilancia dei voti in favore di uno dei due candidati.
Più o meno discreta sull’argomento, Kamala Harris, candidata democratica, promette di promuovere lo sviluppo di tecnologie come la blockchain. Queste elezioni sono quindi di capitale importanza per il futuro del mercato delle criptovalute.
Il quarto trimestre del 2024 si preannuncia entusiasmante. Due mesi potrebbero essere davvero favorevoli per il mercato. Anche se Bitcoin è partito al rilento durante il terzo trimestre, con un aumento del 2,42%, potrebbe fare meglio alla fine dell’anno.
Cavalcare l’entusiasmo del mercato con un investimento strategico ad alto potenziale
I trader attendono con impazienza il nuovo rally che potrebbe ripetere i risultati sorprendenti del 2021 e prima ancora del 2017. In questa fase di trepidante attesa non è difficile mettere un piede in fallo e non riuscire a cogliere l’intero potenziale di accrescimento del valore.
Oltre ai progetti consolidati in grado di reggere meglio alle violente ondate della volatilità, i trader più tolleranti al rischio decidono di diversificare gli investimenti puntando su progetti in fase di prevendita che potrebbero esplodere se lanciati al momento giusto sul mercato.
Una crypto promettente in presale è Flockerz (FLOCK). Si tratta di una comunità di meme coin focalizzata sul coinvolgimento della comunità e sulla decentralizzazione attraverso il suo meccanismo vote-to-earn.
La sua criptovaluta FLOCK permette ai suoi possessori di partecipare alle decisioni di governance. Il che la rende un’alternativa democratica a molti progetti crypto.
Questa caratteristica offre anche l’opportunità di plasmare attivamente il futuro del progetto, poiché hanno voce in capitolo su come si sviluppa. Inoltre, ottengono vantaggi diretti in base alla loro partecipazione.
I progetti centralizzati di solito si affidano a un’unica entità per il processo decisionale. Invece, Flockerz sta dando potere alla sua comunità, considerata come ‘The Flock’ (Il Gregge), per partecipare collettivamente al suo ecosistema decentralizzato.
Flocktopia è il cuore del progetto. La piattaforma dell’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) crea un senso di condivisione tra i membri della comunità.
Per unirsi alla comunità, collega il tuo wallet MetaMask (se stai usando un desktop) o Trust Wallet (sul tuo dispositivo mobile) al sito ufficiale.
Potrai acquistare token FLOCK con ETH, BNB e USDT o con carta. Non dimenticare che puoi massimizzare il valore del tuo investimento mettendo subito in staking i token.
Segui il progetto sui canali social ufficiali (X) Twitter e Telegram






