Ecco a voi Uptober: Quanto pesa il trend storico sui prezzi crypto?

bitcoin
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ogni anno in autunno qualcuno inizia a parlare con entusiasmo di Uptober. Per chi non lo sapesse, “Uptober” è la crasi tra “up” e “October”, la perfetta sintesi dell’andamento rialzista che caratterizza questo mese per il mercato crypto e per Bitcoin in particolare.

E in effetti Bitcoin non sembra voler mancare il suo appuntamento annuale con le candele verdi e ha iniziato il mese sopra i 28.000$, livello che non si registrava da metà agosto.

Molti tornano a sperare che anche questo sarà un ricco Uptober. Ma cosa significa davvero questo trend storico per il mercato crypto?

I dati rivelano uno schema interessante. Dal 2013 Bitcoin ha ottenuto guadagni ogni ottobre tranne che nel 2014 e nel 2018.

D’altra parte, settembre si guadagna spesso il soprannome di Rektember a causa performance deludenti al rientro dalle ferie, questa volta da “wrecked” rottame, e “September”.

Gli analisti di Hargreaves Lansdown spiegano perché è importante Uptober

Anche se le performance del passato non sono una garanzia di risultati futuri, questo tipo di tendenza si può considerare una profezia che si auto-avvera.

Susannah Streeter, Head of Money and Markets del fondo di investimento Hargreaves Lansdown, ha condiviso la sua chiave di lettura del fenomeno.

Ha confermato che il mercato crypto è ripartito con maggiore slancio questo mese, cosa che ha fatto circolare tra gli esperti la voce che Uptober sia tornato.

L’analista ha spiegato che questo tipo di fenomeno alimenta la propensione al rischio perché le buone performance passate rafforzano le ipotesi che si profilano settimane positive per i token del mercato crypto.

Non si tratta di sole ipotesi, ma ci sono eventi chiave che alimentano l’ottimismo degli operatori. Per esempio, di recente Coinbase ha ottenuto l’autorizzazione da parte della banca centrale di Singapore per operare nel paese.

Ma la Streeter mette in guardia gli investitori e ricorda che il mercato crypto è ancora acerbo e si nascondono gravi criticità difficili da intercettare. Un esempio su tutti è l’inaspettato crollo dell’exchange FTX e tutto quello che ha comportato.

“Il mercato crypto è ancora senza regole e rappresenta una nicchia fragile del più grande sistema finanziario, qui si scommette su asset altamente speculativi. In questo mondo opaco le frodi sono numerose e crescerà la domanda di regole per operare nel settore.”

Uptober e gli eventi chiave della finanza tradizionale

Il mercato crypto non si muove in un mondo a sé stante, ma all’interno di un più complesso sistema di interazioni ed eventi. Anche gli eventi che smuoveranno il mercato azionario avranno un riflesso sull’andamento degli asset digitali.

La prossima settimana (9-13 ottobre) verranno pubblicati i risultati trimestrali delle imprese quotate in borsa. Si prevede che le principali istituzioni finanziarie come JPMorgan Chase, Wells Fargo, Citigroup e BlackRock saranno in attivo.

Presto saranno pubblicati anche i dati sull’inflazione USA, parametro chiave per descrivere lo stato di salute dell’economia.

Fuori dal panorama finanziario tout court gli occhi sono puntati sui risultati dell’atteso evento di Amazon, il “Prime Big Deal Days”, la “Festa delle offerte” riservata ai clienti Prime, che potrebbe avere un impatto diretto sul clima generale degli investimenti e, di conseguenza, sul mercato crypto.

Cosa significa tutto questo per l’investitore medio?

Storico rendimenti mensili BTC - Fonte CoinGecko

La performance storica di ottobre per Bitcoin è un richiamo forte, ma è essenziale muoversi con cautela.

La Streeter ha ribadito che “gli investitori dovrebbero evitare di lanciarsi sulle crypto solo in questi momenti di grande slancio. Anche se pare che le criptovalute siano destinate a durare, ci sarà da aspettare parecchio prima di avere soluzioni regolamentate a tutela degli investitori”.

Nel corso di questo Uptober non resta che scoprire se Bitcoin e le altre altcoin registreranno un’impennata o se eventi inaspettati smorzeranno l’entusiasmo del mercato crypto.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo