Ora è possibile acquistare questi NFT a meno di 25 dollari e ottenere una videochiamata Zoom con Donald Trump

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: OpenSea

I biglietti NFT in edizione “limitata” che offrono una Zoom call di gruppo con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sono stati scambiati a meno di 25 dollari negli ultimi giorni.

Trump ha rilasciato la sua collezione di NFT a metà dicembre. Chiamata “Trump Cards“, la collezione presenta una serie di “carte” digitali che ritraggono l’ex presidente in varie pose e situazioni iconiche. “Queste carte in edizione limitata presentano incredibili immagini artistiche della mia vita e della mia carriera!”, aveva dichiarato all’epoca. 

In totale sono stati coniati 45.000 NFT su Polygon, una soluzione di scalatura a due livelli che funziona insieme alla blockchain di Ethereum e che consente transazioni rapide e commissioni ridotte. Le carte sono state poi vendute a un prezzo base di 99 dollari ciascuna. 

Gli acquirenti degli NFT avrebbero dovuto anche partecipare a un concorso simile a una lotteria, con la possibilità di vincere premi come una cena di gala, una partita a golf o una Zoom call di gruppo con l’ex presidente. A partire dal mese scorso, infatti, i proprietari di NFT Trump Cards hanno iniziato a ricevere i nuovi NFT con funzione pass di accesso sotto forma di airdrops. 

Il lancio è ancora in corso: alcuni NFT pass privilegiati sono stati inviati agli acquirenti di carte proprio questa mattina, secondo i dati pubblici della blockchain curati dal marketplace OpenSea.

Nel frattempo, gli NFT più richiesti dagli utenti sono quelli con il pass di accesso a una chiamata Zoom di gruppo con Trump. Tuttavia questi NFT, almeno per ora, non sembrano avere prezzi altissimi: come mostrato dai dati pubblicati da OpenSea, infatti, molti sono in vendita per cifre comprese tra 0,085 e 0,1 ETH, cioè da 120 a 141 dollari circa.

A seconda del tipo di pass, però, il prezzo può salire fino a cifre decisamente alte, come per esempio il pass per la chiamata Zoom 1-on-1 che viene venduto per 200 ETH, pari a circa 283.200 dollari.

Secondo la sua descrizione su OpenSea, ogni chiamata Zoom di gruppo con l’ex presidente includerà fino a 2.000 persone e durerà 20 minuti. I partecipanti avranno la possibilità di porre domande prima della chiamata, ma non è garantito che riceveranno una risposta. 

La collezione NFT di Trump è stata inizialmente esaurita in circa 12 ore. A 99 dollari l’uno, la collezione di 45.000 NFT ha raccolto 4,45 milioni di dollari. Successivamente, le vendite sul mercato secondario sono salite alle stelle, con la collezione che ha registrato un volume di scambi di circa 3,5 milioni di dollari il 17 dicembre.

Da allora, però, sia i prezzi degli NFT che le vendite secondarie della collezione hanno subito un brusco calo. Domenica, il progetto ha registrato un nuovo minimo giornaliero di vendite di poco più di 21.000 dollari in totale, secondo i dati di CryptoSlam, con un calo di oltre il 99% rispetto al picco di vendite. 

Prima di annunciare il suo primo ingresso nei NFT, l’ex presidente aveva parlato di “annuncio importante” su Truth Social. Tuttavia, molti non sono stati contenti dopo che il grande annuncio si è rivelato essere il lancio della sua collezione di NFT. 

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo