OpenSea: volume di trading rimane in una tendenza al ribasso
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il volume di trading sul mercato di token non fungibili (NFT) OpenSea è stato in una tendenza al ribasso nel corso della scorsa settimana, forse in gran parte a causa di diversi incidenti che hanno portato gli utenti a perdere milioni di dollari di asset digitali.
Il volume di trading di OpenSea è sceso di oltre l’11% nell’ultimo giorno e di oltre il 27% nell’ultima settimana, secondo i dati di DappRadar. Negli ultimi 30 giorni, è in crescita del 29%.
La piattaforma ha elaborato circa 87 milioni di dollari di transazioni martedì, in calo rispetto ai 161,7 milioni di dollari visti 30 giorni fa, il 25 gennaio. Confrontando il volume di martedì con quello del 25 gennaio, è in calo di oltre il 46%.
È interessante notare che il numero di transazioni e di utenti che interagiscono con la piattaforma è rimasto ampiamente piatto. Martedì, il mercato ha elaborato 86.800 transazioni da 47.030 utenti, rispetto alle 95.300 transazioni da 49.540 utenti il 25 gennaio.
Attività storica di OpenSea
La diminuzione del traffico di OpenSea, almeno in parte, può essere attribuita ai recenti incidenti.
Alla fine di gennaio, a causa di un problema con il design dell’interfaccia utente (UI) del mercato, alcuni opportunisti sono stati in grado di acquistare NFT al di sotto del loro prezzo effettivo. In una dichiarazione a Cryptonews.com, il marketplace ha afferato che il problema sorgerebbe quando gli utenti creano annunci per i loro NFT e li trasferiscono in un wallet diverso senza cancellare l’annuncio.
“OpenSea non può cancellare le inserzioni per conto degli utenti. Sono gli utenti che devono cancellare le proprie inserzioni”, ha detto OpenSea in quel momento.
Per affrontare questo problema, OpenSea ha rilasciato un aggiornamento dello smart contract venerdì, richiedendo a tutti gli utenti di spostare i loro annunci su Ethereum (ETH) al nuovo smart contract.
Successivamente, tuttavia, è stato vittima di un attacco di phishing, con alcuni che sostengono che il problema potrebbe essere stato causato dalla migrazione al nuovo smart contract.
Tuttavia, martedì la piattaforma ha detto che il loro strumento di migrazione al nuovo contratto è stato escluso come vettore per l’attacco, aggiungendo che è “sicuro migrare le tue posizioni”.
Nel frattempo, il volume di trading giornaliero su LooksRare, un rivale di OpenSea, è diminuito bruscamente. Martedì, la piattaforma ha elaborato 90,3 milioni di dollari di transazioni (rispetto ai 133,6 milioni di dollari di OpenSea, secondo questa fonte) – in calo dell’89% rispetto al suo picco di 842,8 milioni di dollari registrato il 19 gennaio, secondo Dune Analytics.
Come riportato, l’aggregatore di dati NFT CryptoSlam ha sostenuto alla fine di gennaio che le operazioni di wash-trade costituiscono una quota enorme del volume di LooksRare.
_______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– OpenSea accorcia lista di user colpiti nell’attacco phishing
– Denuncia OpenSea per NFT rubato e chiede 1 milione per danni
– OpenSea Boosts Valuation 9X as This NFT Giant Sets Four Strategic Goals
– Il mercato NFT rallenta mentre i prezzi delle crypto salgono
– ETHDenver Hackathon Finalists Aim at These Pain Points Across DeFi, NFTs, DAOs, and Metaverse
– What’s Still Holding NFTs Back & How to Fix It