Denuncia OpenSea per NFT rubato e chiede 1 milione per danni

legge nft sicurezza
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
OpenSea NFT
Fonte: Adobe/zimmytws

 

Timothy McKimmy, l’uomo statunitense che dice di aver perso il suo token non fungibile (NFT) a causa di un problema legato al design dell’interfaccia utente (UI) di OpenSea, ha intentato una causa contro il marketplace NFT, sostenendo che la piattaforma era consapevole del problema ma non ha “messo in atto tempestivamente adeguate misure di sicurezza”.

In una denuncia presentata alla corte federale del Texas, il querelante ha sostenuto che il suo NFT, Bored Ape #3475, è stato venduto per una frazione del suo valore effettivo senza il suo consenso. Ha detto che l’acquirente è riuscito ad acquisire l’NFT per 0,01 ETH (25 USD) e lo ha prontamente rivenduto per 99 ETH (251.300 USD).

“Invece di sospendere la piattaforma per affrontare e correggere questi problemi di sicurezza, OpenSea, ovvero l’imputato, ha continuato ad operare. OpenSea ha rischiato la sicurezza degli NFT dei suoi utenti e dei caveau digitali per continuare a raccogliere il 2,5% di ogni transazione ininterrottamente”, dice la denuncia, accusando OpenSea di negligenza e fallimento nel garantire la sicurezza della piattaforma.

Il Bored Ape in questione si colloca tra i primi 1.400 della collezione di 10.000 pezzi in termini di rarità, secondo Rarity Tools. Secondo la stessa fonte, l’Ape NFT di McKimmy è significativamente più raro del Bored Ape #3001, che è stato venduto l’ultima volta per 500 ETH (1,4 milioni di dollari) al cantante canadese Justin Bieber.

Sottolineando questo, McKimmy ha detto che sta cercando “la restituzione dell’NFT Bored Ape […] e/o un risarcimento danni superiore a 1 milione di dollari”.

Cryptonews.com ha contattato OpenSea per un commento.

Il problema di OpenSea che ha permesso il furto

Come riportato, a gennaio alcuni opportunisti sono stati in grado di acquistare NFT al di sotto del loro prezzo effettivo a causa di un problema con OpenSea. In una dichiarazione a Cryptonews.com, la piattaforma ha dettagliato che il problema sorge quando gli utenti aprono degli annunci per i loro NFT e poi trasferiscono gli NFT listati in un altro wallet senza cancellare l’annuncio.

“OpenSea non può cancellare le inserzioni per conto degli utenti. Gli utenti devono cancellare le proprie inserzioni”, ha detto OpenSea in quel momento.

Oltre a McKimmy, anche un certo numero di altri utenti ha segnalato la vendita dei loro NFT blue-chip senza il loro consenso.

OpenSea ha rimborsato 750 ETH (1,9 milioni di dollari) agli utenti colpiti. Tuttavia, il rimborso potrebbe coprire solo una piccola parte delle perdite.

Nel frattempo, OpenSea è stata anche vittima di un attacco di phishing durante il fine settimana. La piattaforma è riuscita a restringere la lista degli individui colpiti, ma non è stata in grado di determinare l’esatta fonte del problema.

Hanno detto oggi che il loro strumento di trasferimento dei contratti è stato escluso come vettore dell’attacco, aggiungendo che è “sicuro trasferire le vostre posizioni”.

Nel frattempo, la lista delle persone colpite è stata ridotta a 17.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Sicurezza delle criptovalute: previsioni 2022
OpenSea Boosts Valuation 9X as This NFT Giant Sets Four Strategic Goals

Il mercato NFT rallenta mentre i prezzi delle crypto salgono
OpenSea è ancora il marketplace NFT dominante

“Il bacio” di Gustav Klimt viene venduto a 10.000 NFT
ETHDenver Hackathon Finalists Aim at These Pain Points Across DeFi, NFTs, DAOs, and Metaverse

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo