OKX lancia oggi due crypto legate all’Intelligenza Artificiale sul suo exchange!

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

OKX ha annunciato la quotazione di due token crypto legati all’intelligenza artificiale (AI): Fetch.ai (FET) e SingularityNET (AGIX) che saranno aggiunti al listino di trading dell’exchange alle 11:00 di venerdì 24 novembre, orario italiano.

I depositi per FET/USDT e AGIX/USDT sono aperti e abilitati dalle 7:00 (orario italiano) prima della negoziazione, ha dichiarato OKX in un post su X. I prelievi delle due crypto saranno invece operativi dalle 11.00 di lunedì.

Che cos’è e come funziona Fetch.ai

Fetch.ai è una piattaforma basata su blockchain Ethereum che integra l’intelligenza artificiale per automatizzare e ottimizzare transazioni e interazioni economiche. Fondata nel 2017 da un team di esperti in blockchain, IA e machine learning, la piattaforma mira a rendere più efficiente e accessibile il mercato digitale.

La tecnologia di base di Fetch.ai si basa su un insieme di agenti autonomi che operano all’interno della blockchain. Questi agenti, guidati dall’IA, sono progettati per rappresentare e agire per conto degli utenti, svolgendo compiti come la negoziazione e l’ottimizzazione delle risorse. L’obiettivo è di automatizzare vari processi economici e decisioni di trading, riducendo così il carico e la complessità per gli utenti.

Il token nativo della piattaforma, FET, è utilizzato per vari scopi all’interno dell’ecosistema Fetch.ai. Tra questi il pagamento dei servizi sulla piattaforma, come l’esecuzione o l’accesso a dati e risorse. FET è anche utilizzato per incentivare e premiare i contributors della rete.

Fetch.ai si distingue per la sua ampia gamma di potenziali applicazioni comel’ottimizzazione dei sistemi di trasporto, la gestione intelligente dell’energia e l’automazione dei mercati finanziari. Questa versatilità mostra come Fetch.ai possa avere un impatto trasversale su diversi settori.

Dopo l’annuncio di OKX, il prezzo ha registrato un’impennata di oltre il 10% per superare i 0,55 dollari, con un guadagno cumulativo del 107% negli ultimi 30 giorni secondo i dati di CoinMarketCap.

Che cos’è e come funziona SingularityNET

SingularityNET sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per creare un ecosistema decentralizzato e aperto per servizi IA. Attraverso il suo token AGIX, SingularityNET mira a democratizzare l’accesso all’IA e a facilitare la collaborazione tra vari progetti IA. Esaminiamo più da vicino cos’è SingularityNET e come funziona.

Fondata da Ben Goertzel, tra i pionieri nel campo dell’IA, SingularityNET è una piattaforma blockchain che permette a sviluppatori, aziende e altri utenti di accedere e condividere risorse e servizi di intelligenza artificiale. È progettata per essere una sorta di marketplace decentralizzato per servizi IA, che spaziano dall’elaborazione del linguaggio naturale alla visione artificiale, fino all’analisi di dati.

Il token nativo di SingularityNET, AGIX, è al centro di questo ecosistema. Viene utilizzato per acquistare e vendere servizi IA sulla piattaforma. Inoltre, AGIX gioca un ruolo cruciale nell’operatività della rete, inclusa la partecipazione al processo decisionale tramite meccanismi di governance decentralizzata.

SingularityNET funziona come un mercato in cui gli utenti possono offrire o acquistare servizi di IA. Questo permette a sviluppatori di IA di monetizzare le loro applicazioni, mentre le aziende e gli utenti possono accedere a una vasta gamma di servizi IA senza dover sviluppare competenze interne. L’obiettivo è quello di creare un ecosistema in cui l’IA possa essere sviluppata e utilizzata in modo più efficiente, etico e scalabile.

Le potenziali applicazioni di SingularityNET sono vaste e interdisciplinari. Possono includere l’automazione dei processi aziendali, la ricerca biomedica, l’analisi di dati complessi, e molto altro.

l prezzo di SingularityNET (AGIX) è salito del 9% nelle ultime 24 ore- AGIX/USD ha registrato un’impennata di quasi il 50% nell’ultimo mese e un rialzo di oltre il 600% dal suo minimo del novembre 2022 come riporta il grafico di CoinMarketCap.

Prospettive per i token AI?

I prezzi di Fetch.ai e SingularityNET sono saliti insieme al crescente interesse per l’IA anche da parte di aziende come Google, Nvidia, Meta e Microsoft, tutte interessate a questa nuova e sorprendete tecnologia. Il successo di ChatGPT creato da OpenAI ha definitivamente sbloccato una corsa al progresso che sembra ormai inarrestabile.

La quotazione su OKX accrescerà la visibilità dei token (che sono comunque già disponibili su Binance) e potrebbe dare ulteriore slancio mentre sembra essere in corso un mercato rialzista.

Si tratta però di due token che sono sul mercato da poco tempo e con un alto tasso di volatilità si raccomanda quindi la massima prudenza.

Per chi volesse approfondire il tema dell’IA segnaliamo anche altri due token molto interessanti come yPredict e LaunchPad. Il primo è legato all’utilizzo dell’IA nell’ambito del trading, mentre il secondo è un ecosistema completo che sfrutta l’IA anche per valutare gli NFT.

Leggi Anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo