La crypto Kaspa (KAS) debutta su Binance Futures con leva a 50X
Continua il successo del nuovo progetto crypto Kaspa che, dopo il debutto su Kucoin, ha avuto una crescita esponenziale, partendo da zero e arrivando fino a 0,13 dollari con un fantasmagorico incremento del 12.900% come dimostra il grafico di CoinGecko.
Lanciata nel novembre 2021 senza senza prevendite (ICO) e senza assegnazione di monete tramite Airdrop, Kaspa è una blockchain al 100% decentralizzata, open-source e gestita dalla comunità.
L’offerta massima di Kaspa è di 28,7 miliardi di (KAS) con un programma di emissioni che si dimezza una volta all’anno attraverso riduzioni mensili uniformi, con un fattore di (1/2)^(1/12).
Ieri si è diffusa la notizia del New Listing su Binance, anche se in una forma molto particolare.
Kaspa su Binance come Futures
Binance Futures ha annunciato il lancio del perpetual USDⓈ-M KAS, disponibile da oggi 17 novembre 2023 a partire dalle 03.00 ora italiana.
Come si legge nel comunicato, sarà possibile operare con una leva massima di 50x. Si tratta naturalmente di operazioni rischiose e adatte solo a chi ha già familiarità con questo tipo di asset e contrattazioni.
#Binance Futures will launch the USDⓈ-M KAS perpetual contract at
🗓Nov 17 2023, 02:00 (UTC).
Read more ➡️https://t.co/Ax1Kvq1ozq pic.twitter.com/Yxae47PlvU
— Binance Futures (@BinanceFutures) November 16, 2023
Il contratto permette ai trader di operare con una leva massima di 50x, utilizzando il KAS come asset sottostante e l’USDT come asset di liquidazione.
Con un tick size di 0.00001 e un tasso di finanziamento massimo del +2.00% / -2.00%, i pagamenti delle commissioni di finanziamento avvengono ogni quattro ore.
Binance può regolare le specifiche del contratto KASUSDT in base alle condizioni di rischio di mercato, modificando vari parametri come la leva, il margine iniziale e di mantenimento.
La modalità Multi-Assets è supportata, permettendo l’utilizzo di diverse asset come margine, per esempio il BTC nel trading del contratto KASUSDT.
Che cos’è Kaspa?
Segui Cryptonews Italia sui canali social






