Nuovo airdrop Solana in arrivo. Parcl annuncia il lancio del token PRCL

Airdrop Parcel PRCL SMOG Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Di recente, un exchange attivo sulla rete Solana e specializzato nella trading di titoli immobiliari, Parcl, ha annunciato un airdrop del suo token nativo PRCL per gli early adopters.

In un post pubblicato su X, Parcl ha confermato l’intenzione di lanciare il token PRCL ad aprile, permettendo agli utenti di impegnarsi nella governance come parte della tabella di marcia del progetto verso una progressiva decentralizzazione.

L’exchange mira ad assegnare tra il 7% e l’8% dell’offerta del token alla sua comunità e, in totale, tra il 10% e il 12% dell’offerta entrerà in circolazione al momento del lancio.

I titolari di PRCL possono partecipare alle decisioni di governance

I titolari del token PRCL avranno la possibilità di partecipare alle decisioni di governance riguardanti aspetti specifici del protocollo Parcl. Inoltre, godranno di una maggiore utilità in termini di trading e accesso ai dati, compresi gli incentivi all’interno dell’ecosistema del protocollo.

Oltre alla governance, il token PRCL servirà come porta d’accesso a dati immobiliari di alta qualità e alimenterà i futuri programmi di incentivi del protocollo, i cui dettagli saranno resi noti in seguito.

L’annuncio dell’airdrop segue le ipotesi della community crypto sul possibile lancio di un token PRCL. Ad alimentare i rumors c’era stato il lancio della seconda campagna di Parcl, che offriva punti agli utenti a partire dal 26 gennaio.

Questi punti servono come meccanismo per determinare l’idoneità all’airdrop e, il 24 gennaio, Parcl ha implementato uno “scatto di coerenza” per premiare gli utenti attivi della piattaforma prima dell’ultima campagna a punti.

La prima campagna a punti dell’exchange è iniziata a metà dicembre.

A differenza dei tradizionali progetti di blockchain immobiliare, Parcl offre un approccio innovativo all’investimento fornendo esposizione a città ad alta richiesta in tutto il mondo. In tal modo, gli utenti sono liberi di speculare su indici globali che seguono i mercati immobiliari residenziali di varie città.

Parcl ha registrato una crescita significativa con il lancio della sua versione v3 a novembre, portando a un’impennata del valore totale bloccato (TVL) da poche migliaia di dollari a oltre 75 milioni di dollari.

Attualmente l’exchange vanta un open interest di oltre 50 milioni di dollari nei suoi mercati.

Gli airdrop di Solana acquistano slancio

La notizia dell’airdrop del token PRCL si allinea alla tendenza delle distribuzioni di token di spicco all’interno dell’ecosistema Solana. Di recente anche progetti come Jupiter e Jito e Wen hanno effettuato airdrop di recente.

Uno dei più grandi lanci di token mai avvenuti sulla rete Solana è stato quello di Jupiter, un aggregatore di trading decentralizzato costruito sulla blockchain Solana, il mese scorso.

Come parte dell’airdrop, il progetto ha iniziato a distribuire circa 700 milioni di dollari di token JUP a quasi un milione di wallet.

Nel frattempo, Solana continua a fare scalpore nella comunità crittografica, raggiungendo diversi traguardi significativi.

All’inizio di quest’anno, la rete ha superato Ethereum (ETH) nel volume di scambi di stablecoin per 7 giorni per la prima volta in assoluto.

Come riportato, il valore dei trasferimenti di stablecoin su Solana ha raggiunto la scorsa settimana l’incredibile cifra di 103 miliardi di dollari, superando tutte le altre reti.

Ethereum si è assicurato la seconda posizione con 90,9 miliardi di dollari, seguito da Tron con 82,3 miliardi di dollari e BNB Chain con 14,6 miliardi di dollari.

Oltre al volume di scambi di stablecoin, Solana ha anche superato Ethereum nel volume di scambi NFT a dicembre.

Smog sarà davvero il più grande airdrop su Solana?

Parlando di airdrop su Solana non potevamo trascurare SMOG, una nuova criptovaluta che mira a sconvolgere il mercato delle memecoin. Non a caso, infatti, questo nuovo token ha attirato l’attenzione per il suo ambizioso obiettivo di realizzare il “più grande Airdrop di tutti i tempi su Solana”.

La piattaforma premia l’impegno della comunità attraverso le interazioni sui social media, il completamento di missioni e varie attività on-chain, come l’acquisto, la detenzione e lo staking dei token SMOG.

Ulteriori informazioni sono contenute nel litepaper di Smog, che evidenzia gli sforzi della piattaforma nell’aumentare la partecipazione della comunità e garantire una distribuzione equa dei token.

Per gli ultimi aggiornamenti sulla traiettoria del prezzo, gli utenti interessati possono unirsi al gruppo Telegram di Smog e seguire la sua pagina X (ex Twitter).

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo